• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Migrazioni e malattie/ Allarme supebatterio New Delhi: 36 morti in Toscana

di Eugenio Pasquinucci
22 Settembre 2019
in Home, Società&Tendenze
0
Migrazioni e malattie/ Allarme supebatterio New Delhi: 36 morti in Toscana

Blood test - sample

       

Forse nessuno sa che tra i primi ad accogliere migranti in Italia fummo noi del MSI, nei primi anni 90. Con il crollo del Muro di Berlino nell’89 si sciolse l’impero sovietico e molti giovani vissuti sotto il giogo comunista si riversarono in Occidente, a provare l’ebrezza della nuova libertà. Dall’Albania partirono le prime navi cariche di uomini che volevano fuggire dalla vera povertà e da quel clima di oppressione che ancora vigeva in quei luoghi. Fu cosi’ che un gruppo di una trentina di ragazzi giovanissimi albanesi appena approdati sulle coste pugliesi, prese il primo treno in direzione del nord Italia e approdo’ alla stazione Centrale di Milano. Mentre vagavano sperduti per la città , un militante del MSI, non so se casualmente o avvertito da qualcuno, li accolse e li porto’ alla nostra sede di via Mancini, spinto dalla solidarietà nei confronti di chi fuggiva dal comunismo. I ragazzi furono rifocillati e confortati ma il buon Riccardo De Corato, reggente della federazione missina milanese, si preoccupo’ di verificare le loro condizioni di salute e volle convocarmi affinché io svolgessi una sommaria visita medica ad ognuno del gruppo.


Fortunatamente i ragazzi stavano tutti bene e l’unica patologia che potei riscontrare fu una forma di pediculosi, in pratica due o tre di loro si erano presi i pidocchi. In quell’occasione mi resi conto che una visita sommaria senza strumentazione adeguata non rappresenta alcun tipo di filtro contro la penetrazione di nuove o di ormai quasi scomparse patologie. Solo appunto la pediculosi, la scabbia o alcune forme di dermatiti sono diagnosticabili con una visita affrettata e senza indagini di laboratorio. E’ per questo che in Italia è riapparsa la tubercolosi, malattia che sembrava ormai debellata in tutto il continente europeo e la cui diagnosi richiede indagini adeguate.


L’immigrazione incontrollata e la globalizzazione con il continuo passaggio di uomini e scambio di merci hanno rimescolato un po’ tutte le carte della pratica medica intesa fino a poco tempo fa.
L’ultimo caso, molto preoccupante per quel che ha provocato e per quello che rappresenta, è la comparsa di un super batterio, il “New Dehli”, nell’alta Toscana, che ha già mietuto 36 vittime, dal novembre 2018 a al 15 settembre 2019. Chiamato cosi’ perché scoperto per la prima volta in un turista svedese di ritorno da Nuova Dehli, questo batterio è in grado di neutralizzare ogni genere di antibiotico, compresi quelli utilizzati solo in ambito ospedaliero. Per ora la mortalità riguarda principalmente pazienti fragili, anziani o soggetti in condizioni di particolare gravità, ma il futuro non presagisce niente di buono, dato che il batterio resiste anche a cocktail di otto antibiotici associati.


Il caso “New Dehli” rappresenta uno dei primi campanelli d’allarme su cosa ci riserverà il futuro. Oggi si parla tanto del problema dell’invasione della plastica : per anni l’abbiamo utilizzata in ogni campo perché era pratica ed economica, solo ora ci accorgiamo che non sappiamo come eliminarla e contenerla. Per gli stessi motivi, comodità ed indifferenza, per anni ci siamo curati con gli antibiotici per qualsiasi malanno, la maggior parte delle volte in modo inappropriato. Abbiamo cosi’ bruciato l’efficacia di questi farmaci e solo ora ci rendiamo conto che l’antibiotico resistenza è diventata un problema e ci accingiamo ad affrontare gli anni futuri con armi spuntate contro nuove e più agguerrite malattie.

Nel frattempo non sono stati scoperti nuovi antibiotici, la ricerca medica si è rivolta su altri ambiti terapeutici, più redditizi per l’industria farmaceutica. Questa estate una mia cara amica è finita in rianimazione per un voluminoso ascesso che le ha sfigurato il volto, per fortuna solo momentaneamente, causato da un super batterio sviluppatosi in seguito ad una banale estrazione dentaria, avvenuta peraltro sotto copertura antibiotica. Sono occorse due settimane per identificare il batterio e trovare la giusta terapia antibiotica.


I decessi avvenuti in Toscana hanno avuto anche ripercussioni in campo turistico, infatti si è avvertita una lieve flessione degli afflussi nelle strutture alberghiere in provincia di Pisa, cosi’ mi è stato riferito. Per quanto ingiustificato, il panico è facile a diffondersi e si trasmette meglio delle rassicurazioni delle autorità sanitarie.


Le armi per affrontare le nuove emergenze sanitarie appaiono al momento molto limitate: maggiore controllo sugli afflussi dei migranti, in larghissima parte disatteso, uso oculato degli antibiotici, norme igieniche anche banali attuate con maggiore frequenza, vaccinazioni estese a gran parte della popolazione in periodo pre-influenzale. Ovviamente per attuare tutto questo occorre mettere da parte pregiudiziali ideologiche e guardare in faccia la realtà : gli attuali orientamenti di chi ci governa non appaiono in sintonia con la gravità del fenomeno.

Tags: batterio New Delhiepidemiaimmigrazione clandestinamedicinasaluteToscana
Articolo precedente

Solzenicyn/ Ritorno dall’esilio di un profeta (nazional-conservatore)

Prossimo articolo

Cambiano i governi ma del mare e dei marinai non frega mai nulla a nessuno

Eugenio Pasquinucci

Correlati Articoli

Migrazioni/ La Grecia chiude la frontiera e la Turchia batte cassa
Europae

Migrazioni/ La Grecia chiude la frontiera e la Turchia batte cassa

di Marco Valle
4 Maggio 2022
1

Aprire e chiudere. Accogliere pochi e respingere tanti. Dentro gli ucraini (soprattutto quelli ortodossi) e fuori tutti gli altri (in...

Leggi tutto
Presidenziali francesi/ Valérie Pécresse sceglie il modello greco: frontiere chiuse e rimpatri

Presidenziali francesi/ Valérie Pécresse sceglie il modello greco: frontiere chiuse e rimpatri

26 Gennaio 2022
Crisi migratoria ad Est. La Polonia alza il muro

Crisi migratoria ad Est. La Polonia alza il muro

19 Novembre 2021
Crisi migranti dalla Bielorussia. Stato d’emergenza in Lituania

Crisi migranti dalla Bielorussia. Stato d’emergenza in Lituania

11 Novembre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Cambiano i governi ma del mare e dei marinai non frega mai nulla a nessuno

Cambiano i governi ma del mare e dei marinai non frega mai nulla a nessuno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022
“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

4 Agosto 2022
Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

4 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In