• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Migrazioni/ I talebani avanzano e gli afghani scappano. Verso l’Europa che li ha abbandonati

di Gian Micalessin
10 Luglio 2021
in Home, Mondi
0
Migrazioni/ I talebani avanzano e gli afghani scappano. Verso l’Europa che li ha abbandonati
       

Noi li abbiamo abbandonati, ma loro faranno di tutto per non lasciarci. La nemesi afghana bussa già alle porte dell’Europa e dei nostri confini orientali. Ha le sembianze disperate dei migranti in marcia sulla rotta balcanica ed è pronta a moltiplicarsi fino a raggiungere le dimensioni di una nuova, incontenibile ondata. Un’ondata che neppure gli ulteriori tre miliardi (dopo i sei concordati nel 2016) promessi da Bruxelles alla Turchia di Recep Tayyp Erdogan potrà arginare. Perché, per quanto sostenga un Joe Biden ridottosi a confidare in un irreale ottimismo, la caduta di Kabul in mani talebane è una pratica già annunciata.

L’unica incognita, dopo la decisione del presidente statunitense di anticipare il ritiro al 31 agosto, è se Kabul capitolerà questo autunno o la prossima primavera. Se avessero ragione i talebani, che proprio ieri annunciavano di controllare l’85 per cento del Paese, l’ipotesi autunnale diventerebbe più probabile. Per noi fa poca differenza. In Afghanistan milioni di disperati terrorizzati dall’avanzata integralista sono già pronti a marciare verso i confini europei. Dall’inizio del 2021 il numero degli sfollati interni è aumentato di 200mila unità, aggiungendosi agli oltre 380mila del 2020 e portando a oltre sei milioni la massa di disperati pronti a tutto pur di non incrociare l’avanzata talebana. Un’avanzata che il demotivato esercito afghano, privo della copertura aerea di Nato e americani, non può più fermare. E lo conferma la caduta, da maggio a oggi, di oltre 80 distretti passati nelle mani dei nipotini del Mullah Omar.

In tutto ciò i sei milioni di sfollati in movimento dentro l’Afghanistan sono però solo la punta dell’iceberg. In Iran, prima tappa della marcia verso la rotta balcanica, vivono già oggi, secondo l’Onu, oltre 780mila rifugiati afghani. In verità il loro numero reale supera i due milioni. Ma l’Iran, piegato dalle sanzioni, non è certo un nuovo Bengodi. Molti di quei due milioni, una volta caduta Kabul e persa la speranza di rientrare in patria, non esiteranno a muovere verso Occidente. Per ora quelli già entrati in Turchia e registrati ufficialmente sono 116mila, ma le stime reali parlano di oltre mezzo milione di afghani. La metà dei quali, secondo un sondaggio delle agenzie umanitarie, sogna di continuare la marcia fino a raggiungere Trieste o, meglio ancora, l’Austria e la Germania.

Ma i sei milioni di sfollati in movimento in Afghanistan aggiunti ai due milioni parcheggiati in Iran e ai 500mila bloccati in Turchia rappresentano una massa critica difficile da bloccare anche con i metodi spicci di una Turchia allettata dai miliardi europei. Senza contare che, a differenza dei migranti, in gran parte farlocchi, in arrivo dalla Libia e dall’Africa, quelli afghani fuggono guerre e orrori terribilmente autentici. Davanti ai quali sarà impensabile negare il diritto all’asilo. E tantomeno sperare in ingiustificabili intese per il rimpatrio in un Afghanistan governato dall’oscurantismo talebano.

Tags: AfghanistanimmigrazioneJoe Biden
Articolo precedente

Il grande calcio per dimenticare il virus. E tornare a sorridere

Prossimo articolo

Per una nuova stagione sociale. L’Europa si ricostruisce partendo dal lavoro e dalla partecipazione

Gian Micalessin

Correlati Articoli

Verità scomode e finte indignazioni/ Cosa dice la sentenza sull’aborto della Corte Suprema americana
Home

Verità scomode e finte indignazioni/ Cosa dice la sentenza sull’aborto della Corte Suprema americana

di Luigi Morrone
2 Luglio 2022
0

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha fatto indignare “loro”. “Loro” hanno organizzato manifestazioni, lanciato petizioni attraverso le piattaforme sorosiane....

Leggi tutto
Cosa ci fa un finto ciclista petomane alla Casa Bianca?

Cosa ci fa un finto ciclista petomane alla Casa Bianca?

19 Giugno 2022
Putin conquista il Donbass. Biden molla Zelensky e si prepara a trattare. Resta il nodo di Odessa

Putin conquista il Donbass. Biden molla Zelensky e si prepara a trattare. Resta il nodo di Odessa

13 Giugno 2022
Marco Tarchi/ Come Biden ha salvato l’Europa e altre mirabilie…

Marco Tarchi/ Come Biden ha salvato l’Europa e altre mirabilie…

20 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Per una nuova stagione sociale. L’Europa si ricostruisce partendo dal lavoro e dalla partecipazione

Per una nuova stagione sociale. L'Europa si ricostruisce partendo dal lavoro e dalla partecipazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Se non manifesti vince lui/ MIO Italia scende in piazza contro Draghi e il suo governo

Se non manifesti vince lui/ MIO Italia scende in piazza contro Draghi e il suo governo

6 Luglio 2022
Nel caos libico rispunta il figlio di Gheddafi. Con una soluzione

Nel caos libico rispunta il figlio di Gheddafi. Con una soluzione

6 Luglio 2022
Mughini e il suo Muggenheim. Una vita per la bellezza (e l’editoria)

Mughini e il suo Muggenheim. Una vita per la bellezza (e l’editoria)

6 Luglio 2022
Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

5 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In