• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 1 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Meglio “avidi” che fessi. Perché Boris Johnson ha ragione

di Gian Micalessin
25 Marzo 2021
in Il punto
0
Meglio “avidi” che fessi. Perché Boris Johnson ha ragione
       

“L’avidità è buona.” Il mantra di Gordon Gekko, lo spregiudicato speculatore finanziario interpretato in “Wall Street” da Michael Douglas è stato rilanciato martedì dal premier inglese Boris Johnson durante un incontro “in rete” con i deputati  conservatori. Ma attribuire all’ “avidità” e al “capitalismo” il successo della campagna vaccinale inglese proprio mentre il Consiglio Europeo studiava le misure per impedire nuove fughe di Astra Zeneca verso l’Inghilterra poteva risultare politicamente assai scorretto. E così Boris Johnson s’è rimangiato la citazione un attimo dopo averla proferita.

Ma in quella “voce dal sen fuggita” c’è molto più pragmatismo che nella  ritrattazione. Fatto salvo l’improvvido tempismo politico il premier inglese ha ben poco di cui vergognarsi. Invocare l’ “avidità” sarà anche di cattivo gusto, ma non lo è di certo se contribuisce a salvare le vite dei cittadini, ad arginare la catastrofe economica e a risollevare la nazione. Anche perché da quello, e non dalle belle, ma inutili parole, si misura un vero leader. In guerra nessuno si scandalizzerebbe nell’ascoltare un premier esaltare la combattività dei propri soldati. Anche quando seminano sangue e morte sul fronte avverso. Per lo stesso motivo non c’è nulla di vergognoso nell’esaltare l’ “avidità” se questo significa indirizzare ogni sforzo, ogni mossa ed  ogni mezzo al reperimento delle risorse indispensabili a salvare  la propria popolazione. 

Le mosse di Boris Johnson corrispondono a quelle messe in campo, seppur al netto da scivoloni verbali, da Benjamin Netanyahu e da Joe Biden, gli altri due grandi vincitori della guerra alla pandemia. Chi deve vergognarsi della propria inettitudine è, invece, una Commissione Europea rivelatasi  incapace di garantire le dosi indispensabili per fermare una  mattanza costata, fin qui, 580mila vite europee. La misura di quell’inettitudine è tutta nei numeri. Mentre  l’ “avidità” di Netanyahu, Johnson o Biden ha permesso la vaccinazione del 60% degli israeliani, del 40% degli inglesi e del 25 % degli americani l’attendismo imbelle dell’Europa ha messo al sicuro appena il 10% degli europei. E tutto questo nonostante la  Commissione avesse attivato, già a fine gennaio, le disposizioni indispensabili a bloccare la fuga di dosi dai confini europei.

Ma le leggi servono a poco se non hai la forza di applicarle. E anche su questo punto i numeri parlano chiaro. Tra  febbraio e metà marzo l’Unione ha garantito ai  suoi 27  paesi appena 70 milioni di dosi,  mentre ha consentito l’esportazione di altre 40 milioni di dosi a  33 paesi. E tra questi l’Inghilterra che ne ha ricevute 10 milioni. In tutto questo solo Mario Draghi ha avuto il coraggio di battere il pugno sul tavolo bloccando 250mila vaccini pronti a volare verso l’Australia. Un esempio disatteso sia  dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen, sia dagli altri leader europei che hanno preferito continuar a tenere la testa sotto la sabbia. E che ieri invece d’indignarsi con il premier inglese e varare una sfilza di nuovi provvedimenti studiati per frenar l’emorragia di vaccini avrebbero fatto meglio a chiedersi se avranno mai la forza d’applicarli. Perché, come confessava Don Abbondio – “il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare”.

Tags: Boris JohnsoncoronavirusGran BretagnaMario DraghiUnione Europeavaccini
Articolo precedente

Caso Palamara e crisi della giustizia. Il forum de L’Arsenale con Alessandro Sallusti

Prossimo articolo

Geoeconomia/ Un incidente blocca il canale di Suez. E tutto il mondo si allarma

Gian Micalessin

Correlati Articoli

Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino
Home

Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

di Maurizio Bianconi
24 Giugno 2022
0

La mossa Di Maio ha scatenato reazioni, per lo più incentrate sul personaggio e sulle sue contraddizioni. Le piroette, le...

Leggi tutto
L’Unione Europea contro la vita. Il folle voto di Bruxelles

L’Unione Europea contro la vita. Il folle voto di Bruxelles

21 Giugno 2022
Draghi Pinocchio e il suo piano di distruzione nazionale

Draghi Pinocchio e il suo piano di distruzione nazionale

8 Giugno 2022
L’ultimo giubileo: un incubo televisivo

L’ultimo giubileo: un incubo televisivo

7 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Geoeconomia/ Un incidente blocca il canale di Suez. E tutto il mondo si allarma

Geoeconomia/ Un incidente blocca il canale di Suez. E tutto il mondo si allarma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

1 Luglio 2022
Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

1 Luglio 2022
Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

30 Giugno 2022
Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

30 Giugno 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In