• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 30 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Milano tricolore si accende di pace

di Gianluca Kamal
5 Dicembre 2022
in Home, Pòlis
0
Milano tricolore si accende di pace
       

Si sarebbe dovuto trattare di una giornata da ricordare. Le attese, tante. Le ragioni di una mobilitazione fortemente voluta anche per recapitare un messaggio politico chiaro e inequivoco a certa “destra” impedita dalle pastoie incapacitanti di un conservatorismo di marca anglosassone ormai fuori dalla storia, molte. Gli stimoli generati dalla tensione elettrizzante del ritorno sulle piazze dopo un biennio di errori ed orrori, molteplici. Ebbene, nulla di tutto questo si è visto tradito in una manifestazione che, addobbata di tricolori sventolanti (le uniche bandiere ammesse), ha acceso letteralmente le vie del centro di Milano, già proiettate ai preparativi natalizi i cui segni e decorazioni mostravano uno stato sorprendentemente (ma non troppo) avanzato. Una varietà di anime, sigle, gruppi e movimenti, per una volta affratellati sotto le insegne del neonato Coordinamento Uniti contro la guerra, nuova forza aggregativa sui cui intenti, come la stessa denominazione suggerisce, restano assai pochi dubbi. Dallo stop all’invio di armi (già confermato peraltro dal nuovissimo governo Meloni) al governo ucraino del fantoccio Zelensky al no alle sanzioni economiche inflitte alla Russia da parte dell’Unione Europea, dalla richiesta di un immediato “cessate il fuoco” nei campi di battaglia all’invocazione di una pace giusta sola in grado di ridare respiro al sistema produttivo europeo sottraendolo alle tenaglie di una crisi economica e sociale sempre più drammatica.

A scrivere quest’altro capitolo di un libro, quello delle iniziative e delle azioni comuni volte a fermare la più insensata e masochistica delle guerre mai combattute sul suolo europeo, alcune delle più note e rappresentative realtà politiche e associative dell’attuale panorama identitario nazionale: da Grex Milano, protagonista delle lotte anti-Green pass durante la funesta emergenza Covid, alla Rete dei patrioti, da Exit di Simone Di Stefano ai ragazzi di Magnitudo Roma, da Italia Unita a Fortezza Europa, a Terra dei Padri, al movimento Ancora Italia, molto attivo sul fronte della difesa dei diritti e delle libertà civili bersaglio delle ultime politiche draconiane messe in campo dai governi Conte e Draghi con la scusa della pandemia. 

Tutti sotto la guida organizzativa e politica di Lealtà Azione, capofila assieme all’associazione Vento dell’Est e al Comitato Fermare la guerra ideato da Gianni Alemanno di questo nuovo fronte di lotta politica, unica vera novità in fatto di contenuti rispetto ad uno scenario, quello italiano, le cui tinte di mesto conformismo paiono non aver troppo risentito del recente cambio di governo. Eccola quindi la vera “discontinuità”, invocata oggi più forte da tutto un filone di pensiero e di militanza genuinamente europei, che non cerchi invano un “salvatore” fuori da quei confini appartenenti per Sangue, Mito e Civiltà ma che ritrovi dentro sè i motivi per una autentica rinascita all’altezza del proprio passato storico. Discontinuità sostanziale rispetto a scelte di politica estera dettate da altri, le cui conseguenze gravano però in misura drammatica sul presente economico di ogni singolo popolo, politicamente condannato alla sudditanza o, peggio, all’irrilevanza internazionale. Riprendere in mano il proprio destino, proporsi forza di mediazione diplomatica tra le parti, riaffermare la centralità di un’Europa rimodellata secondo principi e valori il più lontani possibile dagli “esempi” di un Occidente liberale giunto al culmine della sua volontà autodistruttiva. Ci vorrà coraggio. Il “fuoco di pace” scoppiato a Milano potrebbe non bastare.

Tags: guerreRussiaUcraina
Articolo precedente

Natale sulla Transiberiana d’Italia. Con i treni storici della Ferrovia dei Parchi

Prossimo articolo

Identità, pluralismo, investimenti. L’audizione del ministro Sangiuliano alla Camera

Gianluca Kamal

Correlati Articoli

L’Atlantismo non è una fede religiosa
L'Editoriale

L’Atlantismo non è una fede religiosa

di Riccardo Pelliccetti
26 Settembre 2023
0

Ormai non ci facciamo più caso, ma sui media non cessa l’ossessivo e quotidiano messaggio sull’Occidente minacciato da Est, da...

Leggi tutto
La Polonia si è stufata di Zelensky. Niente grano e basta armi

La Polonia si è stufata di Zelensky. Niente grano e basta armi

22 Settembre 2023
L’offensiva langue, Washington apre ad una trattativa con la Russia

L’offensiva langue, Washington apre ad una trattativa con la Russia

12 Settembre 2023
Elon Musk parla: “ho evitato il terzo conflitto mondiale”

Elon Musk parla: “ho evitato il terzo conflitto mondiale”

9 Settembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Identità, pluralismo, investimenti. L’audizione del ministro Sangiuliano alla Camera

Identità, pluralismo, investimenti. L'audizione del ministro Sangiuliano alla Camera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Cosa oggi resta del Pd? Macerie, rancori e qualche illusione

Cosa oggi resta del Pd? Macerie, rancori e qualche illusione

29 Settembre 2023
Giorgio Napolitano ha vinto quasi tutto ma ha perso la partita con la Storia

Giorgio Napolitano ha vinto quasi tutto ma ha perso la partita con la Storia

29 Settembre 2023
L’Armenia vinta e umiliata accoglie i profughi dell’Artsakh. Nell’indifferenza del “mondo libero”

L’Armenia vinta e umiliata accoglie i profughi dell’Artsakh. Nell’indifferenza del “mondo libero”

28 Settembre 2023
Appuntamenti/ L’undicesima “giornata tricolore” a Custonaci

Appuntamenti/ L’undicesima “giornata tricolore” a Custonaci

28 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In