• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 31 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Miracoli italiani/ Prodi fallisce, ma per un giorno riunifica la Destra

di Redazione
19 Aprile 2013
in Rassegna Stampa
1
Miracoli italiani/ Prodi fallisce, ma per un giorno riunifica la Destra
       

Ci sono le bandiere di CasaPound e quelle della Giovane Italia, gli striscioni di Fratelli d’Italia, le bandiere  de La Destra di Storace e le insegne di Berlusconi presidente del Popolo della libertà. La destra italiana si trova accomunata, in tutte le sue sfumature, nella piazza antistante Montecitorio nel nome di Romano Prodi. Un nome da scandire con epiteti coloriti o irripetibili, un nome capace di unire davvero, tutti quelli che sono contro quello che ha rappresentato per l’Italia. L’eventualità che il Professore diventi presidente della Repubblica è di quelle da far scaldare anche gli spiriti più gelidi. Nulla di più unificante per la destra nostrana. Immagine emblematica la sostanza e la direzione della protesta, univoca contro l’ex presidente dell’Iri, ex presidente del Consiglio, ex presidente dell’Unione europea e possibile (o probabile) inquilino del Quirinale.

Emblematico, ad esempio, nella destra unita ma divisa, che neanche un ritornello semplice come «Prodi vattene», venga intonato all’unisono dai vari gruppi, affiancati, ma distinti, in piazza Montecitorio. Ogni gruppo lo intona con la sua cadenza e con un ritmo diverso. Orgogliosamente distinti, anche nelle protesta. Una piazza eterogenea, dai giovani o giovanissimi di CasaPound in pantaloncini corti che gridano il loro prosaico “Prodi Prodi vaffa” a volti noti della destra romana come Domenico Gramazio, il senatore che ha legato (riduttivamente) la sua immagine alla fetta di mortadella mangiata nell’aula di Palazzo Madama a mo’ di scherno per celebrare la caduta del governo Prodi. Da Roberta Angelilli a Marco Donzelli, da Marco Pomarici a Marco Marsilio sono molti i volti di esponenti locali e nazionali della vecchia Alleanza nazionale. Poco più avanti, un banchetto di Fratelli d’Italia offre pane e mortadella. Un marchio doc della protesta anti-prodiana.

Sventolano anche le bandiere del Pdl, anche i militanti del partito di Berlusconi di Prodi non ne vogliono sapere. «Non vogliamo un uomo di parte a capo dello Stato», dice Marco Pomarici, militante del partito e presidente del consiglio comunale di Roma. A salutarli è sceso in piazza anche Maurizio Gasparri. Tutti insieme appassionatamente contro Romano Prodi. Alla notizia della fumata nera per l’elezione di Prodi, piazza Montecitorio è esplosa in un boato.

Valter delle Donne – Il Secolo d’Italia, 19 aprile

 

Tags: Casa PoundFratelli d'ItaliaQuirinaleRomano ProdiSecolo d'italiaStorace
Articolo precedente

Cyber defence/ La guerra del futuro si combatte sul web

Prossimo articolo

Quirinale 2/ Prodi mai! Manifestazione di Fratelli d’Italia davanti a Montecitorio

Redazione

Correlati Articoli

Marco Tarchi/ La destra italiana e il complesso di Mosé
Rassegna Stampa

Marco Tarchi/ La destra italiana e il complesso di Mosé

di Redazione
16 Settembre 2022
1

Marco Tarchi, politologo, è professore alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Firenze. Per lungo tempo impegnato attivamente a destra,...

Leggi tutto
Il rock degli ZetaZeroAlfa compie 25 anni

Il rock degli ZetaZeroAlfa compie 25 anni

31 Marzo 2022
Quirinale più Sanremo. In Italia è tutto un festival

Quirinale più Sanremo. In Italia è tutto un festival

8 Febbraio 2022
Follie giuridiche/ Condannato a Bari un sedicenne per ricostruzione del Pnf

Follie giuridiche/ Condannato a Bari un sedicenne per ricostruzione del Pnf

3 Febbraio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Quirinale 2/ Prodi mai! Manifestazione di Fratelli d’Italia davanti a Montecitorio

Quirinale 2/ Prodi mai! Manifestazione di Fratelli d'Italia davanti a Montecitorio

Commenti 1

  1. Pingback: PRODI CONTRO RENZI (E MATTARELLA): «PER IL QUIRINALE ELETTO UNO CONTROLLABILE»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

29 Marzo 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In