• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 29 Novembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Medio Oriente/ Finalmente la controffensiva è iniziata, l’ISIS in difficoltà

di Redazione
15 Novembre 2015
in Estera, Guerre e pace
0
Medio Oriente/ Finalmente la controffensiva è iniziata, l’ISIS in difficoltà
       

Mentre Parigi brucia e l’Europa trema,  in Medio Oriente — nonostante le ambiguità americane, saudite e turche e le incertezze europee —  l’Isis è sempre più in difficoltà. I bombardamenti russi e francesi hanno distrutto o danneggiato parte dei giacimenti e degli impianti petroliferi controllati dai terroristi, intaccando pesantemente le finanze del califfato.  Sul campo, dopo aver perso Kobane in gennaio in marzo i settari hanno dovuto ritirasi da Tikrit a marzo. In Siria, in queste ultime settimane, Aleppo è quasi tornata sotto il controllo del legittimo governo e adesso le forze di Assad e le milizie di libanesi di hezbollah, con l’appoggio aereo russo,  sono pronte a riconquistare Palmira e poi Raqqa, capitale del Califfo e possibile punto d’incontro con le milizie curdo-siriane. Sul fronte del Kurdistan migliaia di soldati curdi e yazidi, addestrati negli ultimi mesi da istruttori italiani, tedeschi e britannici, sono passati in queste ore all’offensiva per riconquistare la città di Sinjar, nel nord dell’Iraq.

Un obiettivo politicamente e militarmente importante.  Sinjar è il principale centro del popolo  yazida (né musulmani né arabi e di etnia curda, gli yazidi seguono una religione sincretistica basata sullo zoroastrismo, considerata politeista e dunque odiata dai jihdisti che li considerano ‘adoratori di Satana’ ed eretici da sterminare) .

 

Nell’operazione — appoggiata da intensi bombardamenti aerei della coalizione internazionale —  sono impegnati oltre 7.500 peshmerga curdi e 5mila volontari yazidi che attaccano da tre fronti diversi contro la città dove sarebbero asserragliati 600 jihadisti. L’offensiva è supervisionata personalmente dal presidente del Kurdistan iracheno, Massoud Barzani.

Tra gli obiettivi dell’offensiva la liberazione di migliaia di yazidi rimasti intrappolati su monte  che sovrasta Sinjar .Per gli yazidi, che hanno visto i loro bambini trucidati, le donne stuprate e schiavizzate, la battaglia é molto più che una vendetta. Hussein Derbo, il capo di un battaglione peshmerga composto da circa 440 yazidi, ricorda che molti dei suoi uomini avrebbero potuto migrare in Europa, ma hanno scelto di rimanere e combattere. Non sono previsti prigionieri.

 

Tags: guerreIraqISISKurdistanSiriaYazidi
Articolo precedente

Stragi di Parigi/ Gli 007 francesi avevano previsto tutto

Prossimo articolo

Marine Le Pen incontra Hollande e chiede un’inversione di rotta. Il video

Redazione

Correlati Articoli

La Siria di nuovo protagonista. Assad a Ryad riapre i giochi in Medio Oriente
Home

La Siria di nuovo protagonista. Assad a Ryad riapre i giochi in Medio Oriente

di Clemente Ultimo
12 Novembre 2023
0

Il presidente siriano Bashar al-Assad è arrivato a Ryad per prendere parte alla riunione della Lega Araba in calendario oggi,...

Leggi tutto
Dopo Gaza per Israele si apre un secondo fronte in Cisgiordania

Dopo Gaza per Israele si apre un secondo fronte in Cisgiordania

7 Novembre 2023
È iniziata la battaglia di Gaza. Israele entra nella Striscia

È iniziata la battaglia di Gaza. Israele entra nella Striscia

28 Ottobre 2023
Sul Mediterraneo l’incendio divampa. E i pompieri europei scappano o tacciono

Sul Mediterraneo l’incendio divampa. E i pompieri europei scappano o tacciono

27 Ottobre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Le Pen e Ciudadanos, lezioni per le destre italiane

Marine Le Pen incontra Hollande e chiede un'inversione di rotta. Il video

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

29 Novembre 2023
Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

29 Novembre 2023
Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

28 Novembre 2023
Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

28 Novembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In