• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 20 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Luigi Mascheroni/ Italo Balbo nel mirino dei cancellatori

di Redazione
15 Marzo 2022
in Rassegna Stampa
0
Luigi Mascheroni/ Italo Balbo nel mirino dei cancellatori
       

Due-tre colpi di pennello, e via la scritta «Italo Balbo» dalla carlinga di uno degli Airbus della flotta di Stato, quelli usati da premier e ministri per i loro voli e per le missioni di pubblica utilità. Se fosse davvero così facile – tirare una riga nera sopra un nome – per cancellare un Ventennio… La cultura della cancellazione – cancel culture si dice al di là dell’oceano Atlantico che Balbo transvolò eroicamente, negli anni Trenta, partendo da Orbetello – non smette di perpetrare censure e damnatio memoriae anche da noi.

Via statue, via targhe, via i nomi dei grandi italiani non così puri come i Puri vorrebbero: azzerare il passato per ripulirsi la coscienza, bonificare la Storia per sentirsi migliori. E così il ministero della Difesa, dopo un’interrogazione parlamentare del segretario di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, ha deciso di eliminare dai velivoli del 31° Stormo ogni riferimento all’uomo che ha reso famosa e invidiata l’Aeronautica italiana nel mondo, ma anche fascista, quadrunviro, gerarca e ministro di Mussolini.

Intanto, a Orbetello, la lista civica di opposizione «Alternativa» chiede che si annulli l’intitolazione a Italo Balbo dell’idroscalo da cui tutto partì… Basta davvero poco per dare soddisfazione alla Sinistra illiberale. L’Anpi applaude, la «Tomaso Montanari connection» ringrazia, la cancel culture cresce rigogliosa. E intanto siamo sempre qui: non siamo capaci, e non vogliamo, chiudere i conti con fascismo, lo rafforziamo condannandolo, lo vivifichiamo chiedendone la morte, lo facciamo risplendere cercando di cancellarlo.

Quando un ambasciatore italiano negli Stati Uniti chiese al sindaco di Chicago – punto di arrivo della storica transvolata – di cambiare il nome a una strada della città, «Balbo Drive», il politico americano rispose: «Perché? Non è vero che Balbo ha compiuto quell’impresa!?». Che è un modo per dire che si può, o forse oggi si deve, distinguere l’ideologia dall’eroe, il fanatismo dallo scrittore, l’immoralità dall’artista… Italo Balbo – certo – fu fascista, fu squadrista, fu il ras di violente spedizioni punitive. Come fu straordinario pilota e un eroe che portò alto il nome dell’Italia Oltreoceano. Il suo nome sulla carlinga di un areo, così come la titolazione dell’idroscalo di Orbetello, ricordano il pioniere dell’Aeronautica, non celebrano il fascista. Nella storia di ogni uomo, così come nella Storia degli uomini, ci sono aspetti non apprezzabili e altri luminosi. Ricordare i secondi non significa per forza esaltare nostalgicamente i primi.

Luigi Mascheroni, Il Giornale, 15 marzo 2021

Tags: Aeronautica militareItalo Balbo
Articolo precedente

Malessere giovanile, violenza e analfabetismo culturale

Prossimo articolo

Ucraina 6/ Colpiti gli aeroporti, i russi avanzano a Mariupol

Redazione

Correlati Articoli

Sessant’anni tra le nuvole. L’anniversario delle Frecce Tricolori
Estera

Sessant’anni tra le nuvole. L’anniversario delle Frecce Tricolori

di Redazione
1 Marzo 2021
0

Le Frecce Tricolori compiono sessant’anni. Era il 1° marzo 1961 quando giunsero sulla base aerea di Rivolto (Udine) i primi sei velivoli F-86E “Sabre” con la livrea della...

Leggi tutto

Vittorio Sgarbi/ A Ferrara una mostra e una via per Italo Balbo

4 Ottobre 2020

Missioni/ L’Aeronautica Militare schierata sul Mar Baltico

12 Settembre 2020

Mostre/ A Londra Tullio Crali, una vita futurista

31 Gennaio 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Ucraina 6/ Colpiti gli aeroporti, i russi avanzano a Mariupol

Ucraina 6/ Colpiti gli aeroporti, i russi avanzano a Mariupol

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

19 Marzo 2023
Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

19 Marzo 2023
Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

19 Marzo 2023
Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

19 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In