• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 4 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Marine Le Pen all’Europa: “La gente è con noi, tutto è cambiato”

di Redazione
25 Novembre 2015
in Rassegna Stampa
0
Marine Le Pen all’Europa: “La gente è con noi, tutto è cambiato”
       

Marine Le Pen all’attacco. «Dopo gli attentati di Parigi l’umore in Francia è cambiato, nulla sarà come prima. La gente è con noi. Basta con politiche europee imbecilli, scelte migratorie che minacciano la nostra sicurezza. Vogliamo riprendere il controllo delle nostre frontiere, quelle europee sono un colabrodo». Ad affermarlo è la leader del Front National, intervenendo alla Plenaria di Strasburgo.
«Ora – ha aggiunto – dobbiamo dare un nome al nemico. So che è scomodo ma dobbiamo chiederci se è possibile avere come alleati l’Arabia Saudita, il Qatar, l’ambigua Turchia. Ora – ha proseguito Marine Le Pen – bisogna cambiare quadro di alleanze, creare una grande coalizione». Tornando al tema della politica migratoria, la leader del Front National ha sottolineato che l’Unione deve dire basta al «flusso migratorio senza controllo che ha portato al comunitarismo, creando terreno fertile per reclutamento terroristi. Ci aspettiamo ora tre milioni di immigrati: nessuno dice che tutti i rifugiati sono jihadisti, ma è chiaro a tutti che esiste un’infiltrazione terroristica tra rifugiati». Infine, Le Pen ha attaccato il rigore di bilancio: «L’Europa ci ha imposto l’austerità, che ha provocato come conseguenza avere meno agenti, meno soldati. Non potete più scegliere voi le priorità di bilancio, dobbiamo decidere noi».

di GIORGIO SIGONA, Secolo d’Italia mercoledì 25 novembre 2015

Tags: Front NationalMarine Le PenUnione Europea
Articolo precedente

Per non dimenticare/ Iniziate le riprese di “Rosso Istria”, il film dedicato a Norma Cossetto

Prossimo articolo

Pensiero debole/ Quel Crocifisso di Chagall proibito. In nome della “pace”

Redazione

Correlati Articoli

La crisi c’è ma (per ora) non si vede. I giochi sporchi di Lagarde e von der Leyen
Home

La crisi c’è ma (per ora) non si vede. I giochi sporchi di Lagarde e von der Leyen

di Carlo Maria Persano
30 Settembre 2023
0

Se qualcuno crede che la Meloni non si renda conto di quello che succede e di quello che sta per...

Leggi tutto
L’allegra banda “resiliente” del PNRR

L’allegra banda “resiliente” del PNRR

25 Luglio 2023
Agroalimentare/ La stramba “crociata” di Bruxelles contro la dieta mediterranea

Agroalimentare/ La stramba “crociata” di Bruxelles contro la dieta mediterranea

9 Luglio 2023
Un cappio chiamato MES. Storia di una truffa

Un cappio chiamato MES. Storia di una truffa

30 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Pensiero debole/ Quel Crocifisso di Chagall proibito. In nome della “pace”

Pensiero debole/ Quel Crocifisso di Chagall proibito. In nome della "pace"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

4 Ottobre 2023
AI Command immaginato da LS con Stable Diffusion

La NSA creerà un centro per la sicurezza dell’AI

3 Ottobre 2023
Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

2 Ottobre 2023
Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

2 Ottobre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In