• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Ne’ truzzi ne’ snob. Ad ognuno la “sua” vacanza

di Mario Bozzi Sentieri
8 Luglio 2014
in L'Editoriale
1
Ne’ truzzi ne’ snob. Ad ognuno la “sua” vacanza
       

In rete impazza il “quadrato semiotico”,  che abbina le mete turistiche agli orientamenti politici. E’ un  gioco e come tale va preso, evitando però di cadere vittime della solita “guerra delle parole”, che, anche sul tema, veicola l’idea, un po’ razzista, secondo la quale in vacanza la destra è, nella sua versione popolare, “truzza” ed in quella elitaria snob-classista, laddove la sinistra, “intelligente” per antonomasia, appare giovanilistico-frikkettona e  chic-intellettuale.

Dove sta scritto che per essere “a destra”, nella duplice variabile del “truzzo” e dello snob, è necessario frequentare, nell’ordine, Ibiza, Rimini,  Mykonos, ovvero Montecarlo, Saint Tropez e Santa Margherita ?   Per carità,  libero ciascuno di andare dove gli pare. Ma perché, proprio nello spirito del gioco vacanziero, non allargare la visuale, individuando, “da destra”,  altri itinerari e diversi “retroterra” territoriali e spirituali ?

E allora, prima di arrivare alle assolate isole greche, pensiamo che c’è sempre l’imperdibile Partenone e le magiche suggestioni di Capo Sounion … che la Liguria “snob” della Riviera di Levante è stata  luogo di fascinazioni   nietzschiane e non solo…  “Su queste due strade – scrive l’autore di Ecce Homo – mi venne incontro tutto il primo Zarathustra, e soprattutto il tipo di Zarathustra stesso: più esattamente, mi assalì”. Dietro le goderecce spiagge delle Baleari c’è la Spagna profonda …la Granada della “reconquista” … la Valle de los Caìdos, dove riposano i caduti della guerra civile … l’Alcazar di Toledo …

In viaggio verso Rimini – cari “truzzi” – pensate a Ravenna, bizantina e paleocristiana, ma anche a “Casa Oriani”, che ricorda ed onora l’autore de La Rivolta ideale  … Nel Salento, percorso dai fremiti di danze ancestrali (ben poco “di sinistra”)  bisogna imparare  a guardare l’arte barocca (e reazionaria …) … Sul Gargano affacciandosi  verso l’interno, è da  scoprire la grotta dell’Arcangelo Michele e, ad Andria, il federiciano ed esoterico Castel del Monte …

E poi a Nord … la suggestione dei fiordi … il tempio solare di Stonehenge … il Castello di Marienburg, nella Prussia orientale, sede dei cavalieri teutonici …e a Vienna la Kapuzinergruft, la cripta imperiale … E poi , alla fine, ci sono sempre le “vette”, quelle su cui un barone d’altri tempi e senza tempo ci invitava a “meditare” … “Strade d’Europa … stanchi, sporchi, ma felici/prendi dalla vita ciò che puoi…” – diceva una canzone “alternativa” della Compagnia dell’Anello … altro che “truzzi”…

Tags: FranciaGreciaIbizaNietzscheSaint TropezSpagnaturismovacanze
Articolo precedente

In Vietnam/ Le ombre di Dien Bien Phu, il Mcdonald’s di Saigon. Storie di ieri, storie di oggi

Prossimo articolo

Laboratori politici/ Parte da Catania il nuovo centrodestra siciliano. Con Nello Musumeci

Mario Bozzi Sentieri

Correlati Articoli

Il piano di riarmo francese. Tanti soldi, altri soldati, molte rinunce
Europae

Il piano di riarmo francese. Tanti soldi, altri soldati, molte rinunce

di Marco Valle
2 Gennaio 2023
0

Parigi. In questi giorni all’Eliseo ma anche ai Ministeri della Difesa e delle Finanze vi è molto fermento (e qualche...

Leggi tutto
Macron schiera soldati in Romania. Ma la Francia è stanca e gli arsenali vuoti

Macron schiera soldati in Romania. Ma la Francia è stanca e gli arsenali vuoti

30 Dicembre 2022
Il Rassemblement National di Jordan Bardella si tinge sempre più di verde

Il Rassemblement National di Jordan Bardella si tinge sempre più di verde

14 Dicembre 2022
Paradossi/ Salerno è una città turistica. Ma non lo sa (e nulla fa…)

Paradossi/ Salerno è una città turistica. Ma non lo sa (e nulla fa…)

8 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Laboratori politici/ Parte da Catania il nuovo centrodestra siciliano. Con Nello Musumeci

Laboratori politici/ Parte da Catania il nuovo centrodestra siciliano. Con Nello Musumeci

Commenti 1

  1. Pingback: Ne’ truzzi ne’ snob. Ad ognuno la “sua” vacanza | aggregator

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

28 Gennaio 2023
Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

28 Gennaio 2023
Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In