• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Napolitano se ne va, Renzi “stecca” a Strasburgo, Passera prepara “l’onda”. Che noia…

di Vincenzo Pacifici
14 Gennaio 2015
in Home
0
Napolitano se ne va, Renzi “stecca” a Strasburgo, Passera prepara “l’onda”. Che noia…
       

Finalmente si è concluso il lungo, troppo lungo “regno” di Napolitano e tra l’indifferenza generale ha visto la sua conclusione, in un parlamento quasi deserto, il semestre italiano di presidenza UE.

Il quasi novantenne esponente prima del Pci (migliorista) e poi del Pd è stato eletto la prima volta nel 2006 dalla maggioranza di centrosinistra con 543 voti al IV scrutinio e riconfermato nel dramma e nella confusione dei sabotaggi di Prodi e di Marini con l’appoggio di FI nel 2013 con 743 voti, di 148 provenienti dai deputati designati con il “premio di maggioranza”, bocciato dalla Corte costituzionale.

A chiusura dell’esperienza del napoletano, Berlusconi avrebbe dovuto pronunziare (ma, povero me, è un sogno) un’autocritica per l’errore commesso soltanto nella vana ricerca di favori personali di alleggerimento dalle beghe giudiziarie e non certo a sostegno e a garanzia di una linea politica di onesta ed equilibrata contrapposizione democratica. Ora diventano ufficiali e le manovre da mesi in corso ed anche in questa fase sembra che il presidente del Milan, senza alcuna determinazione da parte del suo raggruppamento sempre più esangue, “pur di rimanere aggrappato al grande gioco del Colle, sarebbe pronto a votare sia pronto a votare anche un candidato del Pd”.

Intanto a Strasburgo il “premier” ha posto fine illacrimata e sperata da tutti alla guida italiana. Lo spettacolo offerto nella seduta è stato, come sempre e non poteva essere altrimenti, visto il livello dei contendenti, da ballatoio. Il garzoncello toscano, secondo l’abitudine di cui abbiamo fastidiosamente prove quotidiane, ha sproloquiato sul vuoto, sul nulla e sulle banalità, mentre il leader “desnudo” , secondo lo schema nostrano, gli ha rimproverato il semestre drammatico attraversato. In questa convulsa fase da scontro tra comari, il pupillo di Marchionne (a proposito dai primi riscontri pare che lo Jobs act valga e serva solo alle industrie dell’uomo con il maglione), dopo aver dopo sfoggio di cultura campanilistica un conterraneo, tale Dante Alighieri, ha replicato, pensando alle sue vaste letture delle opere di Walt Disney, “Leggere più di due libri è difficile per alcuni di voi, lo capisco”.

In Liguria, la regione colpita da drammatiche alluvioni, causate dalla pessima gestione del territorio, amministrato dal 1946 dalla sinistra, il partito dello “statista” ha offerto una squallida dimostrazione della propria ingovernabilità e soprattutto della confusione imperante, confusione esportata e trapiantata a livello governativo.

E’ nato e sarà battezzato da un “padre nobile” prestigioso, Corrado Passera, il movimento “Onda Patriottica” per un nuovo Risorgimento, “non legata ad alcuna ideologia di destra o di sinistra ma vuole impegnarsi ad analizzare le questioni di interesse collettivo in un’ampia prospettiva, misurando le necessità e impostando nuovi strumenti di indagine per arrivare a soluzioni concrete”. Possiamo davvero ora dormire “sogni tranquilli”: il futuro dei nostri figli e dei nostri nipoti è indicato da questa stella, anzi da questa “onda”.

Tags: Corrado PasseraGiorgio NapolitanoMatteo Renzi
Articolo precedente

Riviste/ È uscito “Intervento nella Società”. Da leggere

Prossimo articolo

Pillola da(di) Charlie Hebdo.

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

“Il Mostro”, politica e malagiustizia. L’altra verità di Matteo Renzi
Home

“Il Mostro”, politica e malagiustizia. L’altra verità di Matteo Renzi

di Silvano Moffa
16 Ottobre 2022
0

Può piacere o meno, ma una cosa è certa: Matteo Renzi è fra i pochi politici che non le mandano...

Leggi tutto
La destra ha vinto. Ora inizia la vera partita.

La destra ha vinto. Ora inizia la vera partita.

27 Settembre 2022
Distanziati e mazziati/ L’uomo si è allontanato… dall’uomo

Piccoli consigli ad un elettore disilluso ma sano di mente

24 Agosto 2022
Per una volta, grazie al bullo di Rignano sull’Arno

Per una volta, grazie al bullo di Rignano sull’Arno

30 Maggio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Pillola da(di) Charlie Hebdo.

Pillola da(di) Charlie Hebdo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In