• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 5 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Mare/ La Norvegia lancia un grande piano per la “navigazione sostenibile”

di Redazione
6 Luglio 2016
in Europae, Home
0
Mare/ La Norvegia lancia un grande piano per la “navigazione sostenibile”
       

th-8

Da sempre i norvegesi sono un popolo di grandi marinai e la loro flotta mercantile è ancor oggi una delle più importanti d’Europa. Al tempo stesso il regno scandinavo è una delle nazioni più attente all’ambiente.  Nonostante le ingenti risorse petrolifere, il Paese nordico negli ultimi 20 anni ha investito moltissimo nelle energie rinnovabili, costruendo una rete elettrica nazionale che oggi permette un approvvigionamento fino al 90% da fonti sicure (settore idroelettrico, eolico e fotovoltaico). La città di Oslo ha recentemente annunciato di volere eliminare 350 mila vetture dal centralissimo quartiere degli affari e di vietarle del tutto entro il 2020.

Non sorprende quindi  la decisione del governo di creare una flotta di navi elettriche per poter solcare in tutta sostenibilità i numerosi e caratteristici fiordi, intorno ai quali si sviluppa buona parte del commercio norvegese. La nuova ambiziosa sfida è stata intitolata  Green Coastal Shipping Programme, progetto per la navigazione costiera sostenibile: tutto il traffico marittimo costiero e i porti saranno coinvolti in un grande disegno innovativo “verde”. Un esempio da seguire.

Tags: ambienteMareNorvegiatrasportitrasporto marittimo
Articolo precedente

Personaggi/ Giovanni D’Ercole, un vescovo fuori dal coro

Prossimo articolo

Mosca schiera nel Mediterraneo la portaerei Kuznetsov

Redazione

Correlati Articoli

Mare & lavoro/ La pesca italiana, un comparto importante quanto dimenticato
Economia

Mare & lavoro/ La pesca italiana, un comparto importante quanto dimenticato

di Nicola Silenti
3 Dicembre 2023
0

«Gettate la rete.Il lavoro umano è un segno dell’immensa fiducia con cui Dio ci avvolge di dignità». Con questo incipit...

Leggi tutto
La Marina ricorda Spartaco Schergat, uno degli eroi di Alessandria ’41. E gli dedica una FREMM

La Marina ricorda Spartaco Schergat, uno degli eroi di Alessandria ’41. E gli dedica una FREMM

26 Novembre 2023
Rileggendo Scruton. Anche la nazione è un causa ecologica

Rileggendo Scruton. Anche la nazione è un causa ecologica

14 Novembre 2023
La guerra commerciale tra Cina e Occidente si gioca sul mare. Con container e prezzi

La guerra commerciale tra Cina e Occidente si gioca sul mare. Con container e prezzi

7 Novembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Mosca schiera nel Mediterraneo la portaerei Kuznetsov

Mosca schiera nel Mediterraneo la portaerei Kuznetsov

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

4 Dicembre 2023
Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

4 Dicembre 2023
Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

3 Dicembre 2023
Cosa rimane del ceto medio? Una categoria di nuovi invisibili

Cosa rimane del ceto medio? Una categoria di nuovi invisibili

3 Dicembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In