• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 20 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Marcello Veneziani/ Mussolini e i nani. Le follie di Scurati e co.

di Redazione
30 Luglio 2022
in Rassegna Stampa
2
Marcello Veneziani/ Mussolini e i nani. Le follie di Scurati e co.
       

In vista del centenario della marcia su Roma, si stanno attrezzando libri, spettacoli, mattanze e servizi sul Male assoluto, con copiose anticipazioni estive. Numerosi saprofiti si accaniscono sul cadavere di Mussolini, a soli 77 anni dalla sua uccisione; si annunciano ricchi premi e cotillons per il vilipendio del cadavere infame. Dicesi saprofita un organismo che si nutre di materia organica morta o in decomposizione.

Ma a parte il piazzale Loreto permanente allestito dai militanti dell’antifascismo perenne, sfilano nuovi criminologi del duce che non vogliono figurare nel coro di Bella Ciao. Tra queste anime belle e “indipendenti” spiccano Antonio Scurati, col terzo volume della biografia romanzata di M., Moni Ovadia e Aldo Cazzullo col lavoro teatrale dal titolo sobrio, Mussolini il delinquente, più libro annesso, che già nel titolo dice con quale spirito di storico è scritto: Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo.

Di Scurati conosciamo i due volumi precedenti sul duce e soprattutto il modo in cui, per farsi adottare dalla Cupola mediatico-editoriale, presenta la sua opera: sarebbe come un vaccino (diciamo il millesimo richiamo) per non farsi contagiare dal virus fascista in tutte le sue varianti, passate, presenti e future. Scurati racconta come gli è venuta l’ispirazione di scrivere la prima monumentale biografia romanzata ma vera, assicura l’autore. Una biografia strana, che salta più della metà della vita di Mussolini, dimenticando il Benito ragazzo, l’anarchico, il socialista, il leader massimalista, il direttore de l’Avanti! e l’interventista rivoluzionario. Ma no, dai, meglio scordare, sennò salta il teoremino sul Mostro, si capisce da dove proviene. 

Vivevamo e viviamo, enuncia Scurati sulla gazzetta ufficiale della Cappa, Il Corriere della sera, “strani giorni immemori e perversamente nostalgici del passato, con i sovranisti e i populisti”. Poi rincara:“Tornavano, così, nel populismo e nel sovranismo le frasi della retorica fascista e, soprattutto, le forme della leadership politica inventata cento anni prima da Benito Mussolini”. E prosegue: “tornavano, con la forza ottusa e malata della ripetizione nevrotica. Oppure, se preferite la suggestione del fantastico alla diagnosi psichiatrica, quelle frasi, quelle posture, quelle forme del potere tornavano come fantasmi aviti di cadaveri insepolti. Fu allora che mi decisi ad aprire il cantiere di una saga romanzesca che avesse per protagonisti Mussolini e i fascisti. Doveva esser fatto, mi dissi, perché poteva finalmente esser fatto. Il fascismo, d’un tratto, non era più tabù”.

Meno male che è arrivato lui, ha infranto il tabù e sventato il pericolo: del fascismo non si parlava più, e invece stava tornando. Poi per fortuna Scurati, tomo tomo, ha fermato il Duce, i fascisti e i complici. “A impormi l’obbligo morale di scrivere il romanzo di Mussolini era, insomma, il ritorno del suo fantasma” spiega con sussiego il ghostbuster. 

Lo stesso organo ufficiale della Cappa ha presentato così l’altra opera teatrale e libraria sul Mostro in camicia nera secondo Cazzullo e Ovadia: “Mussolini e la violenza. A 100 anni dalla marcia su Roma, la condanna del fascismo può prescindere dal dibattito ideologico e concentrarsi sui crimini del regime. Non solo le leggi razziali e l’alleanza con la Germania nazista di Hitler, è tutta la storia di Mussolini e del fascismo a lasciarsi dietro una scia di sangue”.

