Chi è la modenese, appena nominata come “tecnico” nel Governo Monti?
Maria Cecilia Guerra, presentata solo come docente di Scienza delle Finanze e direttore del Dipartimento di economia Politica presso l’Unimore (Università degli studi di Modena e Reggio Emilia), è stata nominata sottosegretario al Ministero del Lavoro, delle Politiche Sociali e delle Pari Opportunità per il Governo Monti.
Ma Maria Cecilia Guerra e’ prima di tutto dirigente del Partito Democratico a Modena , dove fa parte della segreteria provinciale del partito, ricoprendo un ruolo di grande importanza come riporta il sito del PD modenese . Nella segreteria ricopre, infatti, il ruolo di responsabile del programma: ma quello di Monti o quello di Bersani?
Ancora piu’ sorprendenti sono le dichiarazioni dei massimi dirigenti del Partito Democratico modenese, il segretario provinciale Davide Baruffi,senza imbarazzo dichiara :”È l’ennesimo segnale che una nuova stagione si è aperta in Italia, dopo anni di conflitti alimentati ad arte per dividere e indebolire il mondo del lavoro.” Una nuova stagione si è aperta? Quello lo avevamo capito ma non pensavamo che portasse al governo esponenti del PD sconfitto alle elezioni.
Non cerca minimamente di nascondere le provenienze politiche dei sottosegretari nemmeno Mariangela Bastico, senatrice del PD ,e già sottosegratario all’istruzione del governo Prodi che parlando di altre due nomine fatte ieri quelle di Sottosegretari di Stato al Miur(istruzione) di Elena Ugolini e Marco Rossi Doria. La senatrice infatti rivela: “Ho collaborato con entrambi quando sono stata Vice Ministro alla Pubblica Istruzione e prima come Assessore alla Istruzione e formazione della Regione Emilia-Romagna.
Entrambi hanno avuto, come tecnici , ruoli importanti nel Ministero della Pubblica Istruzione durante il Governo Prodi. Anche per il MIUR,
così come per tutto il governo – commenta la Senatrice – si apre una pagina nuova, una nuova era politica”.
Noi abbiamo sempre pensato che le nuove ere politiche si potessero aprire con le elezioni e che il governo Monti dovesse essere un governo di emergenza per gestire la delicata fase che l’Italia insieme all’intero occidente sta vivendo, qualcuno sta invece pensando che le nuove ere si aprano con nomine di dirigenti di partito mal mascherati da tecnici.
D’altronde la stessa Guerra , interrogata sul suo attivismo politico e di partito oggi ha dato la sentenza: “Ogni essere puo’ avere le sue idee politiche ed io non ho mai nascosto le mie, ma questo non mi impedisce di essere un buon tecnico”
La morale di questa affermazione sembra riportare a galla la presunta superiorità morale ancora esistente nella testa di qualche compagno, della serie, si sono del PD ma sono talmente brava che posso anche travestirmi da tecnico. Poveri Noi.
E’ la solita ipocrisia in salsa “sinistroide”,ciò che personalmente, mi induce a ritenere che, superata la fase più critica dell’emergenza, prima si chiude con l’esperienza “golpista” del governo Monti e meglio é!!
Che c’è da pensare?
Si stanno cooptando l’uno con l’altro: “tecnici” e “professori” con una concezione del mondo, dell’agire umano e delle leggi dell’economia tipiche di uno Stato etico. Si presentano aperti al “mercato”, ma riveriscono come un “assoluto”, ormai certe e immutabili nel tempo, delle leggi dell’economia invece assolutamente empiriche, legate al periodo storico in cui furono dedotte. È un pò come approssimare la direzione di una linea curva, in un certo punto, con la tangente alla curva in quel punto. Nell’immediato più o meno corrisponde. Poi la curva ha seguito la sua strada, ma loro no, sono rimasti su quella vecchia tangente, convinti di aver capito il necessario.
Dietro a tante parole fatte per incantare, l’economia europea è un pò troppo dirigista. Così come l’economia dirigista sovietica distrusse la Russia, questi porteranno allo sfinimento i popoli europei, mica solo l’Italia.
Vivono tutti all’interno di uno stesso modello interpretativo del mondo, sbagliato. Il brutto è che alcuni sono intellettualmente “in buona fede”, convinti cioè sul serio di aver capito come “deve” andare il mondo. Se i cittadini non lo sanno, ora glielo spiegheranno loro.
Monti non era forse in Europa in tutti questi anni in cui è stato costruito questo moloch? Non è uno degli architetti di questo sistema? Proprio l’essere convinti di aver capito qual’è il modello più giusto di mondo li rende particolarmente pericolosi. Perchè lo perseguiranno fino a quando non resteranno con il giocattolo rotto in mano, o fino a quando non glielo si toglierà dalle mani.
Lui perseguirà il modello, e siccome è sbagliato ma lui non se ne è mai accorto, andrà affondo, e noi con lui e il modello di europoa.
E’ inconcepibile che dopo l’ennesimo ribaltone che ha disarcionato Berlusconi il PDL tenga in piedi un Governo illegittimo, non voluto dal popolo ed impostoci dai poteri forti. Ma non avete capito che i sacrifici che ci vogliono imporre non sono per l’Italia per quella sciagura chiamata euro? Affondate subito il governo Monti, siete ancora in tempo.