• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 5 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Niente urne/ Il semestre bianco e il post Mattarella: tanta voglia di continuità

di Nicola Silenti
18 Agosto 2021
in Il punto
0
Niente urne/ Il semestre bianco e il post Mattarella: tanta voglia di continuità
       

Parola d’ordine: continuità. Rilanciata con insistenza su giornali, radio e TV la parola “continuità” è da qualche tempo il mantra della politica nazionale, presagio di quanto accadde due mandati presidenziali orsono quando Giorgio Napolitano, primo nella storia, succedette a sé stesso.
Una prospettiva, il Mattarella bis, che sembra a tanti l’ovvia conseguenza del clima euforico che si respira nel Paese, tra i trionfi sportivi agli Europei di calcio e alle ultime Olimpiadi e un clima di rilancio economico che genera grande ottimismo. Al netto di un eventuale colpo di scena, al momento la situazione prevede che Sergio Mattarella lasci il Quirinale il prossimo 6 gennaio, in lieve anticipo rispetto alla scadenza esatta del mandato il 3 febbraio per agevolare l’elezione del nuovo inquilino del Quirinale, ipotesi da lui stesso caldeggiata in diverse occasioni,in pubblico come in privato.
Eppure, a dispetto dei desiderata dell’attuale inquilino del Colle, in questi giorni va in scena un pressing sempre più incalzante sul capo dello Stato per smuoverlo da questo intendimento e convincerlo a riaccettare l’incarico almeno fino alle elezioni politiche del 2023.
Per molti sarebbe la condizione necessaria per garantire continuità all’azione del governo Draghi e dare una sponda istituzionale all’azione di rilancio economico produttivo, di riforma della giustizia e di lotta alla pandemia. Un magic moment che sembra, almeno per il momento, mettere la sordina alle velleità dei partiti in vista della prossima tornata elettorale con il minaccioso aleggiare all’orizzonte dell’ipotesi, pur se al momento irrealistica, delle dimissioni irrevocabili del Presidente Mattarella per accelerare l’elezione del nuovo Presidente e il successivo ricorso alle elezioni anticipate.
Ma chi davvero oggi vuole le urne?

Tags: elezioniMario DraghiSergio Mattarella
Articolo precedente

I turbanti vincono e l’Occidente invece di combattere preferisce suicidarsi

Prossimo articolo

Guerre segrete/ I misteri del sistema Pegasus, lo spyware più potente al mondo

Nicola Silenti

Correlati Articoli

Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino
Home

Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

di Maurizio Bianconi
24 Giugno 2022
0

La mossa Di Maio ha scatenato reazioni, per lo più incentrate sul personaggio e sulle sue contraddizioni. Le piroette, le...

Leggi tutto
Dimenticata l’astensione di massa, sepolti i referendum, i partiti continuano a fare finta

Dimenticata l’astensione di massa, sepolti i referendum, i partiti continuano a fare finta

17 Giugno 2022
Voto francese: Macron in difficoltà, la sinistra nuovamente unita, i destristi divisi e litigiosi

Voto francese: Macron in difficoltà, la sinistra nuovamente unita, i destristi divisi e litigiosi

10 Giugno 2022
Draghi Pinocchio e il suo piano di distruzione nazionale

Draghi Pinocchio e il suo piano di distruzione nazionale

8 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Guerre segrete/ I misteri del sistema Pegasus, lo spyware più potente al mondo

Guerre segrete/ I misteri del sistema Pegasus, lo spyware più potente al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

5 Luglio 2022
Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

5 Luglio 2022
Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

4 Luglio 2022
Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

4 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In