Ritorna l’appuntamento con i viaggi di Natale della Transiberiana d’Italia, con i treni storici della Ferrovia dei Parchi che attraversa Abruzzo e Molise. Per tutto il mese di dicembre e i primi giorni di gennaio il treno storico, oltre a seguire l’affascinante percorso negli Appennini, effettua alcune soste in prossimità dei mercati natalizi più famosi della zona. Nella prima parte del periodo natalizio, il viaggio della Ferrovia dei Parchi parte da Sulmona. Sono previste due partenze, una alle 9 e una alle 10.30. Il primo turno arriva a Roccaraso alle 10.40: dalla stazione si può raggiungere il centro città a piedi e in pochi minuti. Alle 14.30 si sale sul treno storico e si arriva alla stazione di Campo di Giove. Alle 18 è prevista la ripartenza verso Sulmona.
Il secondo turno parte più tardi e, come prima tappa, ha Campo di Giove, nel cuore della Parco Nazionale della Maiella. Dopo la visita ai mercatini, dove si può pranzare con pasti caldi, zuppe e polenta, si prende nuovamente il treno per raggiungere Roccaraso e, infine, rientrare a Sulmona. Nella seconda fase una delle due tappe è Castel di Sangro. Alle 18.15, infine, il treno storico riparte per tornare a Sulmona. Anche in questo caso, è previsto un secondo turno di partenze alle ore 10: in questo caso la prima tappa è a Campo di Giove, con successivo percorso che attraversa il Monte Arazecca per poi raggiungere Castel di Sangro. Il ritorno è previsto per le 20.15.
L’acquisto del biglietto può essere effettuato direttamente dal sito. I bambini di età compresa fra gli zero e i 4 anni, viaggiano gratuitamente, senza un posto assegnato; per quelli fra i 4 e i 12 anni il costo del biglietto è di 30 euro. Il biglietto per adulti costa 45 euro. Per chi volesse trattenersi più di un giorno, il sito di Ferrovia dei Parchi mette a disposizioni pacchetti con notti in hotel.
Ecco il link per maggiori informazioni.