Capite? Si può finalmente prescindere da ogni dibattito e quindi da ogni ricerca storica e culturale per occuparsi solo di criminologia. Cent’anni di studi sul fascismo, da Angelo Tasca a Renzo De Felice, passando per altri mille autori – anche giornalisti come Bocca, Montanelli, Pansa – tutti gettati nel cesso perché è inutile trattare il fascismo sul piano storico; è solo un caso di cronaca nera, da polizia criminale o da romanzo criminale (Scurati). Trattamento speciale riservato solo al fascismo, non a regimi davvero sanguinari (do you remember comunismo?) Che fegato, questi maramaldi, gliene hanno dette quattro al duce, non si sono lasciati intimidire. E che originalità, tesi mai sentite su Mussolini, ecco finalmente qualcuno che rivela la verità, su cui vigeva il silenzio.

L’imprimatur dell’esorcismo arriva dal Quirinale, quando Mattarella cancellando ogni ricerca storica ha detto che nel fascismo non ci furono aspetti positivi, fu solo Male. Cosa che non si può dire manco di Stalin, di Mao… La ricerca storica non serve più, basta il giudizio sommario dei criminologi. Male Assoluto, amen. 

Come spiegare il consenso largo e duraturo dei popoli, compresi molti antifascisti postumi e tanti giganti dell’arte, del pensiero, della letteratura, della scienza? Come spiegare l’ammirazione nel mondo e di tanti statisti e grandi del suo tempo? Come spiegare le grandi opere pubbliche, le riforme sociali, le leggi rimaste in piedi anche dopo il regime? Come spiegare che dopo quasi un secolo vi sentite ancora obbligati a riparlarne continuamente? Come fate a trattare milioni di persone perbene che furono fascisti come un branco di complici criminali o di cretini incoscienti; gente che ha creduto, pagato di persona, magari i vostri stessi padri, nonni, familiari… Hanno seguito un delinquente e un regime criminale, non sono stati nemmeno tratti in inganno dai lati positivi perché non ce n’erano; era il Male, dall’inizio alla fine, e loro lo hanno seguito… Quanti passi indietro rispetto alla ricerca storica, al pensiero critico e alla memoria condivisa. Ma un giorno ritroveranno un filo di senno, di onestà e di coscienza e proveranno vergogna per le loro sentenze?

L’imprimatur dell’esorcismo arriva dal Quirinale, quando Mattarella cancellando ogni ricerca storica ha detto che nel fascismo non ci furono aspetti positivi, fu solo Male. Cosa che non si può dire manco di Stalin, di Mao… La ricerca storica non serve più, basta il giudizio sommario dei criminologi. Male Assoluto, amen. 

Come spiegare il consenso largo e duraturo dei popoli, compresi molti antifascisti postumi e tanti giganti dell’arte, del pensiero, della letteratura, della scienza? Come spiegare l’ammirazione nel mondo e di tanti statisti e grandi del suo tempo? Come spiegare le grandi opere pubbliche, le riforme sociali, le leggi rimaste in piedi anche dopo il regime? Come spiegare che dopo quasi un secolo vi sentite ancora obbligati a riparlarne continuamente? Come fate a trattare milioni di persone perbene che furono fascisti come un branco di complici criminali o di cretini incoscienti; gente che ha creduto, pagato di persona, magari i vostri stessi padri, nonni, familiari…

Hanno seguito un delinquente e un regime criminale, non sono stati nemmeno tratti in inganno dai lati positivi perché non ce n’erano; era il Male, dall’inizio alla fine, e loro lo hanno seguito… Quanti passi indietro rispetto alla ricerca storica, al pensiero critico e alla memoria condivisa. Ma un giorno ritroveranno un filo di senno, di onestà e di coscienza e proveranno vergogna per le loro sentenze?

Marcello Veneziani, Panorama, luglio 2022

Tags: Aldo CazzulloantifascismoAntonio ScuratiBenito MussoliniMarcello Venezianistoria
Articolo precedente

Zelensky e signora su Vogue. A difesa dei “valori dell’Occidente”….

Prossimo articolo

Dall’Iran nuovi droni per Mosca. La guerra continua e gli americani iniziano a preoccuparsi

Redazione

Correlati Articoli

Napoleone e il sogno del Museo Universale. Nel nuovo numero di Storia in Rete
Home

Napoleone e il sogno del Museo Universale. Nel nuovo numero di Storia in Rete

di Redazione
14 Marzo 2023
0

In edicola il nuovo numero di Storia in Rete, la bella rivista diretta da Fabio Andriola. Con tanti servizi interessanti....

