• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 1 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Il mondo sta cambiando. Attacchi di panico a sinistra…

di Augusto Grandi
14 Novembre 2016
in Home, Mondi
1
Il mondo sta cambiando. Attacchi di panico a sinistra…
       

th-9

 

Mentre la disinformazione radical chic si indigna per la minaccia di Trump di cacciare 3 milioni di clandestini con precedenti penali, e ignora che Obama ne ha cacciati 2 milioni e mezzo, in Europa si è tornati a votare. Non se ne sono accorti alcuni dei maggiori quotidiani italiani, ma in Bulgaria e Moldavia le presidenziali sono state vinte dai candidati filorussi. Un segnale chiaro, per nulla imprevisto. E proprio per questo, probabilmente, ignorato dalla disinformazione bobo.

Anzi, dal partito di governo arrivano dichiarazioni curiose: Trump non è pericoloso di per sé, ma in quanto amico di Putin. Così, paradossalmente, le sanzioni contro la Russia decise da Washington ed imposte all’Unione europea, possono essere revocate proprio da Trump e rimanere in vigore per i servi sciocchi di questa sponda dell’Atlantico. Intanto, però, i voti di Bulgaria e Moldavia (insieme alla posizioni ormai note dell’Ungheria) indicano che il vento è cambiato anche nel Vecchio Continente. Dove c’è ancora qualcuno in grado di non pensare solo ad arricchire le cooperative che si occupano di migranti. C’è ancora qualcuno che si occupa degli europei e pensa che una nuova alleanza a due, tra Putin e Trump, schiaccerebbe l’Europa e la ridurrebbe all’irrilevanza totale. Solo un mercato dove piazzare le merci. Possibilmente quelle cinesi, perché anche su quel fronte l’Europa è totalmente assente.

E l’eventuale intesa tra Usa e Russia porterebbe all’irrilevanza europea anche sulla costa sud del Mediterraneo, nel Vicino Oriente, in Africa. Troppo impegnati ad occuparci dei diritti dei migranti per poter pensare al futuro degli europei. Persino il Messico comincia a pensare che il muro, già esistente perché realizzato dai democratici politicamente corretti ma che verrebbe ulteriormente prolungato e rafforzato, potrebbe rivelarsi un elemento di successo. Perché obbligherebbe i messicani ed i latinoamericani che passano attraverso il Messico sperando di raggiungere gli Usa a lottare per la propria crescita invece di limitarsi a fuggire in cerca di un paradiso terrestre che non c’è. Obbligherebbe tutti a fare i conti con le proprie capacità, con la propria voglia di cambiare. In Messico c’è corruzione? Ci sono i narcos? Tutto vero, ma i problemi non si risolvono fuggendo e lasciando che chi resta si arrangi.

Ma lo stesso vale per gli Usa. Le star di Hollywood, straricche e tanto politicamente corrette, abbandoneranno il Paese in cerca di nuovi paradisi democratici? Difficile da credere. Il Canada verrà invaso dai paladini del politicamente corretto sconfitti da Trump? Ancora più difficile. Indubbiamente è facile protestare adesso contro un’elezione regolare che ha portato alla vittoria un candidato che agli sconfitti non piace. Ed è ancora più facile se qualcuno offre dei soldi ai manifestanti. Ma poi, se si vuole cambiare, si comincia a lottare per vincere alle elezioni successive. Chi fugge ha sempre torto.

Tags: Barack ObamaBulgariaDonald TrumpelezionigeopoliticaMediterraneoMessicoMoldaviaRussiaUSA
Articolo precedente

Marine Le Pen si complimenta con Trump e spera nell’onda americana. Le elezioni si avvicinano

Prossimo articolo

Addii/ Per Enzo Maiorca, campione sportivo, uomo di mare, grande italiano

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa
Estera

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

di Clemente Ultimo
31 Gennaio 2023
0

Nelle ultime 48 ore la morsa su Bakhmut si è ulteriormente stretta, tanto che fonti russe segnalano progressi nei distretti...

Leggi tutto
Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

30 Gennaio 2023
Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

28 Gennaio 2023
L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

25 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Addii/ Per Enzo Maiorca, campione sportivo, uomo di mare, grande italiano

Addii/ Per Enzo Maiorca, campione sportivo, uomo di mare, grande italiano

Commenti 1

  1. antonio corso says:
    6 anni fa

    sono preoccupato, e’ evidente che Soros sta pagando una rivoluzione colorata sul modello Ucraina anche negli Stati Uniti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In