• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 1 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Malika e Mercedes 2/ Forse c’è vita pure nel cervello dei cantori del buonismo

di Gianluca Castro
2 Luglio 2021
in Il punto
1
Malika e Mercedes 2/ Forse c’è vita pure nel cervello dei cantori del buonismo
       

Il solito scenario di restiamoumanesimo e approfittatori ce lo racconta Selvaggia Lucarelli su TPI. Per chi non la ricordasse parliamo di Malika Chalhy la giovane di religione islamica che aveva raccontato nei mesi scorsi di essere stata cacciata di casa dai genitori perché lesbica.

Una storia con tutte le caratteristiche adatte ad essere sfruttata mediaticamente, infatti puntuali sono arrivati gli interventi in suo favore di molti personaggi dello spettacolo, da Alessandra Amoroso a Fedez ad Elodie. Anche la procura di Firenze ha ovviamente aperto un fascicolo sull’accaduto. 

Per sfruttare la visibilità mediatica e ricavare qualcosa dalla vicenda di Malika Chalhy in queste settimane sono quindi state aperte due raccolte fondi su Gofundme nominalmente per aiutarla ad affrontare spese legali e altro. Una gestita dalla cugina Yasmine Atil, che ha raccolto 140mila euro, con decine di migliaia di donatori. L’altra, parallela, da Carlo Tumino che conta circa 12mila euro.

Quindi Malika, alternandosi tra la partecipazione a Firenze alle manifestazioni arcobalenate a sosteno del DDL Zan (manco a dirlo) a presenze in programmi televisivi (gestiti da ineffabili PR e consulenti d’immagine), con l’immancabile lacrima sul ciglio, la giovane vedeva lievitare le sue disponibilità economiche grazie ai versamenti che riceveva su ben due raccolte fondi on-line.

L’ennesima storiella strappalacrime di una giovane ‘cacciata di casa’ (?) perché lesbica, finita sotto i riflettori dei media e rilanciata a colpi di ospitate (a pagamento) nelle trasmissioni che ‘piacciono alla gente che piace’, col consueto epilogo passato dai fazzoletti intrisi di lacrime solidali ai conti correnti raggiunti da improvviso benessere e gonfiati alle spalle della beota generosità dei creduloni.

Decine di migliaia di euro piovuti da raccolte fondi destinate a questa ragazza per ‘poter ricominciare’ – e da lei promessi in beneficienza – ma poi immediatamente spesi per comprarsi una Mercedes nuova di zecca, comparsa però nelle stories di Istagram di un’amica che suscitano la curiosità dei più attenti. Poi le bugie (è la macchina di famiglia di un’amica) e infine la confessione: “volevo togliermi uno sfizio”. Persino Selvaggia Lucarelli se n’è accorta e pure Laura Boldrini, tirata in ballo, smentisce il suo coinvolgimento in progetti comuni e ne prende ora le distanze.

Che ci sia vita pure nel cervello dei cantori del buonismo?

Tags: Malika
Articolo precedente

Occidentali che odiano l’Occidente. L’ossessione degli inginocchiamenti calcistici

Prossimo articolo

Perché le noiossime prediche di Galli della Loggia non convincono e non interessano

Gianluca Castro

Correlati Articoli

Viva Malika e la sua Mercedes. E tanti saluti ai generosi benefattori
Il punto

Viva Malika e la sua Mercedes. E tanti saluti ai generosi benefattori

di Gianni Candotto
1 Luglio 2021
0

Non seguendo la tv fino a ieri non sapevo chi fosse Malika. Per i pochi come me riassumo: una ragazzina...

Leggi tutto
Carica altro
Prossimo articolo
Perché le noiossime prediche di Galli della Loggia non convincono e non interessano

Perché le noiossime prediche di Galli della Loggia non convincono e non interessano

Commenti 1

  1. Gabriele Baraldi says:
    12 mesi fa

    Nei cantori del “buonismo” c’è solo opportunismo, e se queste storie raccolgono consenso e denaro non ne faccio una colpa alla ragazza ma alla dilagante demenza italica.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

1 Luglio 2022
Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

1 Luglio 2022
Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

30 Giugno 2022
Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

30 Giugno 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In