• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 27 Giugno 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

MIO Italia presenta alla politica il piano per la ripresa del comparto

di Redazione
27 Aprile 2021
in Economia, Home
0
MIO Italia presenta alla politica il piano per la ripresa del comparto
       

MIO Italia, Movimento Imprese Ospitalià, continua a tallonare la politica nel segno della ripartenza e del rilancio delle filiere dell’ospitalità e dell’agroalimentare. Incontri a 360 grandi senza preclusioni ma senza cedimenti o riverenze. Incontri a muso duro. Oggi è toccato al Partito democratico. Ecco il comunicato del presidente Paolo Bianchini.

«Oggi, assieme al segretario nazionale di MIO Italia, Ferdinando Parisella, ho presentato al senatore Antonio Misiani, responsabile Economia e Finanze della segreteria nazionale del Pd, il Piano per la ripresa economica del settore dell’Ospitalità a tavola (Horeca). Tra i vari argomenti toccati, voglio citare la sospensione della legge Bersani-Visco, con il blocco delle licenze di esercizio per almeno tre anni e l’obiettivo di far ristabilire economicamente le aziende esistenti. È un punto focale della ripartenza, necessario per la sopravvivenza dei piccoli imprenditori, del Made in Italy, della cultura enogastronomica italiana.

L’incontro è avvenuto in un luogo simbolo: un ristorante del centro di Roma. Quanto rimasto del comparto dell’ospitalità a tavola, infatti, a seguito di chiusure irragionevoli e non motivate scientificamente, ha urgenza di essere rianimato. Per questo motivo, MIO Italia da due mesi sta presentando alle realtà istituzionali, in incontri ufficiali, il suo Piano per la ripresa, articolato in dieci capitoli, dove accanto a ogni problematica viene suggerita una soluzione, concreta e immediatamente realizzabile. Mio Italia ringrazia il senatore Antonio Misiani per la disponibilità all’ascolto e per l’interessamento alle problematiche impellenti del comparto Horeca, che – lo ricordo – crea economia, attrae turismo e vale il 30% del Pil».

Tags: coronaviruseconomiaFerdinando ParisellalavoroMIO ItaliaospitalitàPaolo Bianchini
Articolo precedente

Solo la partecipazione salverà la politica (e i partiti)

Prossimo articolo

Francia/ Fermate la deriva islamista prima che sia troppo tardi. Venti generali scrivono a Macron

Redazione

Correlati Articoli

Questione balneari: l’imbroglio sotto l’ombrellone
L'Editoriale

Questione balneari: l’imbroglio sotto l’ombrellone

di Maurizio Bianconi
2 Giugno 2022
0

La questione ‘balneari’ lontano dall’essere marginale è l’emblema delle mistificazioni della postdemocrazia finanziaria, delle insufficienze della politica, degli egoismi di un’Italia...

Leggi tutto
È tempo di cogestione e partecipazione. La svolta della Cisl

È tempo di cogestione e partecipazione. La svolta della Cisl

30 Maggio 2022
A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

28 Maggio 2022
Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

23 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Francia/ Fermate la deriva islamista prima che sia troppo tardi. Venti generali scrivono a Macron

Francia/ Fermate la deriva islamista prima che sia troppo tardi. Venti generali scrivono a Macron

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Gian Micalessin/ Donbass: verità nascoste e retroscena. Il reportage

Gian Micalessin/ Donbass: verità nascoste e retroscena. Il reportage

26 Giugno 2022
C’eravamo tanto amati. Gigino lascia Giuseppi. Il parlamento sempre più “coriandolizzato”

C’eravamo tanto amati. Gigino lascia Giuseppi. Il parlamento sempre più “coriandolizzato”

25 Giugno 2022
La solitudine dell’Europa e la sfida al dollaro dei BRICS

La solitudine dell’Europa e la sfida al dollaro dei BRICS

25 Giugno 2022
Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

24 Giugno 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In