• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 2 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Napoli. Il naufragio annunciato di una città perduta

di Pietro Cerullo
10 Settembre 2014
in L'Editoriale
2
Napoli. Il naufragio annunciato di una città perduta
       

Bisogna vedere Napoli non com’era. La Napoli delle cartoline con suggestivo panorama sotto il grande pino mediterraneo. La Napoli povera ed ingegnosa del dopoguerra; lazzarona e generosa di Eduardo De Filippo; dolente e insieme sorridente dei cosiddetti ” bassi “.
Bisogna vedere Napoli com’è . Come l’hanno ridotta da Lauro a De Magistris, da Gava a De Mita, da Mastella a De Mita a Bassolino, con il consenso ed il sostegno della borghesia delle professioni e del ceto medio che li ha espressi, selezionati e votati. Con l’accompagnamento altisonante quanto servile d ‘una moltitudine d’intellettuali da “magna Grecia” di cartapesta.
Bisogna vedere la Napoli d’oggi, sporca, rumorosa, violenta, parassitaria, corrotta e criminale come gran parte del suo retroterra, in specie casertano. La Napoli che veste il lutto e scende in piazza, secondo l’orologio degli spacciatori, non certo per la tragedia d’una giovane vita spezzata, costi’ ormai usuale, ma per rivendicare una sua speciale immunità per ogni mala condotta, per ogni traffico immondo, per la pretesa d’essere zona franca del crimine, solutis legibus, giurisdizione esclusiva della camorra.
La minor età invocata ed evocata dai piagnoni per il ragazzo ” sparato di carabinieri” non ha commosso e sommosso nei tanti casi di vittime innocenti, spesso per sbaglio di persone, di killer spietati a loro volta minorenni !
Che padri, che madri hanno i tanti giovani, giovanissimi che sparano, che travolgono anziani per miserabili scippi, che spacciano droga finanche nelle scuole elementari!
La gente bene, i giornalisti, gli intellettuali, il circo mediatico e politico si sconvolgono per le  ” vittime ” dei poliziotti e dei carabinieri. Per quelle , in divisa o in borghese, delle bande di delinquenti, giovani e non, meglio sottacere e tacere. Macché violenza di Stato! A Napoli lo Stato non c’è . Sorprende ci sia ancora qualcuno, carabiniere o poliziotto, convinto di servirlo. A Napoli non c’è nemmeno società . Verrebbe da dire che non c’è umanità .

Tags: camorraCampaniacarabinieriNapoli
Articolo precedente

FdI boccia le sanzioni anti-russe. Nel segno dell’interesse nazionale

Prossimo articolo

La sinistra sceglie il bianco. Finalmente una scelta azzeccata….

Pietro Cerullo

Correlati Articoli

Napoli campione. Ed è subito festa di popolo
Home

Napoli campione. Ed è subito festa di popolo

di Gennaro Malgieri
6 Maggio 2023
0

È un sentimento popolare, collettivo che ha vinto lo scudetto. Non si spiegherebbe in altro modo la frenesia di una...

Leggi tutto
A Palermo una vittoria dello Stato. Sobria e professionale

A Palermo una vittoria dello Stato. Sobria e professionale

18 Gennaio 2023
Un concerto e un libro per ricordare il Maestro Paolo Isotta

Un concerto e un libro per ricordare il Maestro Paolo Isotta

25 Ottobre 2022
De Luca, da Masaniello a ultimo dei sovranisti

De Luca, da Masaniello a ultimo dei sovranisti

7 Ottobre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La sinistra sceglie il bianco. Finalmente una scelta azzeccata….

La sinistra sceglie il bianco. Finalmente una scelta azzeccata....

Commenti 2

  1. Gabriele Baraldi says:
    9 anni fa

    Chi lotta puo´perdere chi non lotta ha giá perso,voglio credere a quelli che ancora sorprendentemente lottano. Gabriele Baraldi

    Rispondi
  2. Mauro Corradi says:
    9 anni fa

    Anche un lottatore politico instancabile come il compianto Gennaro Ruggiero si arrenderebbe di fronte alla Napoli di oggi. Ma il problema maggiore è che, lentamente e progressivamente, tutta l’Italia sta diventando come Napoli.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

2 Giugno 2023
“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

2 Giugno 2023
Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

2 Giugno 2023
“Tolleranti” intolleranti/ La Roccella contestata e la lezione che questa destra non riesce ad imparare

“Tolleranti” intolleranti/ La Roccella contestata e la lezione che questa destra non riesce ad imparare

2 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In