• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 25 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Migliaia di aziende dell’ospitalità escluse dai decreti Ristori

di Redazione
25 Maggio 2021
in Economia, Home
0
Migliaia di aziende dell’ospitalità escluse dai decreti Ristori
       

Paolo Bianchini, presidente dell’associazione di categoria MIO Italia, Movimento Imprese Ospitalità, assieme al responsabile economico di MIO Italia, Raniero Albanesi, ha incontrato il sottosegretario Claudio Durigon, presso il ministero dell’Economia e delle Finanze, per porre la singolare questione, ancora irrisolta, di migliaia di aziende escluse da Ristori e Sostegni, da bandi nazionali e regionali, e che ora rischiano di essere ulteriormente tagliate fuori anche dal decreto Sostegni bis.

«Si tratta delle cosiddette esodate, cioè di imprese che risultavano chiuse, per i motivi più disparati, ad esempio ristrutturazione dei locali, ad aprile 2019, mese assunto a riferimento per il calcolo del fatturato ai fini degli indennizzi, e delle newco, ovvero delle aziende che malgrado avessero la partita Iva aperta, non erano ancora operative, sempre ad aprile 2019», ha spiegato Bianchini.

«Abbiamo posto in evidenza l’impellenza del problema e l’ingiustizia perpetrata rispetto a migliaia di piccoli imprenditori, presentando un documento contenente le proposte di MIO Italia per risolvere la questione. Da parte sua, il sottosegretario Durigon, che ringraziamo per l’attenzione, si è dimostrato disponibile a dare seguito a quanto evidenziato. L’obiettivo è arrivare a una rapida soluzione, apportando delle correzioni all’articolo uno del decreto Sostegni bis nella fase della sua conversione in legge», ha concluso Paolo Bianchini.

«Il MIO ITALIA non lascerà mai nessuno indietro… se ne facciano una ragione tutti quelli che ci considerano degli evasori. Prima di ogni cosa, il rispetto…l’eccellenza italiana VA DIFESA… MAI DOMI».

Tags: coronavirusenogastronomialavoroMIO Italiaospitalitàristoranti
Articolo precedente

Mattarella nel ricordare Falcone e Borsellino sottolinea la deriva della magistratura

Prossimo articolo

Anni di piombo/ Un giovane spontaneista armato ricorda…

Redazione

Correlati Articoli

Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…
Home

Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

di Gianluca Kamal
23 Maggio 2022
0

E un giorno, ripensando agli avvenimenti di questo biennio pandemico da considerarsi nient’affatto concluso ma che, anzi, nuove squisite prelibatezze...

Leggi tutto
Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

17 Maggio 2022
Mascherine e dintorni. Alcune domandine scomode (e senza risposta)

Mascherine e dintorni. Alcune domandine scomode (e senza risposta)

15 Maggio 2022
Gusto! L’identità italiana a tavola. Una grande mostra a Mestre

Gusto! L’identità italiana a tavola. Una grande mostra a Mestre

16 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Anni di piombo/ Un giovane spontaneista armato ricorda…

Anni di piombo/ Un giovane spontaneista armato ricorda...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022
Storie d’Italia/ La rivolta di Reggio Calabria su Radio Fenice Europa

Storie d’Italia/ La rivolta di Reggio Calabria su Radio Fenice Europa

23 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In