• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

di Gianluca Kamal
23 Maggio 2022
in Home, Società&Tendenze
0
Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…
       

E un giorno, ripensando agli avvenimenti di questo biennio pandemico da considerarsi nient’affatto concluso ma che, anzi, nuove squisite prelibatezze già serba per noi (i primi casi resi noti del cosiddetto “vaiolo delle scimmie” fanno intravedere il sequel del grande libro fantasy che avidi sfogliamo dal gennaio 2020), ci torneranno alla mente non proclami, non le conferenze-fiume, non i bollettini ISS della sera. E nemmeno, crediamo, i diamanti grezzi cavati dall’inesauribile miniera delle cialtronerie alimentata da virologi-starlette e politici-damerini. No. Avremo dinanzi a noi le immagini. Fotogrammi che si affacceranno alla nostra mente quando ci capiterà (e capiterà) di ricordare il momento più indegno della storia italiana recente.

Guardiamole, queste immagini. Osserviamo, su tutte, quella che ritrae il premier Draghi, qualche giorno fa in visita nella provincia veronese dove ha incontrato gli studenti di una scuola secondaria inferiore. Lo si vede in prima fila, una mano che pare nemmeno toccare la spalla di una ragazzina sulla quale è o sembra posata, un sorriso che non è un sorriso ma un ghigno, il ghigno delle conferenze stampa a Palazzo Chigi. Il linguaggio del corpo ha espresso qui un significato così esaustivo che potremmo anche esimerci dal proseguire la nostra analisi della foto in questione. Standocene in apnea mentre siamo già immersi nell’acqua torbida dell’angoscia e dell’incredulità, decidiamo di continuare. 

La foto evidenzia come tutti i bambini siano rigorosamente provvisti di mascherina, utilizzata anche dal personale adulto della scuola, dirigenti, insegnanti e bidelli, come viene mostrato nella carrellata fotografica rintracciabile sul sito ufficiale del governo. Il volto del premier è il solo a rimanere scoperto. Addirittura in alcune foto la distanza “di sicurezza”, misura di prevenzione ritenuta minima da tutti i decreti governativi emanati in materia, tra lo stesso Draghi e gli studenti o le insegnanti è di fatto scomparsa. Ve ne è una in cui addirittura la potenzialmente omicida “stretta di mano” sembra esser tornata in auge (ricordiamo sommessamente che proprio questo particolare modo di salutarsi ha contribuito in modo determinante a far collassare le terapie intensive negli ospedali). Ignoriamo, pur avendole lette, le parole rivolte per l’occasione a quella platea di “senza volto” e di occhi che appena vedono e nulla guardano (ci riferiscono abbia parlato, il premier, di “futuro come opportunità e non come rischio”. Ora potete anche rituffarvi con la faccia dentro la tazza e terminare i vostri sfoghi gastrici prima interrotti).

La tragicità di quanto avvertiamo osservando questa foto procede di pari passo con la consapevolezza ormai raggiunta di come i veli siano definitivamente caduti. Il linguaggio si è fatto lineare, il messaggio chiaro e netto, l’obiettivo inequivoco. La linea di separazione tra èlite e popolo non poteva trovare miglior rappresentazione plastica di un premier-banchiere circondato da bambini e adolescenti privati di un volto che ride e che parla, di fatto degli automi; niente più mascherine negli stadi, nei supermercati, negli uffici, ma nelle scuole l’obbligo rimane fino a fine stagione, con temperature equatoriali e bisogno crescente di aria e liquidi; disegnare l’umanità del futuro significa superarla, non in nome di Nietzsche ma di Elon Musk e dell’incubo transumanista, cominciando da quelli che per il mondo del capitalismo resettato costituiranno le truppe di complemento.

E mentre ci dicono che un bambino su quattro non è in grado di riconoscere le emozioni e il linguaggio facciale in un volto mascherato, vivente dentro un ambiente che percepisce come emotivamente vuoto. Mentre ci dicono che la depressione dilaga tra gli adolescenti anche per colpa delle misure antisociali che hanno segnato il momento del loro affacciarsi fuori dall’infanzia; tra le quali ovviamente – soprattutto per loro, assetati di verità e di mondo nei volti dei propri coetanei – va inclusa la mascherina. Mentre siamo rimasti l’unico Paese in Europa, forse al mondo, a negare all’infanzia il volto, proprio e altrui, con il complesso sistema di valori simbolici che da esso promana, su cui si appoggia la possibilità di un sano, completo sviluppo cognitivo ed emotivo. Si resta insomma senza parole dinanzi all’infinito oltraggio perpetrato ai danni dell’infanzia, divenuto, pare, l’aspetto più rivelatorio, l’unico coerente e incrollabile, delle politiche nazionali.

“Sono tanto semplici gli uomini e tanto obbediscono alle necessità presenti, che colui che inganna troverà sempre chi si lascerà ingannare”, scriveva Macchiavelli.

Quanto è ancora profondo l’abisso?

Tags: coronavirusMario Draghi
Articolo precedente

Società malata/ Relativismo etico e crisi della famiglia

Prossimo articolo

Storie d’Italia/ La rivolta di Reggio Calabria su Radio Fenice Europa

Gianluca Kamal

Correlati Articoli

Storie d’ordinaria ingiustizia/ Quella cattivona della signora Pina
Home

Storie d’ordinaria ingiustizia/ Quella cattivona della signora Pina

di Eugenio Pasquinucci
7 Dicembre 2022
0

La figlia della signora Pina mi scodella sul piano della scrivania la lettera di ingiunzione della Agenzia delle Entrate a...

Leggi tutto
Una finanziaria con poche sorprese e molta continuità

Una finanziaria con poche sorprese e molta continuità

23 Novembre 2022
Il giovane rincoglionito (ma responsabile) che applaude il neo totalitarismo

Il giovane rincoglionito (ma responsabile) che applaude il neo totalitarismo

16 Ottobre 2022
Marcello Veneziani/ Per un giorno tutti patrioti?

Marcello Veneziani/ Per un giorno tutti patrioti?

14 Ottobre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Storie d’Italia/ La rivolta di Reggio Calabria su Radio Fenice Europa

Storie d'Italia/ La rivolta di Reggio Calabria su Radio Fenice Europa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

28 Gennaio 2023
Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

28 Gennaio 2023
Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In