• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 27 Giugno 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Marò, il governo si sveglia troppo tardi

di Redazione
15 Dicembre 2012
in Rassegna Stampa
0
Marò, il governo si sveglia troppo tardi
       

Natale in India. No, non è il titolo del cinepanettone, i protagonisti non sono Christian De Sica e Massimo Boldi e la trama non è una vacanza esotica. Natale in India è l’ultimo affronto fatto all’Italia, i protagonisti sono i due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone e la trama è una prigionia cominciata dieci mesi fa e destinata a protrarsi. Natale in India è una vergogna nazionale. E se n’è accorto anche il ministro degli Esteri, che ieri ha convocato l’ambasciatore indiano in Italia per esprimere «sconcerto» sul ritardo da parte della Corte suprema di New Delhi nell’emettere la sentenza, chiedendo che si pronunci prima delle festività. Il nostro governo finalmente alza la vocina. Tardivamente, ahimè. Quello della Corte suprema è solo l’ultimo capitolo di questa farsa, caratterizzata da un processo senza fine, da continui rinvii, ricorsi e sospensioni. New Delhi ci sta prendendo per i fondelli. Qualcuno ne dubita? Non ha forse attirato con l’inganno in acque indiane una nave italiana? Non ha violato la nostra sovranità compiendo un blitz armato a bordo di una nave italiana? Non ha imprigionato due soldati italiani prendendo a schiaffi tutte le norme e le convenzioni internazionali? La risposta è sempre sì. E l’Italia come ha reagito di fronte a quelli che, in altri tempi, erano definiti atti di guerra? Con la strategia del basso profilo. Come se le trattative sottobanco, i risarcimenti non richiesti e lo strisciare nei tribunali indiani fossero le uniche opzioni. Il risultato è sotto gli occhi di tutti.

Nessuno afferma che sia un caso semplice né che vi siano soluzioni miracolose, ma almeno potevamo risparmiarci tutte queste umiliazioni, che hanno sepolto la dignità dell’Italia. Hanno sortito più effetto le proteste via web dei semplici cittadini o la decisione della Ferrari di correre il Gran premio in India con la bandiera della Marina militare.
Dal governo non ci aspettavamo certo che inviasse un commando stile Entebbe per liberarli, no. Ma neppure che continuasse in questi lunghi dieci mesi ad avere calde e simpatiche relazioni con il Paese che ci ha sequestrato due soldati. E non solo in campo politico-economico. Come ha riportato ieri il Giornale, i soldati italiani continuano a essere impegnati fianco a fianco a quelli indiani nelle missioni di pace. Tutto è andato avanti come se nulla fosse accaduto. Be’, è scandaloso. E imbarazzante. Come è scandaloso e imbarazzante che la Corte suprema indiana abbia concluso i dibattimenti in aula tre mesi fa e che fino a oggi non abbia trovato il tempo per pronunciare la sentenza. Ma è altrettanto scandaloso e imbarazzante che il nostro governo si svegli l’ultimo giorno utile per protestare con New Delhi. Sissignori, ultimo giorno utile perché lunedì i giudici indiani andranno in vacanza. Fino al 2013. E i nostri Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sembrano già condannati a trascorrere in prigionia anche il Natale. I due marò e gli italiani sanno chi ringraziare. Noi possiamo solo ricordarli e fargli sentire il nostro abbraccio.

Riccardo Pelliccetti – Il Giornale, 14 dicembre

Tags: IndiaMarina militaremaròSalvatore Girone
Articolo precedente

Caso Sallusti, il direttore assolto dall’accusa di evasione

Prossimo articolo

Tra fuochi e fiamme, l’incendio di Pietrangelo Buttafuoco

Redazione

Correlati Articoli

Gli italiani. Un popolo di santi, poeti e navigatori respinti
Home

Gli italiani. Un popolo di santi, poeti e navigatori respinti

di Nicola Silenti
7 Giugno 2022
0

«Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di trasmigratori e di navigatori». Questa...

Leggi tutto
Perchè il Mare nostrum non è più nostro? “Patria senza mare”, la sorprendente storia dell’Italia marittima

Perchè il Mare nostrum non è più nostro? “Patria senza mare”, la sorprendente storia dell’Italia marittima

17 Giugno 2022
Marina militare/ Varato il “Giovanni delle Bande Nere”, quarto Pattugliatore d’altura

Marina militare/ Varato il “Giovanni delle Bande Nere”, quarto Pattugliatore d’altura

12 Febbraio 2022
L’usato sicuro/ Da Fincantieri fregate Maestrale per Indonesia e Iraq

L’usato sicuro/ Da Fincantieri fregate Maestrale per Indonesia e Iraq

8 Febbraio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Tra fuochi e fiamme, l’incendio di Pietrangelo Buttafuoco

Tra fuochi e fiamme, l'incendio di Pietrangelo Buttafuoco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Gian Micalessin/ Donbass: verità nascoste e retroscena. Il reportage

Gian Micalessin/ Donbass: verità nascoste e retroscena. Il reportage

26 Giugno 2022
C’eravamo tanto amati. Gigino lascia Giuseppi. Il parlamento sempre più “coriandolizzato”

C’eravamo tanto amati. Gigino lascia Giuseppi. Il parlamento sempre più “coriandolizzato”

25 Giugno 2022
La solitudine dell’Europa e la sfida al dollaro dei BRICS

La solitudine dell’Europa e la sfida al dollaro dei BRICS

25 Giugno 2022
Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

24 Giugno 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In