• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 17 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Milano/ Tornano gli antifascisti militanti e i libri bruciano

di Marco Valle
28 Aprile 2015
in Home
0
Milano/ Tornano gli antifascisti militanti e i libri bruciano
       

Il passato non passa. L’odio non si estingue. Nemmeno quarant’anni dopo. A Milano sono tornati in azione i lugubri nostalgici degli anni di piombo, i vecchi “nuovi partigiani”. Rottami umani. Mentre la destra meneghina per una volta unita si appresta a ricordare una data terribile come il 29 aprile e commemorare il sacrificio di Sergio Ramelli ed Enrico Pedenovi, vi è chi rilancia le manovre criminali dell’antifascismo militante, del terrorismo.

Nella notte sono stati colpiti ritrovi, sedi e una libreria è stata incendiata. Il fuoco ha devastato la Ritter incenerendo migliaia di volumi, tanti libri rari o introvabili, l’emeroteca, gli uffici. Un colpo duro per Marco e i suoi collaboratori, un’offesa imperdonabile all’intelligenza, alla cultura.

Per molti, moltissimi, la Ritter non è soltanto un luogo d’incontro o un esercizio commerciale, la Ritter è “la libreria”, un prezioso laboratorio di idee, uno spazio libero di confronto e ricerca. Accanto alla piena e totale solidarietà ai nostri “mastri librai”, è perciò necessario, doveroso, urgente contribuire alla ricostruzione e alla riapertura di quest’isola di buona energia. Con fatti solidi.

Ecco le coordinate: Ritter s.a.s. c/o Banca Sella
IBAN: IT24G 03268 01602 052184686560
Causale: “Soccorso alla Ritter”

È la miglior risposta che l’area anticonformista e politicamente scorretta — al d là delle sigle e delle diverse sensibilità — può dare ai piromani “democratici”, agli antifascisti più o meno militanti. All’odio e alla stupidità.

Tags: antifascismoLibreria RitterMilanoSergio Ramelliterrorismo
Articolo precedente

Ucraina/ Sbarcano gli americani e i canadesi. Il Cremlino s’incazza

Prossimo articolo

Anni di piombo/ La vera storia di Peter Brown. In memoria di Sergio

Marco Valle

Correlati Articoli

Fevvagosto antifascista a Capalbio
Facite Ammuina

Fevvagosto antifascista a Capalbio

di Eugenio Pasquinucci
9 Agosto 2022
0

Spiaggia di Capalbio, ombrellone numero 15.“Oh Chicco, sei avvivato, ti aspettavo pev il bagno!”“Non so se lo faccio, aspetta ancova...

Leggi tutto
Marcello Veneziani/ Mussolini e i nani. Le follie di Scurati e co.

Marcello Veneziani/ Mussolini e i nani. Le follie di Scurati e co.

30 Luglio 2022
Berizzi style/ Un tranquillo (fascistissimo) week end in Toscana

Berizzi style/ Un tranquillo (fascistissimo) week end in Toscana

26 Luglio 2022
Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

5 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Anni di piombo/ La vera storia di Peter Brown. In memoria di Sergio

Anni di piombo/ La vera storia di Peter Brown. In memoria di Sergio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In