Il gruppo è composto da Sam Carter (voce), dal batterista Dan Searle, dal bassista Alex Dean e i chitarristi Adam Christianson e Josh Middleton, quest’ultimo entrato a far parte della formazione dopo che nell’estate di cinque anni fa il chitarrista, tastierista e fondatore del gruppo Tom Searle è deceduto a causa di un brutto male.
Il loro album d’esordio “Nightmares” è stato inciso nel 2006. Poi Matt Johnson ha lasciato la band per fare spazio a Sam Carter, voce nel secondo album “Ruin”, pubblicato nel 2007 dalla United by Fate Records. Nel 2008 la band pubblica lo split Architects/Dead Swans, in collaborazione con il gruppo hardcore punk Dead Swans, pubblicando l’anno dopo “Hollow Crown”. Nel 2011 pubblicano il loro quarto album in studio “The Here and Now”, nel quale la band mostra sonorità vicine al post-hardcore e si allontana dalle influenze mathcore dei primi album. L’album è stato accolto benevolmente dagli “addetti ai lavori”.
L’anno dopo esce il loro quinto album, “Daybreaker”, caratterizzato da testi politici. Nel 2013 la band torna in studio, per poi pubblicare nel 2014 il suo sesto lavoro in studio, intitolato “Lost Forever/Lost Together”. Il 27 maggio 2016 la band pubblica il loro settimo disco, All Our Gods Have Abandoned Us. Il 6 settembre 2017 viene pubblicato il nuovo singolo Doomsday, prima canzone dopo la scomparsa di Searle, il quale rende anche omaggio al defunto chitarrista della band. Il chitarrista viene sostituito dal turnista Josh Middleton il quale, dopo l’uscita del singolo, viene confermato come membro. Dopo un anno la band, con il singolo Hereafter, uscito sul finire dell’estate 2018, annuncia l’uscita dell’ottavo album in studio “Holy Hell”.
Prima dell’uscita del disco vengono lanciati i singoli Royal Beggars e Modern Misery. L’album viene pubblicato nell’autunno dello stesso anno, descrive la mancanza di qualcuno che è stato fondamentale nella propria vita e la band decide di dedicarlo a Tom. Il 17 ottobre 2018 Epitaph Records pubblica un cortometraggio dal nome Holy Ghost, il quale è un documentario in cui tutti i membri parlano di come è stato registrato Holy Hell, con tutte le difficoltà nel cercare di scrivere e comporre senza Searle.
Nell’ottobre 2020 viene pubblicato Animals come singolo di lancio del nuovo album “For Those That Wish To Exist”, il quale dimostra un cambiamento radicale interno al gruppo, al fine di esibirsi alla Royal Albert Hall in cui hanno suonato in anteprima altri due singoli del nuovo disco. Vengono poi rese note: Black Lungs, Dead Butterflies e Meteor come singoli prima dell’uscita dell’album. For Those That Wish To Exist viene rilasciato nell’inverno di quest’anno, con uno stile musicale innovativo, dove la band si è spinta su nuove sonorità e tratta il tema di come il ruolo dell’umanità è fondamentale per la sua stessa salvezza in un mondo che si sta distruggendo.
Lo sconcerto del primo maggio
L'armamentario è collaudato da tempo: qualche bandiera del Che, qualche falce, qualche martello, qualche bandiera rossa...per la verità ultimamente convertite...
Leggi tutto