Pino Mango se ne è andato. Con eleganza. Sul palco, davanti al suo pubblico, dopo aver cantato uno dei suoi successi. Il suo cuore malandato non ha retto. La “macchina”, quella piccola, tenace “macchina” che permette a tutti di noi di vivere e respirare, si è spenta. Per sempre.
Personaggio schivo e gentile, l’artista lucano — nato il 6 novembre del 1954 a Lagonegro, in provincia di Potenza — nel 1975 andò a Roma per proporre ai discografici i suoi lavori. Patty Pravo, sempre attenta, lo notò subito e decise di inserire due suoi brani nel album “Tanto”. Fu il primo successo. Tutto meritato.
Anche Mia Martini, meravigliosa interprete, fu attratta dalle melodie di Mango e inserirì una canzone di Mango nel suo lp ‘Che vuoi che sia… se t’ho aspettato tanto”. Nel 1985, finalmente, Pino partecipò al Festival di Sanremo vincendo il premio della critica con “Il viaggio”.
Nella sua lunga carriera Mango lavorò, tra gli altri, con Mogol, Lucio Dalla, Franco Battiato, Claudio Baglioni e Andrea Bocelli. Tante canzoni, tanto lavoro, pochi riconoscimenti. Ma a Pino non importava. L’uomo viveva per la sua musica. Se ne fregava dei critici e degli impresari…
Toccante e significativo il ricordo di Enrico Ruggeri: «Avrei voluto scrivere del concerto di ieri, raccontare e ringraziare,come altre volte. E invece mentre io stavo cantando se ne andava,cantando, una delle voci più belle che avevamo, Pino Mango. Sono sgomento, addolorato, non ho parole. Ora leggo belle frasi da giornalisti che non andavano da anni a un suo concerto, radio che non passavano le sue nuove canzoni e discografici che non avevano più voglia di investire su di lui. Per fortuna la gente continuava a seguirlo e ad amarlo. Un abbraccio, Pino, ovunque tu sia riposati, hai fatto grandi cose».
Questa sera lo vogliamo ricordare con “Mediterraneo”, la sua canzone più intrigante, più sentita. Più vera. Dedicata al grande mare che lambisce la Magna Grecia, un mito caro a Mango. Il mare di Enea e Ulisse, di Virgilio e Omero. Non a caso il video venne girato sulle scogliere bianche di Milos, la perla delle Cicladi. Ciao Pino, buon viaggio, gli Dei ti siano propizi…
Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein
Durante il lockdown i Rammstein si sono riuniti per incidere l'ottavo album in studio, recandosi in Francia nel settembre 2020...
Leggi tutto
Ciò che affermate in questo servizio è completamente errato..!! Il video Mango l’ ha girato a Lampedusa …! Si informi bene …