• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 7 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

No Tav, i movimenti lanciano la sfida: “Corteo pacifico, poi lotta dura”

di Marcello Castori
25 Luglio 2012
in Home
0
No Tav, i movimenti lanciano la sfida: “Corteo pacifico, poi lotta dura”
       

 La sfida è lanciata: la marcia sul sentiero tra Giaglione e il cantiere di Chiomonte, organizzata per sabato pomeriggio dal movimento No Tav, sarà tranquilla e senza nè slogan nè attacchi contro le forze dell’ordine. Poi, però, aumenteranno e saranno più dure le azioni di lotta contro il cantiere. Lo hanno detto i leader del movimento a Bussoleno, durante la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa che, «sarà organizzata sulla falsariga di quella del 30 luglio 2011». Francesco Richetto, uno dei leader del movimento, ha confermato un prossimo inasprimento della lotta: «I danni riportati fino a ora dal cantiere sono ancora nulla rispetto a quelli che ci saranno. Si tratterà di bloccare camion e persone. Il campeggio No Tav va avanti fino a settembre».

LE PROTESTE – «Invieremo una lettera al Ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri chiedendo di valutare attentamente la situazione e che venga impedita la manifestazione di sabato dato che i componenti hanno più volte dimostrato di esser solo provocatori, estremisti e violenti». Lo ha annunciato Augusta Montaruli del Pdl piemontese.  Il campeggio No Tav di Chiomonte – aggiunge il presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta -è «un campo militare» dove si organizzano «attacchi a chi difende lo Stato», e «in democrazia i campi militari non devono esistere». Saitta ha preso parte alla riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, con il prefetto Alberto Di Pace, il questore Aldo Faraoni, e i vertici dell’Arma e della Finanza. Saitta ha chiesto alle autorità lo sgombero del presidio.

Articolo precedente

Germania, la Merkel affonda i rivali a sinistra

Prossimo articolo

A settembre la “Summer School” del Pdl

Marcello Castori

Correlati Articoli

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera
Home

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

di Redazione
5 Giugno 2023
0

Sarà presentato domani, 6 giugno 2023 alle ore 12.00, presso l’Auditorium – Yellow Agorà a Milano, il libro “Non solo...

Leggi tutto
Toh, la globalizzazione si è inceppata…

Toh, la globalizzazione si è inceppata…

5 Giugno 2023
Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

4 Giugno 2023
La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
A settembre la “Summer School” del Pdl

A settembre la "Summer School" del Pdl

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

5 Giugno 2023
Toh, la globalizzazione si è inceppata…

Toh, la globalizzazione si è inceppata…

5 Giugno 2023
Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

4 Giugno 2023
La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In