• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 30 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

L’Ungheria dice basta alle sanzioni contro la Russia e appoggia Belgrado contro Pristina

di Clemente Ultimo
11 Gennaio 2023
in Europae, Home
0
L’Ungheria dice basta alle sanzioni contro la Russia e appoggia Belgrado contro Pristina
       

Il ministro degli Esteri ungherese Péter Szijjártó – in occasione di un incontro con il suo omologo serbo Ivica Dačić – ha ribadito la contrarietà di Budapest a nuove sanzioni comunitarie nei confronti della Russia qualora queste dovessero mettere a rischio l’approvvigionamento energetico dell’Ungheria.

“Finora – ha detto Szijjártó – siamo riusciti a essere esentati da determinate sanzioni. Della guerra in Ucraina non è responsabile l’Ungheria, quindi non tolleriamo di dover pagare il prezzo di questo conflitto”. Budapest, ha detto ancora Szijjárto, è interessata “a porre fine al conflitto armato il prima possibile”.

Nel corso del vertice serbo-ungherese Belgrado ha incassato l’impegno di Budapest a votare contro l’ingresso del Kossovo nelle organizzazioni internazionali europee. Per il governo ungherese accogliere Pristina significherebbe mettere a rischio la possibilità di un accordo tra Serbia e Kossovo.

Tags: KossovosanzioniSerbiaUngheria
Articolo precedente

Casi umani/ Lo smisurato ego di Robertino Saviano

Prossimo articolo

Ancora qualche riflessione su queste stramaledette accise

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

Kosovo/ Continua la pressione del governo di Pristina contro la comunità serba. Belgrado mobilita
Europae

Kosovo/ Continua la pressione del governo di Pristina contro la comunità serba. Belgrado mobilita

di Clemente Ultimo
12 Dicembre 2022
0

Sta per scadere l'ultimatum che il premier kossovaro Kurti ha rivolto ai manifestanti dei comuni serbi del nord della regione,...

Leggi tutto
Ricatti buonisti/ L’Unione Europea taglia i fondi all’Ungheria di Orbàn

Ricatti buonisti/ L’Unione Europea taglia i fondi all’Ungheria di Orbàn

19 Settembre 2022
Se la modestissima Ursula scomunica Orbàn…

Se la modestissima Ursula scomunica Orbàn…

16 Settembre 2022
Balcania inquieta/ Missili cinesi per Belgrado

Balcania inquieta/ Missili cinesi per Belgrado

13 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Ancora qualche riflessione su queste stramaledette accise

Ancora qualche riflessione su queste stramaledette accise

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

29 Marzo 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In