• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 7 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Manifestare serve. È un segno di vita, un segnale di libertà

di Ferdinando Parisella
5 Maggio 2021
in Il punto
0
Manifestare serve. È un segno di vita, un segnale di libertà
       

Siamo alle solite. Una costante in questa Nazione giovane, la nostra. Non si scende in piazza mai. Nel senso vero del termine. Eppure mai come in questo periodo pandemico, alcune categorie ne hanno avuto, ne hanno ancora, necessità direi vitale. Manifestare SERVE a farsi vedere, a stare insieme, a farsi forza e coraggio, a migliorarsi, a mettere i puntini sulle i, a fare pressione, a mettere in evidenza il tuo diritto all’esistenza. Manifestare è un segno di Vita. E se lo fai anteponendo la testa alla pancia, programmando e ragionando con chi di dovere, più e più volte, riuscirai nell’obiettivo, solo se la tua categoria, in senso lato, partecipa e contribuisce allo scopo di cui la stessa goderà. Quindi o siamo migliaia e migliaia, oppure nisba.


Ecco perché non siamo tutti interisti. Avete sentito Sala il sindaco di Milano? “Si sapeva che sarebbero stati migliaia e migliaia, quindi meglio lasciarli fare”. Capita la lezione cari ristoratori, baristi e publican? Avete capito o no? Le vedete queste foto? Tutti a lamentarsi  alla finestra con la tastiera sotto il davanzale. Ecco il risultato. Oggi approveranno l’ennesimo DECRETO TRUFFA, briciole a chi le avrà, nulla ai più piccoli e indifesi, ma colpevoli di non FARSI VEDERE… amarezza profonda…
E poi “i forti con i deboli, ma deboli con i forti”, sì quelli che hanno gestito i quindici mesi di pandemia, cioè 5Stelle, Pd e Leu, con oltre 120mila morti, che le hanno sbagliate tutte, ma tutte, sono invece bravissimi a blindare il Palazzo, a vietare ogni cosa, a limitare le libertà personali. Ora a loro sì sono aggiunti gli altri, Lega e Forza Italia, per i famosi “200miliardi”, non certo per le difficoltà delle piccole imprese. Su “quelli fuori”, cioè i Fratelli con il vento in poppa, stendo un velo pietoso per la loro insipienza e menefreghismo nei fatti ampiamente dimostrato.
Ecco perché non siamo tutti interisti. Semmai dei folli romantici. Intendo solo quelli in foto più qualcuna e qualcuno. Mai domi?

Tags: coronaviruseconomiaMIO Italiaristoranti
Articolo precedente

Guerre economiche/ L’Australia rompe con la Cina e Pechino giura vendetta

Prossimo articolo

Mediterraneo/ La Turchia si allarga sulla quarta sponda. Roma senza una strategia

Ferdinando Parisella

Correlati Articoli

Se Christine Lagarde si traveste da agnello…
L'Editoriale

Se Christine Lagarde si traveste da agnello…

di Carlo Maria Persano
22 Novembre 2023
0

Grande scalpore hanno destato negli ambienti politici ed economici le dichiarazioni della presidente della Bce, dagli alti toni e contenuti....

Leggi tutto
La gran ballata della Finanziaria. Un rito postdemocratico stucchevole e inutile

La gran ballata della Finanziaria. Un rito postdemocratico stucchevole e inutile

17 Novembre 2023
L’Istat conferma: Italia a crescita zero nel terzo trimestre

L’Istat conferma: Italia a crescita zero nel terzo trimestre

4 Novembre 2023
Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

4 Ottobre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Mediterraneo/ La Turchia si allarga sulla quarta sponda. Roma senza una strategia

Mediterraneo/ La Turchia si allarga sulla quarta sponda. Roma senza una strategia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

5 Dicembre 2023
Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

4 Dicembre 2023
Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

4 Dicembre 2023
Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

3 Dicembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In