Varato sabato 12 febbario a Riva Trigoso il quarto Pattugliatore Polivalente d’Altura (PPA) intitolato a Giovanni delle Bande Nere, il grande condottiero rinascimentale. L’unità ha 133 metri di lunghezza, una velocità che va oltre i 31 nodi in funzione della configurazione e dell’assetto operativo ed capace di ospitare 145 persone di equipaggio con una capacità alloggiative sino a 181 posti letto. la nave entrerà in linea nel 2024 e sarà la primo in versione “completa”, ovvero con il massimo della capacità di difesa. L’unità rientra nel piano di rinnovamento delle linee operative delle unità navali della Marina Militare, avviato nel maggio 2015 sotto l’egida di OCCAR (Organizzazione per la cooperazione congiunta in materia di armamenti).
Il pattugliatore polivalente d’altura rappresenta una tipologia di nave altamente flessibile con capacità di assolvere a molteplici compiti che vanno dal pattugliamento con capacità di soccorso in mare, alle operazioni di Protezione Civile, nonché, nella sua versione più equipaggiata, da nave combattente di prima linea. Per le sette unità del programma sono infatti previste differenti configurazioni di sistema di combattimento: a partire da una “leggera”, relativa al compito di pattugliamento, integrata di capacità di autodifesa, fino ad una “completa”. Il pattugliatore è inoltre in grado di impiegare imbarcazioni veloci tipo RHIB (Rigid Hull Inflatable Boat) sino a una lunghezza di oltre 11 metri tramite gru laterali o una rampa di alaggio situata all’estrema poppa.