• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 26 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

L’ultima notte di Ciano nel racconto di M. Mazza. Il forum dell’Arsenale

di Manuela Lamberti
13 Giugno 2021
in Home, Libri&LIBERI
1
L’ultima notte di Ciano nel racconto di M. Mazza. Il forum dell’Arsenale
       

Un romanzo polifonico dove più voci narrano un’ epoca, un destino, le ultime fasi di uno dei momenti più tragici della nostra storia. Mauro Mazza  disegna con penna profonda e lucida le azioni ed i caratteri di Galeazzo Ciano e di chi lo ha circondato, il Duce, Edda, il guardiano della prigione che nel silenzio dell’ ultima notte di vita del genero del Duce riflette sull’ immenso dramma che grava su questo controverso uomo. Dalla narrazione traspare la banalità del male di Hanna Arendt: la figura del Duce, sconfitto, umiliato da Hitler, quasi impaurito; Ciano molle, incerto. Un romanzo pieno di una dolcezza inconsueta, quella del tempo ormai trascorso dove “tutti hanno sbagliato e tutti sono stati travolti dalla stessa bufera”. Forum sulla pagina FB dell’ Arsenale delle idee. Lunedì 14 giugno ore 21.00 ne parleranno con l’ autore Mauro Mazza, Gennaro Malgieri, Aldo di Lello, Gian Franco Bruni coordinano Raffaele Zanon e Manuela Lamberti.

Tags: Arsenale delle ideeBenito MussoliniGaleazzo Ciano
Articolo precedente

Centrodestra, federarsi per fare cosa?

Prossimo articolo

Torna il grande calcio europeo. Un segnale forte d’ottimismo e rinascita

Manuela Lamberti

Correlati Articoli

Guerre e bugie. Toni Capuozzo all’Arsenale delle idee
Home

Guerre e bugie. Toni Capuozzo all’Arsenale delle idee

di Manuela Lamberti
24 Aprile 2022
0

Giornalismo di guerra, veridicità delle notizie, la comunicazione nell' era dei social. Quanta verità, quanto di costruito nelle news che ci...

Leggi tutto
La rivoluzione digitale, il lato oscuro del cambiamento. Il focus dell’Arsenale delle Idee

La rivoluzione digitale, il lato oscuro del cambiamento. Il focus dell’Arsenale delle Idee

27 Marzo 2022
La Cina è troppo vicina? Il forum dell’Arsenale delle idee

La Cina è troppo vicina? Il forum dell’Arsenale delle idee

6 Febbraio 2022
Transizione ecologica, tradizione ecologica. Il forum dell’Arsenale

Transizione ecologica, tradizione ecologica. Il forum dell’Arsenale

22 Gennaio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Torna il grande calcio europeo. Un segnale forte d’ottimismo e rinascita

Torna il grande calcio europeo. Un segnale forte d'ottimismo e rinascita

Commenti 1

  1. Enrico says:
    11 mesi fa

    Il discorso è molto semplice……….Ciano era un ”viveur”oltre che un narcisista……….e come tale ha abbandonato la barca che stava affondando ( tipicamente italiano ) .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

25 Maggio 2022
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In