E’ la ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza — il “Treno delle Meraviglie” — la vincitrice della decima edizione de “I Luoghi del Cuore”, la prestigiosa iniziativa promossa dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) a favore della tutela e della valorizzazione delle bellezze del nostro Paese. La linea ferroviaria si è aggiudicata il primo posto grazie all’impegno di tre comitati (Amici del Treno delle Meraviglie, Amici della Ferrovia Cuneo Ventimiglia Nizza e Amis du Train des Merveilles) che auspicano il potenziamento e la piena valorizzazione della storica infrastruttura.
Ideata da Camillo Benso di Cavour a metà Ottocento, quando Nizza era sabauda, l’opera unisce la natura aspra delle Alpi Marittime con l’ingegno umano. Nei suoi 96 km di lunghezza include 33 gallerie e 27 ponti e viadotti, coprendo un dislivello di mille metri e toccando 18 Comuni, per gran parte borghi montani. Semidistrutta durante la seconda guerra e ricostruita negli anni Settanta con un accordo italo-francese (da rinnovare a breve), la ferrovia non solo è un’infrastruttura necessaria per i residenti ma ha importanti potenzialità turistiche (purtroppo sottovalutate dalle amministrazioni). Nel 2013 ha rischiato la chiusura e dallo scorso ottobre è ancora interrotta a causa dello smottamento del Colle di Tenda causato dall’alluvione che ha isolato la Val Roya. Speriamo che il premio convinca Regione Piemonte e i vari ministeri ad intervenire.