• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 17 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Mantica/ Nuove ombre sul caso Moro. La verità resta un miraggio

di Redazione
1 Luglio 2013
in Home
0
Mantica/ Nuove ombre sul caso Moro. La verità resta un miraggio
       

 

Che l’allora ministro dell’Interno Francesco Cossiga «sapesse tutto» (e non dovesse certo attendere la telefonata «ufficiale» di Morucci e Faranda sull’esecuzione di Moro, ndr) è «un’antica convinzione» di Alfredo Mantica, un passato “anche” da componente la commissione parlamentare d’inchiesta sulle stragi. Il picconatore era in ottimi rapporti con i Servizi segreti, «veniva informato in via diretta… ». Sapeva della Renault 4 in via Caetani prima della telefonata? «Non è da escludersi, ma ancora più grave la falsa notizia del corpo di Moro nei pressi del lago della Duchessa». A sorprendere Mantica, semmai, è la memoria tardiva dell’artificiere Raso che, dopo 35 lunghi anni, oggi svela un “dettaglio” sconosciuto – non proprio irrilevante – confessando di essersi recato nel luogo del ritrovamento del cadavere del segretario democristiano quasi due ore prima della rivendicazione delle Br. Perché non ha parlato prima?

Anche certe amnesie improvvisamente rimosse, magari in vista della pubblicazione di un libro-choc è un vezzo tutto italiano. «Che non aiuta la ricerca della verità», dice l’ex sottosegretario alla Difesa, «il caso Moro è costellato di ombre e lati oscuri», magari coperti ed esorcizzati con esilaranti testimonianze, «basta pensare alle testimonianze di Romano Prodi sulla partecipazione a una seduta spiritica durante la quale il piattino avrebbe segnalato i luogi della prigionia di Moro». E ancora « possibile che il Mossad non sapesse nulla della vicenda? Perché si è ignorata quella pista?», chiede Mantica, il cui attivismo in commissione stragi è agli atti. Interrogazioni, richieste di audizioni, pressing per la riapertura dell’affaire Moro alla luce degli intrecci con i Servizi. «Se il Mossad,  ”arruola” Franceschini, significa che esisteva un interesse dell’intelligence israeliana a favore dell’instabilità in Italia. O no? Troppe verità devono ancora uscire  – continua l’ex senatore del Pdl – ogni tanto spunta una pista. Si è anche parlato di una fantomatica moto a via Fani, che non faceva parte del commando. Mandata dai Servizi a controllare l’operazione».

Ma nessuno tira le somme, le commissioni parlamentari d’inchiesta sui misteri d’Italia e la stagione delle stragi “storicamente” non hanno portato a nulla di fatto. Hanno lambito, sfiorato la verità, forse. «Sembra una maledizione, perché tutti si fermano ai particolari e nessuno risale alla ragione politica. Nessuno va oltre le ricostruzioni materiali dei fatti, che pure sono importanti per l’accertamento delle responsabilità penali. Perché hanno rapito Moro che aveva avviato la prima apertura con la sinistra di Berlinguer? È stata la vittima sacrificale per consentire il via libera alla stagione andreottiana delle larghe intese con il Pci?». Ma si potrebbe andare avanti con la bomba a piazza Fontana, la strage alla stazione di Bologna, Ustica… «Negli altri paesi le commissioni d’inchiesta sono roba molto seria, negli Usa vanno fino fondo», punta l’indice Mantica.

Le rivelazioni di oggi dell’artificiere Raso (che per primo aprì il bagagliaio della R4), misteriosamente mai interrogato dagli inquirenti, confermano «una tendenza all’omertà, al “chissenefrega” che persiste», insiste Mantica appellandosi a un maggiore senso civico, «chissà quanti testimoni come lui vivono nel silenzio, in questa omertà diffusa…». Per non parlare poi degli intrecci accertati gli ambienti eversivi e terroristici ai campioni dell’intelligenza e ai big del mondo accademico. «Ricordo Lanfranco Pace molto attivo come pontiere di possibili trattative con Morucci e Faranda, quando chiesi lumi su come potesse realizzarsi l’incontro, con quali garanzie, lui mi disse candidamente che poteva svolgersi a Roma, che li avrebbe portati a casa di un noto intellettuale». Non è un mistero che attorno ai processi di terrosimo pullulino zone grigie dove hanno giocato un ruolo determinante insigni accademici e luci menti, sinceramente democratiche. Questa sì, è una verità acclarata.

 

Gloria Sabatini – Il Secolo d’Italia, 1 luglio

Tags: Aldo MoroAlfredo Manticabrigate rosseCossigaMossadRomano Prodiservizi segretistragiterrorismo
Articolo precedente

Il “Grande Fratello” d’Occidente è sull’orlo di una crisi di nervi

Prossimo articolo

La strumentalizzazione dei (pochi) mezzi europei: cervelli artificiali?

Redazione

Correlati Articoli

Appuntamenti/ Perché il mare nostrum non è più nostro. Dibattito con Alfredo Mantica e Marco Valle
Home

Appuntamenti/ Perché il mare nostrum non è più nostro. Dibattito con Alfredo Mantica e Marco Valle

di Redazione
28 Giugno 2022
0

La Libreria Militare (via Morigi 15, Milano) è lieta di invitarvi Giovedì 30 Giugno 2022 – ore 18.30 nella sua...

Leggi tutto
In Somalia i terroristi di Al Shabaab colpiscono di nuovo

In Somalia i terroristi di Al Shabaab colpiscono di nuovo

24 Marzo 2022
Il Copasir chiede chiarimenti all’Aise sui traffici venezuelani dei grillini

Il Copasir chiede chiarimenti all’Aise sui traffici venezuelani dei grillini

10 Novembre 2021
Dopo la strage in Norvegia assassinato il deputato David Amess. I lupi solitari islamici tornano a colpire

Dopo la strage in Norvegia assassinato il deputato David Amess. I lupi solitari islamici tornano a colpire

16 Ottobre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
La strumentalizzazione dei (pochi) mezzi europei: cervelli artificiali?

La strumentalizzazione dei (pochi) mezzi europei: cervelli artificiali?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

17 Agosto 2022
Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

17 Agosto 2022
Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In