• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Mala giustizia/ I magistrati contro i terremotati

di Augusto Grandi
6 Aprile 2018
in Home, Società&Tendenze
0
Mala giustizia/ I magistrati contro i terremotati
       

La pervicacia del sistema giudiziario italiano nell’accanirsi contro i più deboli per evitare di colpire i più forti è davvero impressionante. L’ultimo esempio (ultimo solo per ora, riusciranno a fare di peggio) è la guerra intrapresa contro i terremotati che, abbandonati dal governo e dallo Stato in genere, si sono costruiti delle abitazioni provvisorie dove continuare a vivere.
Criminali! Le abitazioni devono essere abbattute ed i proprietari mandati a processo. Magari in ceppi, per soddisfare la sete di giustizia di chi si è lanciato in questa eroica battaglia contro l’abusivismo edilizio.
Certo, magari prima di mandare a processo i terremotati che hanno realizzato le baracche dove sopravvivere, si sarebbe potuto e dovuto intervenire contro chi ha costruito ville e palazzi in riva al mare nelle località turistiche. Ma non si può certo penalizzare l’intraprendenza economica. Mentre se la legge è legge, non si può lasciar passare il vergognoso affronto di abitazioni provvisorie nelle aree terremotate. Perché di affronto si tratta. Nei confronti dello Stato e del governo.
Le casette fai da te sono una sfida all’inefficienza pubblica, sono la dimostrazione che le promesse di Gentiloni e dei suoi ministri erano solo menzogne, sono la smentita agli impegni presi dai commissari straordinari. Dunque vanno abbattute ed i proprietari condannati con pene esemplari non tanto per l’abusivismo (diffuso e tollerato in quasi tutta Italia) quanto per l’offesa allo Stato.
Ma se i magistrati così rigorosi vogliono davvero rispettare la legge senza guardare in faccia nessuno, possono cominciare ad occuparsi dei roghi tossici nei campi Rom, possono occuparsi del mancato rispetto dei decreti di espulsione dei clandestini che commettono reati e che vengono lasciati liberi di continuare a delinquere. Troppo difficile? Troppo faticoso? Beh, indubbiamente è più facile aggredire i terremotati.
Tags: giustizia italianamagistraturaterremoto
Articolo precedente

I 18 anni di Don Matteo. Una bella storia italiana

Prossimo articolo

Il gioco delle 3 carte. Se quelli che possono governare non vogliono farlo

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Il digiunatore carcerato e la strana coppia. Cronaca di un casino evitabile
Home

Il digiunatore carcerato e la strana coppia. Cronaca di un casino evitabile

di Massimo Weilbacher
4 Febbraio 2023
1

Chissà se Neil Simon, l’autore de la Strana Coppia - la celeberrima commedia di Broadway poi cult movie con Jack...

Leggi tutto
“Il Mostro”, politica e malagiustizia. L’altra verità di Matteo Renzi

“Il Mostro”, politica e malagiustizia. L’altra verità di Matteo Renzi

16 Ottobre 2022
“La guerra dei trent’anni”: Facci racconta (ancora) Tangentopoli e le sue conseguenze

“La guerra dei trent’anni”: Facci racconta (ancora) Tangentopoli e le sue conseguenze

3 Ottobre 2022
Quante ipocrisie e quanti veleni contro Giovanni Falcone. Il libro-verità di Claudio Martelli

Quante ipocrisie e quanti veleni contro Giovanni Falcone. Il libro-verità di Claudio Martelli

28 Settembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Il gioco delle 3 carte. Se quelli che possono governare non vogliono farlo

Il gioco delle 3 carte. Se quelli che possono governare non vogliono farlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In