• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

MPS e Carige sull’orlo del baratro. Ma per Renzi, Draghi e Padoan tutto va benissimo

di Augusto Grandi
17 Novembre 2017
in Economia, Home
0
MPS e Carige sull’orlo del baratro. Ma per Renzi, Draghi e Padoan tutto va benissimo
       

Nuovi guai per lo Stato banchiere. Carige, la cassa genovese, è sull’orlo del baratro e Montepaschi è riuscita nell’impresa di perdere il 30% del valore nell’arco di pochi giorni. Peccato che la banca della sinistra italiana sia stata salvata con i soldi pubblici e che il crollo di questi giorni sia a carico di tutti i sudditi. Il bugiardissimo, però, fa finta di nulla. Il suo treno dei desideri, dei fallimenti e delle promesse mancate evita la stazione di Siena ed è meglio che stia lontano anche da Genova.
Per sua fortuna i titoli di apertura dei giornali di servizio sono dedicati a Totò Riina o a Tavecchio, le immancabili armi di distrazione di massa. Perché mai occuparsi del fallimento delle iniziative di salvataggio delle banche? Perché mai occuparsi di quanto ci costeranno questi fallimenti a ripetizione?
Meglio i soliti servizi zerbinati sulla grande ripresa dell’economia italiana, fingendo di ignorare che restiamo al fondo delle classifiche europee. Meglio non informare i sudditi che la ripresa, in Europa e soprattutto in Italia, è legata alla droga di liquidità immessa da Draghi e destinata a ridursi drasticamente in tempi brevi. Meglio non sentire, non vedere e non raccontare. Informazione all’italiana.
D’altronde se si dovesse cominciare a raccontare anche questi particolari, i media di servizio dovrebbero magari chiedere ai leader politici come pensano di conciliare le loro promesse elettorali con i vincoli che sempre loro hanno concordato con l’Europa. Ma dovrebbero anche sottolineare come il governo stia utilizzando i dati sul Pil per convincere imprenditori stranieri a venire in Italia a fare shopping. Perché è chiaro per tutti che quando si parla di investimenti esteri non ci si riferisce a nuove iniziative ma a semplici acquisizioni di imprese italiane malgestite. Un Paese in svendita, prezzi di saldo, accorrete numerosi. E non vi offriamo soltanto le aziende del Made in Italy ma vi aggiungiamo anche manodopera sottopagata e sgravi di ogni tipo. Libertà di inquinare e di non rispettare le regole, tanto prima che qualcuno chieda il conto, avrete già chiuso tutto e vi godrete i soldi su qualche isola poco affollata.
L’importante, per i lattai di turno trasformati in ministri economici, è poter andare in tv a raccontare che l’Italia è nuovamente un Paese che attrae investimenti. Con miliardi di nuovi posti di lavoro. Come ben sanno i giovani sardi, con una disoccupazione al di sopra del 50%. Ma il lattaio Padoan forse non sa neppure dove sia, la Sardegna.
Tags: bancheCarigeeconomiaGenovaMario DraghiMonte dei PaschiSiena
Articolo precedente

Follie albioniche/ Niente “a.C” e “d.C”, siamo inglesi (e vili)……

Prossimo articolo

Un SMS da Pyongyang. Kim Jong-un mi comunica …

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Unicredit festeggia ma intanto i poveri aumentano
Il punto

Unicredit festeggia ma intanto i poveri aumentano

di Maurizio Bianconi
2 Febbraio 2023
0

I media riportano con toni compiaciuti che uno dei più importanti gruppi bancari del paese, Unicredit, ha conseguito utili per...

Leggi tutto
Comunità, industria e sovranità. Rincominciamo da Adriano Olivetti

Comunità, industria e sovranità. Rincominciamo da Adriano Olivetti

16 Gennaio 2023
Altra economia/ Cos’è il distributismo. Intervista a Matteo Mazzariol

Altra economia/ Cos’è il distributismo. Intervista a Matteo Mazzariol

8 Gennaio 2023
Non si vive di solo PIL. Un’altra via è possibile e necessaria

Non si vive di solo PIL. Un’altra via è possibile e necessaria

28 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Un SMS da Pyongyang. Kim Jong-un mi comunica …

Un SMS da Pyongyang. Kim Jong-un mi comunica ...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In