• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 18 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Messaggi nella bottiglia. Che senso ha scrivere sui Social?

di Gianluca Castro
22 Maggio 2021
in Facite Ammuina
0
Messaggi nella bottiglia. Che senso ha scrivere sui Social?
       

Spesso ripenso al significato dei messaggi che vengono scambiati sulle piattaforme sociali. Per quanto quelle parole possano – a volte – apparire inutili (e molte volte lo sono veramente), ripensando al senso di tutto ciò che si scrive nel dissentire dalle narrazioni ufficiali, quelle righe mi appaiono sempre più come dei messaggi in bottiglia, lanciati alla deriva nel mare dell’indifferenza generale…

E’ fondamentale, infatti, lasciare una testimonianza di dissenso, in particolare per le nuove generazioni… Un tempo i messaggi in bottiglia erano usati infatti anche da scienziati che volevano raccogliere informazioni sull’andamento delle correnti marine, oggi ed in futuro servono invece a testimoniare che c’è chi non si arrende alla corrente del conformismo generale e alla soffocante morsa del pensiero unico.

Tags: facebookinternet
Articolo precedente

Vittorie senza ali/ Chi ha vinto (davvero) a Gaza?

Prossimo articolo

Alle radici del pensiero conservatore. Quattro libri per comprendere e approfondire

Gianluca Castro

Correlati Articoli

La rivoluzione digitale, il lato oscuro del cambiamento. Il focus dell’Arsenale delle Idee
Home

La rivoluzione digitale, il lato oscuro del cambiamento. Il focus dell’Arsenale delle Idee

di Manuela Lamberti
27 Marzo 2022
0

Sono molti gli argomenti che si possono trattare affrontando il tema del digitale e dell' intelligenza artificiale. Dallo smartworking, alla...

Leggi tutto
Controinformare sui social. Quale messaggio per i “nativi digitali”? Le proposte di Alleanza Cattolica

Controinformare sui social. Quale messaggio per i “nativi digitali”? Le proposte di Alleanza Cattolica

7 Agosto 2021
Le “battaglie” degli influencer e le vere tragedie dell’Italia

Le “battaglie” degli influencer e le vere tragedie dell’Italia

26 Maggio 2021
Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

26 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Alle radici del pensiero conservatore. Quattro libri per comprendere e approfondire

Alle radici del pensiero conservatore. Quattro libri per comprendere e approfondire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

17 Agosto 2022
Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

17 Agosto 2022
Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In