• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 4 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Marine crea il suo eurogruppo e l’emiro del Qatar la denuncia…

di Marco Valle
18 Giugno 2015
in Europae, Home
0
Marine crea il suo eurogruppo e l’emiro del Qatar la denuncia…
       

È nata martedì a Bruxelles «Europe des Nations et des libertés”, il nuovo gruppo del Parlamento europeo che raccoglie Marine Le Pen e i suoi alleati “storici”: il PVV olandese di Geert Wilders, i fiamminghi del Vlaams Belang, gli austriaci del FPO, La Lega Nord di Salvini e qualche deputatino sparso. Fuori rimangono gli ultrà ungheresi di Jobbik, Alba Dorata greca, l’NPD tedesco e — crudele quanto prevedibile vendetta familiare — Jean Marie Le Pen e Bruno Gollnisch.

Un successo pieno (e fruttuoso) con cui Marine liquida il babbo — la bimba ha malamente pensionato il vecchio: le Chef non solo è si è ritrovato detronizzato ma ora è anche indagato per frode fiscale o qualcosa del genere… insomma soldi “neri” in Svizzera — e si assicura un posto vista mare a Strasburgo: ricco rimborso (tra i 20 e i 30 milioni di euro spalmati su quattro anni), presidenze di commissione, visibilità mediale e tanti simpatici benefits. Il ghetto è (quasi) alle spalle. Complimenti alla signora…

I soldini europei saranno sicuramente utili per la pesante diatriba giudiziaria in corso tra Florian Philippot, vice di Marine, e l’emiro del Qatar. Non è uno scherzo. In una trasmissione televisiva, dopo l’attacco a Charlie Hebdo, il numero due del FN ha sostenuto che «l’emirato finanzia l’islamismo che uccide». Nulla di nuovo. È noto da tempo che la piccola ma potente monarchia di Doha appoggia i fondamentalisti in Siria, Iraq, Libia. È ben risaputo come i qatarioti ispirino le tendenze armate più radicali — in visione anti iraniana e anti scita — del mondo sunnita. Un po’ meno noti (chissà perché?) sono gli intrecci finanziari in Francia e in tutto l’Occidente. Insomma, da una parte Doha appoggia gli ultrà del califfato, dall’altra compra beni di lusso (anche in Italia, vedi il Gallia a Milano, gli alberghi in Sardegna, la Meridiana e tante altre eccellenze nazionali …) in Europa. Un progetto ambizioso, ambiguo quanto pericoloso che Philippot ha denunciato, prendendosi una denuncia per diffamazione — con pretese economiche mirabolanti… — dal poco democratico e molto oscurantista Qatar…

Stride e infastidisce in questa stramba vicenda la posizione dei tartufi d’oltralpe. Benchè sia la prima volta che un paese straniero sporga una denuncia contro un parlamentare europeo, nessuno a Parigi, a parte il coraggioso Alain Finkielkraut, ha preso le difese di Philippot. L’emiro ha troppi potenti amici sotto la Tour Eiffel — tutti ben pagati, da Sarkozy ad Hollande, da de Villepin a Jack Lang etc. etc. — per temere qualcosa. Non a caso l’ambasciata qatariota ha incaricato della causa due grandi avvocati, rispettivamente i legali di riferimento dei socialisti e dei neo gollisti. Una bella porcheria bi-partisan.

Rimane solo la voce di Finkielkraut che si scaglia con coraggio «contro uno Stato che sostiene uno dei rami più attivi dell’Islam radicale: I Fratelli musulmani. Questa interferenza, invece che uno scandalo, ha quasi un alone d’antifascismo. Questo è il grande inganno del presente. Non si mobilitano contro il Qatar, perché attacca il Front National, considerato come il nemico principale, se non come l’unico nemico. Il Qatar può quindi farla franca con qualsiasi cosa. Con il suo denaro ha comprato tutti». Nulla da aggiungere.

Tags: Alain FilkielkrautBruno GollnischFlorin PhippotFranciaFrançois HollandeFront NationalIslamJean Marie Le PenMarine Le PenQatarSarkozyUnione Europea
Articolo precedente

La bella destra/ Corsico, una vittoria che conta

Prossimo articolo

Web, piccolo mondo al dito

Marco Valle

Correlati Articoli

La crisi c’è ma (per ora) non si vede. I giochi sporchi di Lagarde e von der Leyen
Home

La crisi c’è ma (per ora) non si vede. I giochi sporchi di Lagarde e von der Leyen

di Carlo Maria Persano
30 Settembre 2023
0

Se qualcuno crede che la Meloni non si renda conto di quello che succede e di quello che sta per...

Leggi tutto
Marsiglia alla deriva. Le narcomafie dilagano e uccidono

Marsiglia alla deriva. Le narcomafie dilagano e uccidono

17 Settembre 2023
Spente (per ora) le rivolte, Macron molla la sua polizia

Spente (per ora) le rivolte, Macron molla la sua polizia

31 Luglio 2023
L’allegra banda “resiliente” del PNRR

L’allegra banda “resiliente” del PNRR

25 Luglio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Web, piccolo mondo al dito

Web, piccolo mondo al dito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

4 Ottobre 2023
AI Command immaginato da LS con Stable Diffusion

La NSA creerà un centro per la sicurezza dell’AI

3 Ottobre 2023
Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

2 Ottobre 2023
Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

2 Ottobre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In