• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 5 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

#noicisiamosempre/ Le Forze Armate in prima linea contro il virus

di Redazione
21 Marzo 2020
in Estera, Guerre e pace
0
       

L’Esercito Italiano, sempre in prima linea nelle grandi emergenze nazionali, è anche questa volta chiamato a concorrere, insieme a tutte le altre Istituzioni, al contrasto e contenimento del Covid – 19. Infatti, continua senza sosta e si intensifica il contributo dei soldati che si stanno adoperando per allestire nel più breve tempo possibile due ospedali da campo a Piacenza e Crema in provincia di Cremona. Nell’Ospedale da campo di Piacenza, in particolare, dove anche nell’arco notturno sono proseguiti i lavori di allestimento, si prevede venga impiegato personale sanitario delle Forze Armate, garantendo 40 posti letto, a disposizione del servizio sanitario nazionale in quell’area.

Molto importante il supporto che medici e infermieri dell’Esercito stanno dando alle strutture ospedaliere di Lodi, Bergamo e Alzano Lombardo (BG) oltre ai presidi sanitari costituiti a Castelnuovo Bocca d’Adda, Somaglia, Codogno e Casalpusterlengo, per un totale di 86 unità effettivi al personale sanitario dell’Esercito.

Al momento, circa 80 cittadini sono ospitati in varie infrastrutture messe a disposizione dall’Esercito, che garantiscono in tutta Italia una disponibilità di 3.480 posti letto.

L’Esercito Italiano, rispondendo alle richieste pervenute dalle Prefetture di varie zone d’Italia dove sono presenti oltre 70 Ufficiali di collegamento, ha messo a disposizione il proprio personale per il controllo del territorio e l’applicazione delle misure di contrasto e contenimento dell’epidemia.

Nelle provincie di Novara, Pesaro-Urbino e Trieste sono già attivi posti di controllo nei confronti dei cittadini che si spostano; a questo personale si aggiungono gli oltre 7.200 militari impegnati nell’Operazione Strade Sicure su tutto il territorio nazionale, pronti a essere rimodulati nel loro servizio, per intensificare i controlli sul rispetto delle norme emanate dalle autorità governative e a disposizione delle autorità prefettizie.

Già da ieri è in atto la rimodulazione del servizio nelle regioni Campania e Sicilia e in particolare nella città di Salerno saranno impiegati ulteriori 60 soldati per il controllo del territorio in supporto alle Forze dell’Ordine. È stata inoltre messo a disposizione un nucleo elitrasportato con barella di biocontenimento “a pressione negativa” nella città di Rimini, per eventuali esigenze di trasporto di pazienti COVID – 19 nell’area.

Un lavoro costante e silente del personale dell’Esercito che in questo periodo di emergenza sta confermando virtù come coraggio, amor di Patria e grande spirito di sacrificio, qualità che da sempre hanno contraddistinto la Forza Armata, in operazioni all’estero e sul territorio nazionale.
#AlserviziodelPaese #Dipiùinsieme #noicisiamosempre

Fonte Esercito Italiano

Tags: coronavirusforze armate
Articolo precedente

Nasce l’alleanza “salva spesa Italia”. L’appello di Coldiretti

Prossimo articolo

Pandemia 17/ Gli irresponsabili responsabili di una catastrofe sanitaria ed economica

Redazione

Correlati Articoli

Oltre il 2 giugno. Una Patria da riconquistare
L'Editoriale

Oltre il 2 giugno. Una Patria da riconquistare

di Mario Bozzi Sentieri
6 Giugno 2022
0

Se c’è un argomento che dovrebbe suscitare ottimismo e qualche speranza, anche in tempi di crisi economica, questo è l’idea...

Leggi tutto
2 giugno/ Quanto imbarazzo se sfilano gli incursori di Marina

2 giugno/ Quanto imbarazzo se sfilano gli incursori di Marina

2 Giugno 2022
A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

28 Maggio 2022
Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

23 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo

Pandemia 17/ Gli irresponsabili responsabili di una catastrofe sanitaria ed economica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

4 Luglio 2022
Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

4 Luglio 2022
Trasporti/ La Svizzera costruisce 500 chilometri di tunnel merci sotterranei

Trasporti/ La Svizzera costruisce 500 chilometri di tunnel merci sotterranei

4 Luglio 2022
Vite straordinarie/ Walter e Reinhold, quando l’avventura va sognata

Vite straordinarie/ Walter e Reinhold, quando l’avventura va sognata

4 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In