• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 20 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Meloni e Salvini e la corsa al Quirinale di Berlusconi

di Vincenzo Pacifici
19 Novembre 2021
in Il punto
0
Meloni e Salvini e la corsa al Quirinale di Berlusconi
       

Alessandro Campi, studioso autorevole, ha pubblicato su “Il Messaggero” un editoriale, dal titolo discutibile e dal contenuto opinabile, “Divisioni interne. La lezione del Cavaliere alla destra in affanno”. L’editorialista fa notare, considerando la realtà anagrafica e di salute (Berlusconi ha compiuto lo scorso 29 settembre 85 anni e non gode di condizioni stabili), che ritenerlo e presentarlo “Presidente della Repubblica è un bel sogno (per i suoi storici avversari in realtà è un incubo). Lo sa lui per primo [siamo sicuri?], che in questi giorni si sta accreditando in quel ruolo soprattutto per divertimento personale, nei panni di guastatore della politica [boh?] che gli sono sempre piaciuti, pur essendo parte [a suo avviso essenziale e primario] di quel teatrino anche se ormai in qualità di storico impresario più che di prim’attore, non perché convinto di potercela fare”. L’ultima frase merita un gigantesco “boh!”, un colossale interrogativo.

 Ciampi addebita pesanti responsabilità agli amici ed estimatori di Berlusconi, che hanno dimenticato il celebre invito di Garibaldi “Romani, siate seri!”. Il professore nell’ateneo perugino attribuisce a Berlusconi il merito, inconsistente, di aver “inventato” il centrodestra, formula politica ed esclusiva al servizio dei suoi progetti e delle sue ambizioni. Il Cavaliere – secondo il parere di Campi – “essendosi indebolito elettoralmente e fattosi fatalmente anziano, semplicemente incute meno timore”.

L’analisi è articolata ma non tiene conto del rapporto dell’elettorato, le cui dimensioni si fanno di occasione in occasione, più ridotte per l’astensionismo giunto a dimensioni colossali per il disinteresse ed il rifiuto verso i partiti, a qualunque area appartengano. Sono proprio i raggruppamenti politici ad avere ignorato l’atteggiamento dilagante dei cittadini, atteggiamento che non ha altro significato se non quello della sconfessione aperta e decisa specie dopo opzioni incompatibili con le radici storiche, come nel caso dell’epidemia.

“La scommessa – conclude Campi – già in previsione delle prossime elezioni politiche, è insomma quella di far nascere un centrodestra nuovo anche se in continuità con quello che ha finito il suo ciclo. Berlusconi ha molto da insegnare. Meloni e Salvini molto da apprendere. Uniti possono ancora vincere. Divisi, perdono tutti”.

I tre contendenti, perché in tutta franchezza altro non sono, debbono abbandonare tanto e debbono costruire tanto, tutti all’unisono, in sintonia, senza isterismi e senza egemonie infondate.

Tags: Alessandro CampiBerlusconicentrodestra
Articolo precedente

Nuovo attacco azero contro il Nagorno Karabakh. L’appello della comunità armena all’Italia

Prossimo articolo

La sinistra globalista: danarosa e intollerante

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Se il centrodestra si dimentica di fare il centrodestra….
Home

Se il centrodestra si dimentica di fare il centrodestra….

di Domenico Bonvegna
15 Marzo 2023
0

L’elezione di Ely Schlen alla segreteria del Pd per chi in politica vuole combattere la “buona battaglia” dei cosiddetti principi...

Leggi tutto
Elezioni regionali/ Il Lazio può diventare un laboratorio politico. La proposta di Silvano Moffa

Elezioni regionali/ Il Lazio può diventare un laboratorio politico. La proposta di Silvano Moffa

18 Novembre 2022
Uno storico derby: lo spettacolo di Milan-Monza

Uno storico derby: lo spettacolo di Milan-Monza

25 Ottobre 2022
Antifascismo in smoking. I deliri senili di Carlo Rossella

Antifascismo in smoking. I deliri senili di Carlo Rossella

17 Ottobre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La sinistra globalista: danarosa e intollerante

La sinistra globalista: danarosa e intollerante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

19 Marzo 2023
Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

19 Marzo 2023
Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

19 Marzo 2023
Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

19 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In