• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 2 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Miserie e miserabili/ Per Gene Gnocchi insultare una donna fascista non è reato

di Andrea Tremaglia
17 Gennaio 2018
in Home, Società&Tendenze
1
Miserie e miserabili/ Per Gene Gnocchi insultare una donna fascista non è reato
       

 

 

Ne abbiamo lette, viste e sentite di tutti i colori. D’altronde, specie nell’era del #jesuischarlie, si sa che la libertà d’espressione è sacra (tranne per quelli che il sistema censura o vuole censurare) e quella di satira ancor di più.

Solo non ci era ancora capitato di sentir in diretta televisiva dare della “maiala” o della “scrofa”, scegliete voi, a Claretta Petacci. Sarebbe inutile raccontare chi era, come è morta e perché; ricordare che la sua unica colpa era “di aver amato un uomo” come ammetterà il partigianissimo Pertini, ma tanto bastò per finire a piazzale Loreto acconciata in modo tale da far venire in mente al partigianissimo Ferruccio Parri una definizione che forse ha ispirato la battuta: “macelleria messicana”.

Ma che la pietas fosse esaurita, a questo mondo, era chiaro da un pezzo. In quest’epoca priva di dignità, dall’indignazione facile, ci si sarebbe almeno aspettati che la battuta scema di Gnocchi avrebbe comunque aperto il fronte dell’indignazione e, se rivolta a qualsiasi altra donna, gli sarebbe costata minimo una scomunica audiovisiva perenne. Invece no. Forse da “sessismo” è derubricata ad “antifascismo” un po’ ruspante, ma perdonabile? Forse l’appartenenza ideologica prevale su quella femminile?

Comunque sia, della Petacci se ne fregano tutti. Al massimo, arriverà un buffetto. Uccidere un fascista non è reato, figuriamoci insultarne gli affetti. Quel che senz’altro è però un reato, ed è forse il peggiore per un signore che vive facendo il comico, è fare battute che non fanno ridere nessuno.

Tags: antifascismoClaretta PetacciGene Gnocchi
Articolo precedente

Vescovi dem, euroburocrati, trombati e mummie. Riapre il bestiario della politica

Prossimo articolo

L’analisi di Alain de Benoist 1/ Breve storia dell’idea di progresso

Andrea Tremaglia

Correlati Articoli

Lo strambo 25 aprile dei destristi smarriti
Home

Lo strambo 25 aprile dei destristi smarriti

di Massimo Weilbacher
27 Aprile 2022
0

L'appena trascorso 25 aprile, tra molte altre cose anche curiose, ci ha mostrato un Guido Crosetto - democristiano di lungo...

Leggi tutto
A proposito della Costituzione. Una Carta che Formigli, Landini, Fusani & co ignorano e stravolgono

A proposito della Costituzione. Una Carta che Formigli, Landini, Fusani & co ignorano e stravolgono

1 Dicembre 2021
La nuova predica di Galli della Loggia sul fascismo. Qualche verità e molta retorica

La nuova predica di Galli della Loggia sul fascismo. Qualche verità e molta retorica

2 Novembre 2021
Ultras “rossi” contro ultras “neri”. Solo un patetico gioco delle ombre

Ultras “rossi” contro ultras “neri”. Solo un patetico gioco delle ombre

28 Ottobre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
L’analisi di Alain de Benoist 1/ Breve storia dell’idea di progresso

L'analisi di Alain de Benoist 1/ Breve storia dell'idea di progresso

Commenti 1

  1. Francesco Martucci says:
    4 anni fa

    Alla Petacci non venne fatta l’autopsia per non certificare ciò che appariva già evidente. I segni di ecchimosi sulle gambe e sul basso ventre, la mancanza di mutandine e altri indizi portano ad affermare che Claretta prima di morire ammazzata subì pure l’oltraggio della violenza carnale. La macelleria messicana, lo scempio dei corpi, il vilipendio dei morti avvenne dopo. 73 anni dopo la pietà è ancora morta, ma non la vigliacca bocca di fogna che sputa veleno su chi non può replicare. L’episodio consumatosi ieri sera sugli schermi de La 7 e, soprattutto, la mancata solidarietà delle vestali dell’antisessimo scolpisce a futura memoria il nauseabondo doppiopesismo di certa sinistra e di certo antifascismo. Non si può e non si deve fare di tutte le erbe un fascio. I mascalzoni stanno da tutte le parti, pure a destra. Ma di sicuro i vili e i doppiopesisti sovrabbondano nei comitati di redazione e nella sinistra.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

2 Luglio 2022
Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

2 Luglio 2022
“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

2 Luglio 2022
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In