Vento dell’Est è un associazione volontaristica che nasce a Novembre 2022 con lo scopo di contribuire a ristabilire e rafforzare i tradizionali rapporti di amicizia e collaborazione tra Italia e Russia, soggetti in tempi recenti ad un rapido deterioramento.
Le relazioni tra Italia e Russia hanno radici profonde nel tempo che si estendono in vari ambiti. Dal lavoro degli architetti italiani per costruire Cremlino e Palazzo d’Inverno agli aiuti ricevuti in occasione del terremoto di Messina del 1908 e della recente emergenza Covid, senza dimenticare la passione dei russi per cultura, musica, cibo e prodotti italiani e la rilevante collaborazione tra i due paesi in ambito energetico, industriale e commerciale.
I principali campi d’azione di Vento dell’Est sono l’informazione, la cultura e la solidarietà. Con i media mainstream ormai ridotti a meri strumenti propagandistici al servizio dei loro finanziatori è diventato fondamentale fare informazione libera basata su una reale conoscenza degli argomenti trattati.
Così come nell’epoca del pensiero unico politicamente corretto, che vuole cancellare tutto ciò che non sia omologato, occorre ribadire l’importanza delle identità e delle specificità culturali attraverso le quali ci proponiamo di costruire ponti comunicativi tra i popoli, contrastando con forza ogni forma di russofobia.
Quello della solidarietà è forse lo scopo più importante dell’associazione. I volontari di Vento dell’Est si sono recati in meno di un anno già due volte nei territori del Donbass ed una nuova missione è già prevista per questa estate. Nelle precedenti sono stati consegnati aiuti umanitari, sotto forma di pacchi contenenti generi di prima necessità, ai residenti delle città di Lisichansk e Severdonetsk, pesantemente colpite dai combattimenti dell’estate scorsa. Adesso è in corso una raccolta fondi per costruire un parco con attrezzature e giochi per bambini nella città di Alchevsk (regione di Lugansk).
Oltre all’attività solidale in Donbass sono molte anche le iniziative organizzate da Vento dell’Est in Italia. In soli cinque mesi di attività sono state fatte già decine di conferenze in tutta Italia, dalla Sicilia alla Lombardia, e anche alcune manifestazioni di piazza contro invio di armi a Kiev e sanzioni alla Russia. La più importante si è tenuta a Milano dove oltre 1000 persone hanno sfilato in corteo per il centro cittadino.
Vento dell’Est si propone di collaborare con tutte quelle realtà associative, culturali, sociali e politiche che ne condividono i principi e gli scopi di base, operando in modo trasversale e senza pregiudizi di natura ideologica. Chiunque volesse mettersi in contatto o essere informato su contenuti e iniziative può seguire le pagine su tutti i principali canali social (Facebook, Instagram e Telegram) o visitare il sito ufficiale www.ventoest.it