• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 5 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Miriam Candurro presenta a Milano la “Settima stanza”

di Tommaso de Brabant
22 Novembre 2022
in Home, Libri&LIBERI
0
Miriam Candurro presenta a Milano la “Settima stanza”
       

Napoletana, eleganza aristocratica, modi raffinati, bellezza botticelliana, Miriam Candurro è nota al pubblico televisivo in quanto volto fisso della prima serata RAI, rivestendo un ruolo fisso nella soap opera “Un posto al sole” e uno secondario nella serie poliziesca “I bastardi di Pizzofalcone”. Si sta facendo notare anche con la sua penna: dopo aver esordito con Garzanti, nel 2018, col romanzo per adolescenti “Vorrei che fosse già domani” (scritto in tandem con Massimo Cacciapuoti), ha curato un sito internet, “1000 km rossi”, con il quale assieme a un amico torinese, Andrea Bello, condivideva un “diario degli italiani”, alternando il racconto delle loro esperienze del “lockdown” dei primi mesi del 2020 a quelle di amici (compreso lo scrivente) da più parti d’Italia; il 2022 è invece il turno di “La settima stanza”, edito da Sperling & Kupfer, definito – nonostante il cursus honorum sia già fornito – un esordio.

Proprio come il diario di “1000 km rossi”, il nuovo romanzo della Candurro sta girando l’Italia: dopo che le prime presentazioni hanno fatto affollare le librerie di Napoli, Pescara e Roma, il tour di “La settima stanza” è giunto a Milano, alla Rizzoli della Galleria, che per l’occasione ha riempito intere pareti con esemplari del romanzo. Al pubblico meneghino Miriam Candurro ha raccontato non il romanzo, ma la storia della sua scrittura: dalla prima idea scartata già quattro anni fa (il protagonista si sarebbe trovato bloccato a Parigi da una nevicata: troppe forzature) sino ai blocchi decretati dal governo Conte il 23 marzo 2020, che le diedero l’idea di spostare la vicenda a San Falco, immaginario paesino di mare in Puglia.

Come lo scambio epistolare di “1000 km rossi”, il romanzo è l’alternarsi di capitoli scritti in prima persona: si susseguono qui le voci di Anna e Giovanni, innamorati da ragazzini e poi separati dal capriccio e dalla crudeltà delle circostanze. Fra i temi principali: i ricordi (la stanza del titolo è quella dei ricordi che Giovanni preferirebbe scacciare, ma che suo malgrado non riesce ad accettare sia demolita) e le occasioni mancate, quelle non vissute, le stesse alle quali si pensa con più forza, passando per la terribile vicenda di cronaca che ha ispirato all’Autrice la figura di Anna e le sue vicissitudini. Il mestiere d’attrice, racconta la Candurro, l’ha aiutata a immedesimarsi nel personaggio: e quando ha scritto i momenti più terribili attraversati da Anna, lei stessa è rimasta sconvolta dalla tragedia che la ragazza (la protagonista del romanzo come la sua ispiratrice nel mondo reale) ha vissuto. “La settima stanza” è un romanzo a tratti feroce, ma la Candurro ha evitato di scadere, come dice lei stessa, nel voyeurismo: ha raccontato vicende di diffusissima bruttezza senza scadere nel resoconto morbosamente compiaciuto dei dettagli, pur offrendo al lettore lo scenario nella sua interezza. La presentazione è stata molto emotiva, a dimostrazione del coinvolgimento della scrittrice.

Ad accompagnarla, le letture del collega Samuele Cavallo, oltre all’affetto del pubblico, che salvo gli applausi è rimasto incantato da questa donna bellissima, dalla sua voce fatata e dal suo garbo. Terminata “La settima stanza”, si resta in attesa del prossimo frutto della penna di Miriam Candurro.

Miriam Candurro, La settima stanza

Sperling & Kupfer, Milano 2022

270 pagine, 18,90 euro

Tags: letteraturaMiriam CandurroRAItelevisione
Articolo precedente

Qatar, i Mondiali dello sfruttamento e dell’ipocrisia

Prossimo articolo

Intelligenza artificiale: i 10 dossier che finiranno sul tavolo del Governo

Tommaso de Brabant

Correlati Articoli

Ritrovare la “bella parola”. Nella letteratura come nel giornalismo
Home

Ritrovare la “bella parola”. Nella letteratura come nel giornalismo

di Pierfranco Bruni
7 Settembre 2023
0

L'uso della parola entra direttamente in un linguaggio che diventa veicolo di immagini, di significanti e significati. Come bisognerebbe entrare...

Leggi tutto
Cesare Pavese e Bianca Garufi. Un amore dissolvente

Cesare Pavese e Bianca Garufi. Un amore dissolvente

6 Agosto 2023
Geofilosofia dei tanti Mediterranei (vicini e lontanissimi)

Geofilosofia dei tanti Mediterranei (vicini e lontanissimi)

30 Luglio 2023
Il ridicolo Saviano e il grande Lucio Battisti. Chi ha paura delle “braccia tese”?

Il ridicolo Saviano e il grande Lucio Battisti. Chi ha paura delle “braccia tese”?

29 Luglio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Italia tecnologica

Intelligenza artificiale: i 10 dossier che finiranno sul tavolo del Governo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

4 Ottobre 2023
AI Command immaginato da LS con Stable Diffusion

La NSA creerà un centro per la sicurezza dell’AI

3 Ottobre 2023
Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

2 Ottobre 2023
Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

2 Ottobre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In