• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 13 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Nella palude della politica si staglia un gigante. Nello Musumeci

di Vincenzo Pacifici
30 Agosto 2020
in Il punto
0

Di fronte alla confusione esistente nel centrodestra, con l’inconcludente “patto anti -inciucio”, grazie al quale l’unica ad ottenere risultati di facile realizzabilità sarà la Lega, con l’autonomismo disgregatore, mentre gli altri raggruppamenti saranno costretti ad inseguire, proclamandoli fino al Tremila, obiettivi utopistici come la “repubblica presidenziale” e la riforma seria ed incisiva della giustizia, è apparso un articolo di Antonio Polito, “Le tribù opposte”, in cui si disarticolano i termini classici di “destra” e “sinistra”, avvilendoli e alla lunga annullandoli nel caos di questi anni (2018 – 2020), assolutamente avvilente, inconcludente, isterico o smargiasso.
E’ stata scarsamente o per nulla tutelata dall’opposizione parlamentare l’iniziativa dell’autentico “uomo di destra” presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, il quale ha colto e combattuto con passi concreti una piaga italiana, irrisa da tutte le nazioni europee, ben lontane, assieme al ciarliero pontefice, dal riprovare la perseverante chiusura di Malta alla migrazione crescente.
Giova, per una riflessione di ieri sull’oggi e sul domani, rileggere sul nazionalismo, tema proprio e portante della destra, una pagina di Francesco Ercole, apparsa in “Idea Nazionale” il 20 dicembre 1921. L’allora trentasettenne docente universitario, poi deputato per 2 legislature e ministro dell’Educazione Nazionale, osserva che “per essere, oggi, nazionalisti, è necessario avere accertato in pieno una particolare concezione della vita, ben determinata e concreta, che non è soltanto politica, ma, in più largo senso, etica: una concezione integrale, che investe ed illumina dei suoi presupposti dottrinali, tutti i problemi che il rapporto fra l’individuo e la collettività pone in essere, e tutti, in atto o in potenza, risolve in perfetta coerenza a quei presupposti”.
Più avanti lo studioso spezzino coglie l’antitesi cruciale, recte insanabile e insuperabile, tra il socialismo, la sinistra,(il grillismo è cianfrusaglia pericolosa e demagogica in tutto simile al vecchio comunismo) e il nazionalismo, la destra: “il socialismo non vede che la classe, cioè la somma meccanica di individui, in cui ciascuno non è un numero , e pretenderebbe di ridurre a classe la Nazione; il Nazionalismo non vede che la Nazione , cioè un organismo avente una propria vita storica, che trascende gli individui e li subordina a sé , ma tutti però li presuppone, cioè come tali, cioè non come numeri, ma proprio come individui, ciascuno con la propria individuale capacità di volontà e di azione , e, quindi ciascuno come valore a sé, distinto dagli altri e, mira a rompere l’aggregazione meccanica della classe per sostituirvi la subordinazione etica dell’individuo all’organismo collettivo e nazionale”.
Non sono questi motivi ideali, un patrimonio di pensiero, da rilanciare seriamente e puntualmente?

Tags: Nello MusumeciRegione SiciliaSicilia
Articolo precedente

A proposito della vergognosa diserzione di tanti (troppi) insegnanti vigliacchi e debosciati

Prossimo articolo

Foiba di Kocevski. Fu una strage comunista (ma non si può dire)

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

“Sciascia, nient’altro che la verità”. Il forum de l’Arsenale delle idee
Home

“Sciascia, nient’altro che la verità”. Il forum de l’Arsenale delle idee

di Manuela Lamberti
10 Febbraio 2021
0

Il forum de l'Arsenale delle idee di venerdì 12 febbraio alle ore 18,30  presenta un libro che affronta con  sguardo...

Leggi tutto

L’appello di Musumeci per i pescatori italiani sequestrati in Libia

9 Ottobre 2020

Musumeci non si ferma e impugna l’ordinanza. Conte chiede un incontro tecnico-operativo

1 Settembre 2020

Basta invasori, la Sicilia chiude. L’ordinanza del governatore Musumeci

24 Agosto 2020
Carica altro
Prossimo articolo

Foiba di Kocevski. Fu una strage comunista (ma non si può dire)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito

De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito

12 Aprile 2021
Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

12 Aprile 2021
Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

11 Aprile 2021
Birmania/ La protesta prosegue e i  golpisti ricorrono alla pena di morte

Birmania/ La protesta prosegue e i golpisti ricorrono alla pena di morte

11 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In