• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 31 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Mentre la Spagna implode, la sinistra necrofila si accanisce contro un morto

di Massimo Magliaro
24 Ottobre 2019
in Europae, Home
1
Mentre la Spagna implode, la sinistra necrofila si accanisce contro un morto
       

Non è stata una esumazione. E’ stata una profanazione.Quel che è avvenuto oggi, alle ore 10, all’interno della Basilica del Valle de los Caidos appartiene alla historia negra di questi anni capovolti. Ci hanno messo un paio d’ore per tirar su dalla tomba, a terra, la bara con le spoglie di Francisco Franco y Bahamonde, colui che ha governato la Spagna dal 1939 fino al 1975. Forse l’unico dittatore morto nel suo letto. Poi lo hanno condotto nel cimitero del Pardo-Mingorrubio, dove è sepolta la vedova, Carmen. Per il premier socialista Sanchez dovrebbe essere una pratica archiviata. Per la gente di buon senso è una follia oscena.

Mi viene in mente quel che, alla morte di Franco, scrisse Jean-Paul Sartre su Libération. Parole inequivoche di uno dei santoni più celebrati e più squallidi della sinistra. Sentitele: “Il giorno della sua morte è un giorno di festa, un vero giorno di festa che conto di celebrare bene. Penso che la migliore maniera di far venire ai francesi voglia di vederlo morire, è di pubblicare il suo ritratto. Ha un collo che evoca un colpo di coltello o di ghigliottina. La sua testa contiene circa quaranta anni di assassinii. Mussolini era un maiale, Hitler aveva un collo antipatico ma essi non avevano questo orrendo collo di porco latino”.

L’odio degli antifa di ieri e di oggi per questo militare diventato politico, per questo gregario diventato capo nasce da un fatto enorme e semplice: Franco sconfisse il sinistrume internazionale non solo con le armi ma anche con la politica. Guidò l’Alzamiento e lo fece diventare “la Victoria”. E la sigillò costruendo un monumento alla Civiltà unico al mondo, nel quale sono sepolti, in un unico abbraccio di pietà cristiana, un combattente nazionalista e uno internazionalista, un falangista e un comunista, un soldato regolare e un irregolare: 33.872 corpi. E sopra di loro la più grande croce del mondo, alta 150 metri, visibile fino a 40 chilometri di distanza.  

Franco non ha mai riscosso la mia simpatia. Ho amato svisceratamente Primo de Rivera, la sua vita e la sua morte, le sue opere e i suoi scritti, il suo mito e la sua umanità. Ma non faccio fatica a riconoscere a Franco i meriti che la Storia, quella vera, già gli riconosce.

Ha tenuto la Spagna, appena uscita da una spietata guerra civile, fuori dalla Seconda Guerra mondiale. E questo non è piaciuto a tutti coloro, io fra questi, che leggevano quella guerra come la guerra definitiva, quella del sangue contro l’oro, e avremmo voluto, ragazzi, una penisola iberica accesso saldamente antibritannico del Mediteraneo. Ma lui, Franco, su questo desiderio “di parte” fece prevalere la ragion di Stato che gli consigliava di starsene fuori, di fare prima di tutto gli interessi del suo Paese economicamente e moralmente stremato dal conflitto interno. Ebbe ragione? I fatti non gli dettero torto. La Spagna nel giro di pochi anni divenne, grazie a lui, una importante potenza industriale.

Non ho mai amato l’imborghesimento del suo regime che, anno dopo anno, accantonò la Rivoluzione nazionalsindacalista che era il contenuto vero, la sostanza ideale e dottrinaria dell’Alzamiento. Il Movimiento nacional era tutto Pnf e niente Pfr, tanto per fare una paragone superficiale.

Ma il risultato di aver sconfitto la sinistra mondiale, che in realtà era un “centrosinistra” mondiale (nelle Brigate internazionali non c’erano solo comunisti e anarchici, c’erano anche democristiani, repubblicani, azionisti, radicali, progressisti di tutti i colori e le sfumature), resta come un Fatto della Storia. Alla Storia, e non solo a quella della Spagna, Franco, col  carisma eccezionale del generale più giovane d’Europa qual era, ha regalato l’eroismo purissimo dell’Alcazar di Toledo, una delle pagine più luminose della millenaria Storia del Vecchio Continente.

Ma la data del 24 ottobre 2019 passerà alla Storia della Spagna anche perché ha segnato il tempo degli eroi e dei vigliacchi, di coloro che, come il Priore della Abbazia, ha avuto il coraggio di opporsi, da solo alle decisioni del Governo socialista e per questo gli hanno impedito, a lui e ai suoi monaci, di scendere nella Chiesa per celebrare i riti consueti e gliela hanno fatta presidiare, dentro e fuori, da soldati in armi violando la sacralità del luogo e i protocolli che da sempre regolano i rapporti fra lo Stato spagnolo e la Chiesa di Spagna. Insomma una vergogna dentro la vergogna. Segnatevi il suo nome: Fray Santiago Cantera Montenegro, è l’eroe solitario di oggi. Un prete controvento, vivaddio!

E segnatevi i nomi dei vigliacchi: Pedro Sáchez Pérez-Castejón, presidente socialista del Consiglio, che ha voluto a ogni costo la profanazione, la gerarchia della Chiesa cattolica, codarda come sempre, i sei magistrati della Terza Sezione del Tribunal Supremo che hanno emesso la sentenza definitiva, il Re Filippo II e l’ex-Re Juan Carlos (dimentico, quest’ultimo, che divenne Re solo per volontà di Franco), il Comune di Madrid gestito dai “moderati” del Partido popular.

Tutto questo mentre la Spagna, unita da poco più di 500 anni, sta scoppiando per il separatismo catalano. L’antifascismo insomma è buono sempre, soprattutto quando c’è da dimenticare la realtà.

Tags: falange spagnolaFrancisco FrancoSpagnaValle de los caidos
Articolo precedente

L’infanzia è finita. L’esorcista a teatro

Prossimo articolo

Caso Meloni-Merlo/ Se Repubblica non pubblica, pubblichiamo noi

Massimo Magliaro

Correlati Articoli

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano
Europae

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

di Marco Valle
29 Marzo 2023
1

Avete visto “Entrevìas”, la sulfurea serie TV spagnola ora in programmazione su Netflix, tutta imperniata sulle baby gang madrilene —...

Leggi tutto
Spagna/ Vox contro Sanchez e i popolari stanno a guardare

Spagna/ Vox contro Sanchez e i popolari stanno a guardare

22 Marzo 2023
La controstoria della guerra civile spagnola. Il dossier di Storia in Rete

La controstoria della guerra civile spagnola. Il dossier di Storia in Rete

20 Ottobre 2022
Gibilterra è sempre più britannica. E Madrid rosica in silenzio

Gibilterra è sempre più britannica. E Madrid rosica in silenzio

30 Agosto 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Caso Meloni-Merlo/ Se Repubblica non pubblica, pubblichiamo noi

Caso Meloni-Merlo/ Se Repubblica non pubblica, pubblichiamo noi

Commenti 1

  1. antonio corso says:
    3 anni fa

    concordo in genere, solo un dettaglio: se Franco fosse sceso in guerra accanto a Italia e Germania, i sinistrati avrebbero preso il potere anche li’ nel 1945, non nel 1975.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Delitti all’Equatore. In Centrafrica Mosca e Pechino ai ferri corti

Delitti all’Equatore. In Centrafrica Mosca e Pechino ai ferri corti

31 Marzo 2023
Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

31 Marzo 2023
Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?

Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?

31 Marzo 2023
L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In