• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 10 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Marina Militare/ Nave Garibaldi torna in mare

di Redazione
2 Dicembre 2020
in Estera, Guerre e pace
0

Dopo un anno e mezzo di grandi lavori nave Garibaldi è nuovamente operativa. Nei giorni scorsi la longeva unità — assieme a nave Stromboli e nave Bergamini —  ha svolto nel Mediterraneo centrale una serie di esercitazioni a difficoltà crescente con il coinvolgimento della Marina britannica. L’attività di interazione tra le due marine ha avuto luogo in un più ampio programma addestrativo in cui nave Garibaldi è impegnata da diversi settimane.

L’interazione con il gruppo guidato da nave Garibaldi,  di rilevante importanza anche in ambito Naval Diplomacy, è stata volta a favorire la cooperazione e l’interoperabilità fra i mezzi navali dei paesi alleati. Le due unità della Flotta Britannica che hanno prese parte all’evento addestrativo, HMS Albion e RFA Lyme Bay, sono state coinvolte in scenari simulati che hanno permesso lo svolgimento di esercitazioni riguardanti la difesa aerea eantisommergibile, oltre che manovre cinematiche tra le varie unità finalizzate a conseguire avanzati livelli addestrativi.

In particolare gli AV-8B imbarcati su nave Garibaldi hanno testato la loro capacità di eludere le difese britanniche durante un’esercitazione di difesa aerea. Il gruppo ha condotto inoltre un addestramento sulle comunicazioni, manovre ravvicinate, ‘cross-decking’ per elicotteri e un’esercitazione anti-sommergibile.  L’evento è terminato con il consueto defilamento delle navi, per il saluto e “resa degli onori in mare” prima del cosiddetto force dispersal.

 

 

Fonte Marina Militare

Tags: forze armateGran BretagnaMareMarina militareMediterraneo
Articolo precedente

Inferni africani/ Violenze islamiche sulle donne e l’assordante silenzio dei media

Prossimo articolo

Musica/ Il “post ambient” sperimentale di Steve Jansen

Redazione

Correlati Articoli

Old England/ Filippo, un principe anticonformista e spiritoso
Home

Old England/ Filippo, un principe anticonformista e spiritoso

di Riccardo Pelliccetti
10 Aprile 2021
0

Il Regno Unito piange la morte del principe Filippo, che avrebbe dovuto compiere 100 anni il 10 giugno. Lascia un...

Leggi tutto
Suez mon amour. Il forum di Radio 23 settembre sul Canale conteso (e dintorni)

Suez mon amour. Il forum di Radio 23 settembre sul Canale conteso (e dintorni)

7 Aprile 2021
Erdogan arresta i suoi ammiragli. La Turchia tra golpe e autogolpe

Erdogan arresta i suoi ammiragli. La Turchia tra golpe e autogolpe

6 Aprile 2021
Incidente di Suez/ Chi ha perso e chi ha guadagnato

Incidente di Suez/ Chi ha perso e chi ha guadagnato

30 Marzo 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Musica/ Il "post ambient" sperimentale di Steve Jansen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Old England/ Filippo, un principe anticonformista e spiritoso

Old England/ Filippo, un principe anticonformista e spiritoso

10 Aprile 2021
Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo

Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo

10 Aprile 2021
Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

9 Aprile 2021
Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

9 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In