Leggi tutto
Follie antifa/ A proposito di marciapiedi e di morti sull’asfalto…

Follie antifa/ A proposito di marciapiedi e di morti sull’asfalto…

4 Marzo 2023
Letterina alla preside Savino di Firenze. Su cultura, violenza politica, Gramsci e altre quisquilie….

Letterina alla preside Savino di Firenze. Su cultura, violenza politica, Gramsci e altre quisquilie….

28 Febbraio 2023
La sinistra e quella strana pulsione erotica per il ventennio. Il nuovo libro di Borgonovo

La sinistra e quella strana pulsione erotica per il ventennio. Il nuovo libro di Borgonovo

25 Febbraio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Dall’Iran nuovi droni per Mosca. La guerra continua e gli americani iniziano a preoccuparsi

Dall'Iran nuovi droni per Mosca. La guerra continua e gli americani iniziano a preoccuparsi

Commenti 2

  1. tommaso bisi griffini says:
    8 mesi fa

    Citiamo i criminali attuali: quelli del grande capitale plutocratico e massonico (Draghi e Mattarella compresi) che hanno provocato la guerra batteriologica del Covid con consequente sterminio di 170.000 italiani, a costretto gli altri a fare le cavie umane con dei vaccini sperimentali (sicuramente hanno copiato dal dott. Mengele) , ci hanno messo agli arresti domiciliari con un sistema di repressione poliziesco. E per completare l’opera ci fanno diventare poveri con le sanzioni alla Russia.
    FINIAMOLA DI ESSERE SUCCUBI DI QUESTI PIRLA : MUSSOLINI è UNO DEI 4 UOMINI PIU’ GRANDI DELLA STORIA E PUTIN LO STA’ IMITANDO.

    Rispondi
  2. giovannj says:
    7 mesi fa

    Il problema oggi non è la grandezza storica del duce dell’inizio della sua vicenda umana ,ma il fatto che molti italioti dell’epoca hanno approfittato del potere assoluto per fare i loro porci comodi. Gli stessi che vorrebbero fare questi figuri oggi, guidati dalla peracottara che ha come unico programma quello di disfare tutto quello che trova, accettando che la salma presieda il senato e il putiniano torni al viminale, pur di arrivare a palazzo chigi. Ma ci pensate? Un grande paese come il nostro guidato da certa gentaglia che col 40 per cento va dicendo da mesi di essere maggioranza nel paese!Il problema è che sull’ignoranza ci si campa, e che la maggioranza degli italiani è benestante: due cose che unite determinano il sonno della ragione. Una vera proposta di destra? Visto che Mussolini ,che era padrone di tutto, non ha preso nulla dallo stato, riduciamo lo “stipendio” di giorgia e soci, di qualunque schieramento, ad un terzo dell’attuale; qualunque cosa ti serve per fare il parlamentare te la do io Stato in comodato d’uso gratuito (fino a fine mandato) e, a proposito, max 3 mandati! Poi a casa con liquidazione e senza alcun vitalizio. Cosi’ si serve lo stato, perche’ il trio di buffoni ed i loro degni comparelli che straparlano in tv non penso proprio valgano QUINDICIMILA EURO AL MESE, cioe’quello che molte persone ben piu’ utili e titolate di loro guadagnano in un anno. Altro che riduzione delle tasse, che poi finirebbe tutta addosso ai ceti medio-bassi che non contano nulla e che invece tanto piace ai beoti di oggi che non pagando neanche le cartelle esattoriali vorrei vedere se non ti votano, alla faccia di chi invece le tasse le paga regolarmente. Bello fare promesse coi soldi degli altri, cioe’ con i nostri. A proposito, fate poi anche il ponte sullo stretto, che i soldi che avete fatto rubare col mose sono gia’ finiti(e fra qualche anno il livello del mare superera’ quello delle paratie,complimenti), e fate anche qualche centrale nucleare, giacche’ ci siete, che tanto smontare quella del garigliano ci costera’ per altri 20 anni almeno ,ma tanto che cce frega,pagamo noi.A NOI!la fregatura di gente come voi…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

19 Marzo 2023
Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

19 Marzo 2023
Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

19 Marzo 2023
Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

19 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In