• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 29 Novembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Monte dei Paschi in bilico tra guai giudiziari e profondo rosso in Borsa

di Redazione
26 Novembre 2011
in Home, Rassegna Stampa
3
Monte dei Paschi in bilico tra guai giudiziari e profondo rosso in Borsa
       

Una situazione complessa, se non esplosiva, sta mettendo il Monte dei Paschi di Siena sulla graticola. Un intreccio di criticità che coinvolge la più antica banca italiana per la quale è addirittura il quotidiano “La Repubblica” ad affermare che la “situazione” è “delicata”. Mps, in proporzione, è la banca più esposta d’Italia con la cifra di 25 miliardi di euro in titoli del tesoro. Le azioni Monte dei Paschi hanno perso il – 67,% del loro valore negli ultimi sei mesi, il – 34% nell’ultimo mese, il – 1,58% ieri. Dunque, è fra i titoli più colpiti dalla crisi della Borsa.

Ai problemi finanziari si uniscono quelli del suo presidente Giuseppe Mussari indagato per la vicenda dell’aeroporto di Siena in relazione alla quale due giorni fa è scattata la conclusione delle indagini (vedi altro articolo di Destra.it). All’interno di Rocca Salimbeni si recrimina su alcune scelte del recente passato come l’acquisizione nel 2007 per 9 miliardi in contanti di Antonveneta, mentre come riferisce La Repubblica “tutto il 50% dell’istituto senese è in pegno”.

Si ipotizza un intervento di sostegno da parte di Mediobanca, in ogni caso si tratta di un altro rompicapo per il governo Monti, forse, il più grave di queste ore.

Articolo precedente

‘Class action’ in tempo di crisi: una caccia all’ultimo sangue al piumino di marca

Prossimo articolo

Manovra Monti “nella nebbia”

Redazione

Correlati Articoli

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti
Economia

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

di Redazione
29 Novembre 2023
0

Porti chiusi al made in Italy a tavola con le barriere sanitarie e burocratiche erette spesso strumentalmente nei confronti dei...

Leggi tutto
Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

29 Novembre 2023
Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

28 Novembre 2023
Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

28 Novembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Manovra Monti “nella nebbia”

Manovra Monti "nella nebbia"

Commenti 3

  1. marialuisa bellavia says:
    12 anni fa

    Grazie per l’esauriente quadro, che avete fatto in poche parole della situazione in cui versa Monte dei Paschi, ho giusto il conto lì e domani vado subito a prelevare quei pochi soldi che ho! Già in passato si trovò in difficoltà ed ebbe l’aiuto del governo, ma stavolta chissà! Non credo che Monti sia l’uomo dei miracoli!

    Rispondi
  2. Antonino Dattola says:
    12 anni fa

    Nemesi storica.

    La sinistra ha così tanto sperato che lo spread seppellisse Berlusconi, secondo la vecchia logica del “tanto peggio, tanto meglio”, che ora si ritrovano ingauaiata proprio la banca preferita, da sempre feudo di amministratori di sinistra.

    Rispondi
  3. Luca Bàrel says:
    12 anni fa

    Mah… consideriamo che il Monte dei Paschi di Siena è fra gli azionisti di Bankitalia; ora, nonostante detenga una quota marginale, il fatto di partecipare ad un’attività che fa fuoriuscire denaro prestandolo ad un soggetto storicamente insolvente non è che crei molto entusiasmo. Chissà come sono messi i conti d’Intesa-San Paolo e di Unicredit…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

29 Novembre 2023
Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

29 Novembre 2023
Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

28 Novembre 2023
Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

28 Novembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In