• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Marina Militare/ Varata la Fremm E. Bianchi. La Vespucci va a Tokyo

di Redazione
26 Gennaio 2020
in Estera, Guerre e pace
0
       

Sabato mattina, presso lo stabilimento di Riva Trigoso, è stata varata l’ultima delle dieci fregate Fremm commissionata dalla Marina militare nell’ambito dell’accordo di cooperazione internazionale italo-francese. Madrina della cerimonia è stata Maria Elisabetta Bianchi, figlia della medaglia d’oro al valor militare Emilio Bianchi — incursore della X Mas e uno degli eroi dell’impresa di Alessandria d’Egitto — al quale è intitolata la nave. All’evento sono intervenuti l’ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone, capo di stato maggiore della Marina militare, e il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. L’unità proseguirà  le attività di allestimento presso lo stabilimento di Muggiano e sarà consegnata nel 2021.

Il varo della fregata


Il presidente della Regione ha sottolineato l’eccellenza cantieristica ligure: «Di fronte a questa nave ci sentiamo orgogliosi che la Liguria abbia tanta qualità e capacità nell’ambito industriale. Ieri eravamo all’ex Ilva oggi qui in Fincantieri per ribadire l’importanza dell’industria nella nostra regione in grado di competere con i migliori produttori al mondo. La politica – ha continuato il governatore – deve preservare l’industria e finanziare quei settori che producono occupazione e ricchezza sul territorio».

Durante la cerimonia il Capo di Stato maggiore della Marina Militare ha annunciato che la nave scuola Amerigo Vespucci andrà in Giappone ai giochi olimpici: «Proprio nello spirito di collaborazione e scambi culturali tra i vari Paesi – ha detto – i nostri allievi ufficiali e ufficiali imbarcati sulla Amerigo Vespucci a fine luglio approderanno a Tokyo in Giappone in occasione dell’apertura dei Giochi Olimpici. Poi la navigazione continuerà nel Pacifico e in Atlantico passando dallo stretto di Magellano, passaggio scoperto 500 anni orsono dal grande navigatore».

Tags: Fincantieriforze armateLiguriaMareMarina militare
Articolo precedente

Duecento anni fa la scoperta dell’Antartide. Oggi il Continente è in pericolo

Prossimo articolo

M. De Feudis/ Il marito patriota e conservatore della senatrice Segre

Redazione

Correlati Articoli

Buone notizie/ Tornano gli squali blu nell’Adriatico
Home

Buone notizie/ Tornano gli squali blu nell’Adriatico

di Redazione
23 Giugno 2022
0

Questo magnifico esemplare di VERDESCA o SQUALO BLU (Prionace glauca) è stato fotografato qualche giorno fa nel Golfo di #Trieste...

Leggi tutto
Una nuova portaerei e altre basi all’estero. La Cina continua ad armarsi

Una nuova portaerei e altre basi all’estero. La Cina continua ad armarsi

17 Giugno 2022
Perchè il mare nostrum non è più nostro. Il forum dell’Arsenale delle idee

Perchè il mare nostrum non è più nostro. Il forum dell’Arsenale delle idee

12 Giugno 2022
Gli italiani. Un popolo di santi, poeti e navigatori respinti

Gli italiani. Un popolo di santi, poeti e navigatori respinti

7 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo

M. De Feudis/ Il marito patriota e conservatore della senatrice Segre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

5 Luglio 2022
Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

5 Luglio 2022
Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

4 Luglio 2022
Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

4 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In