• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Marina Militare/ Esercitazione nel Pacifico per Nave Carabiniere

di Redazione
26 Marzo 2017
in Estera, Guerre e pace
0
Marina Militare/ Esercitazione nel Pacifico per Nave Carabiniere
       

Concluse con successo le esercitazioni nel Pacifico per nave Carabiniere durante la campagna nel Sud-Est Asiatico e Australia. Dopo la sosta a Melbourne, ultima tappa delle quattro previste in Australia, la Fregata Europea Multi Missione (FREMM) ha preso parte alla Ocean Explorer: momento addestrativo ricorrente per le unità della Royal Australian Navy.

La fregata italiana si è unita a unità australiane, neozelandesi e spagnole al largo delle coste di Fremantle, nello stato del Western Australia. All’esercitazione hanno preso parte nel complesso 14 navi, 1 sommergibile, 4 aerei e gli elicotteri organici delle singole unità. Assetti che si sono confrontati in differenti tipologie di addestramento: aereo, di superficie e subacqueo.

Un banco di prova importante per nave Carabiniere, tenuta sotto osservazione dalla Royal Australian Navy, interessata al progetto italo-francese in previsione dello sviluppo del programma Sea 5000 Future Fregate Program, che la porterebbe a dotarsi di 9 nuove fregate antisommergibile.

Nel corso dell’esercitazione,  con tecnici e ufficiali australiani a bordo in qualità di osservatori, nave Carabiniere ha messo in campo la tecnologia, le piattaforme sensoriali e l’addestramento pregresso dell’equipaggio, confrontando procedure e standard operativi, oltre a misurarsi nell’addestramento con il sommergibile australiano classe Collins HMAS Dechaineux.

Nave Carabiniere, dopo un rifornimento laterale con la neozelandese Endeavour e il saluto dei marinai Maori con la tradizionale Haka, al termine dell’esercitazione ha fatto rotta verso Jakarta, capitale e principale città dell’Indonesia, prima tappa in Sud Est Asiatico dopo le soste australiane.

La campagna, partita da La Spezia lo scorso 20 dicembre, vede gli uomini e le donne del Carabiniere impegnati nella sorveglianza marittima, nel rafforzare le attività di cooperazione già in corso con alcuni alleati trans-regionali e avviare relazioni con nuovi potenziali partner, nell’alveo dei compiti istituzionali affidati alla Forza Armata.

Fonte Marina Militare

Tags: Australiaforze armateIndustria difesaMareMarina militareNuova ZelandaOceano Pacifico
Articolo precedente

Pericolosi saluti sessisti in Valle d’Aosta. Avvertite la Boldrini!

Prossimo articolo

Papa Bergoglio a Milano. Un discorso suggestivo quanto ambiguo

Redazione

Correlati Articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.
Rassegna Stampa

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

di Redazione
31 Gennaio 2023
0

Questa è una storia con un presente e un passato. Nei giorni scorsi sul Corriere della Sera Roberto Saviano ha...

Leggi tutto
Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

30 Gennaio 2023
La Francia investe 413 miliardi nella difesa. Per restare un potenza mondiale

La Francia investe 413 miliardi nella difesa. Per restare un potenza mondiale

29 Gennaio 2023
Dalla scuola parte la sfida del Mare nostrum

Dalla scuola parte la sfida del Mare nostrum

29 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Papa Bergoglio a Milano. Un discorso suggestivo quanto ambiguo

Papa Bergoglio a Milano. Un discorso suggestivo quanto ambiguo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In