• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Milano/ L’India festeggia tra proteste e rabbia. La mobilitazione per i marò

di Redazione
25 Gennaio 2014
in Home
0
Milano/ L’India festeggia tra proteste e rabbia. La mobilitazione per i marò
       

La lunga prigionia e la pena di morte che incombe sui marò Massimiliano Girone e Salvatore Latorre ha scosso Milano.Le manifestazioni organizzate per chiedere la liberazione dei nostri militari hanno stretto in un’atmosfera spettrale il ricevimento di palazzo Clerici dato per celebrare la festa nazionale della Repubblica Indiana. Fumo acre dei fumogeni, forze dell’ordine ovunque a bloccare strade deserte e transennate intorno al portone varcato alla fine da non molti invitati. Ma imboccato a sorpresa dal deputato di Fratelli d’Italia Ignazio La Russa e dall’europarlamentare Carlo Fidanza che hanno chiesto di parlare con il console indiano. Vittima lui stesso, all’arrivo, dei rigidissimi controlli della questura, a testimonianza di quanto il clima fosse teso e di come se a contestare non sono i no global, il pugno delle forze dell’ordine è sempre più duro. La Russa e Fidanza sono stati accolti con cortesia dal diplomatico a cui hanno fatto presente quanto fosse «inopportuno festeggiare mentre i nostri soldati sono ancora prigionieri». Poi hanno lasciato la sala gridando «vergogna, vergogna». Soprattutto, dice Fidanza, «verso gli italiani che ci hanno detto di avere affari importanti in India. Una spiegazione che abbiamo detto loro non essere sufficiente di fronte alla gravità del comportamento del governo indiano». Per La Russa «i marò sono stati sacrificati sul tavolo dell’ignavia politica. I nostri soldati vanno bene per partecipare a missioni di pace, ma non per essere salvati». E l’ex ministro della Difese chiede di «interrompere i rapporti con l’India».
Una protesta che sta conquistando sempre di più le coscienze. «Alcuni italiani non si arrendono», era il mega striscione srotolato in piazza Cordusio da un centinaio di attivisti di Casa Pound scesi in piazza con le bandiere tricolore e senza altri simboli. Così come senza le loro insegne, ma solo con le bandiere d’Italia si sono schierati di fronte i militanti di Forza nuova. E così mentre nei saloni affrescati si beveva l’aperitivo, alla fine sono state ben cinque le manifestazioni hanno cinto d’assedio il palazzo dei festeggiamenti. Perché oltre a Fratelli d’Italia con Riccardo De Corato, Paola Frassinetti, Marco Osnato e Roberta Capotosti, Casa Pound e Forza nuova, in strada è sceso anche il coordinamento cittadino di Forza Italia guidato da Giulio Gallera. A completare la lista, anche un corteo dei «forconi» del Comitato Nove dicembre arrivati dal Veneto e di cui facevano parte anche alcuni marò. In mano le bandiere della Sererenissima e quella della «Brigata Bragadin» e del «Presidio Monselice».
Assenti al ricevimento politici e amministratori italiani che dopo il gran rifiuto del presidente della Provincia di Monza e Brianza Dario Allevi hanno preferito rinunciare. Lo hanno fatto il governatore Roberto Maroni e il presidente della Provincia Guido Podestà. Anche il sindaco Giuliano Pisapia, ma ha avuto bisogno di precisare che la sua assenza era dovuta a precedenti impegni e non a una protesta nei confronti del governo indiano. «Grave che la polizia ci abbia bloccato – protesta il presidente Allevi – Avrei voluto guardare in faccia quegli italiani che hanno avuto il coraggio di far festa».

 

Giannino della Frattina, Il Giornale, 25 gennaio 2014

Tags: Carlo FidanzaCasa Poundforze armateFratelli d'ItaliaIgnazio La RussaIndiamaròMilano
Articolo precedente

La porcata dell’Italicum? Obbliga a far politica

Prossimo articolo

Gelo tra Obama e l’Arabia Saudita. Per chi suona la campana?

Redazione

Correlati Articoli

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi
Home

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

di Eugenio Pasquinucci
5 Febbraio 2023
0

A Milano la crociata contro gli automobilisti ha raggiunto vette inenarrabili. Una crociata persecutoria e ideologica per impedire l’uso dell’auto...

Leggi tutto
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Vietato ricordare il MSI. La stramba crociata antifa di Berizzi e compagni

Vietato ricordare il MSI. La stramba crociata antifa di Berizzi e compagni

31 Dicembre 2022
Gli imperi dell’oro. Il mondo degli Inca in mostra a Milano

Gli imperi dell’oro. Il mondo degli Inca in mostra a Milano

13 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Gelo tra Obama e l’Arabia Saudita. Per chi suona la campana?

Gelo tra Obama e l'Arabia Saudita. Per chi suona la campana?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In