• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 30 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

di Clemente Ultimo
27 Gennaio 2023
in Estera, Guerre e pace
0
Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca
       

La Germania invierà 14 carri Leopard 2A6 della Bundeswher all’Ucraina, autorizzando nel contempo la fornitura a Kiev da parte di Paesi terzi. L’impegno di Berlino comprende anche l’addestramento degli equipaggi e la fornitura di munizioni, ricambi e manutenzione.

La decisione è stata assunta ieri sera e resa nota oggi: dopo aver resistito per alcune settimane alle pressioni di Paesi come Stati Uniti e Polonia – caso più recente il vertice Nato di Ramstein, in cui da Berlino era arrivato l’ennesimo “nein” – il cancelliere Scholz ha infine ceduto.

Nelle ultime ore, infatti, due fattori hanno reso più debole la posizione del cancelliere, uno a livello internazionale, l’altro tutto interno alla politica tedesca. Il tentativo di subordinare la cessione dei Leopard a quella dei carri americani Abrams è stato neutralizzato dall’annuncio di Washington di essere pronta ad inviare in Ucraina 30 mezzi, mentre le fibrillazioni della maggioranza di governo – con liberali e Verdi schierati ormai senza riserve su posizioni belliciste – rischiavano di far saltare l’esecutivo guidato da Scholz.

Con tutta probabilità i primi Leopard a giungere in Ucraina saranno quelli polacchi, mentre anche la Spagna annuncia la propria intenzione di cedere i carri tedeschi all’esercito di Kiev (Madrid dispone di 347 Leopard di due diverse versioni). Quanto ai numeri, è difficile dire al momento; l’obiettivo minimo annunciato da Berlino è quello di consentire la formazione di due battaglioni corazzati.

Nota: Appena ottenuta soddisfazione sul tema Leopard, l’Ucraina è tornata alla carica con la Germania: il vice ministro degli Esteri ucraino Andriy Melnyk, questa mattina, ha chiesto al governo tedesco di aerei da combattimento Tornado ed Eurofighter, di navi da guerra e sottomarini. Per Melnyk la consegna dei panzer “dovrebbe essere solo il primo passo” da parte della Germania. Evidentemente anche a Kiev l’appetito vien mangiando.

Tags: GermaniaguerreUcraina
Articolo precedente

Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

Prossimo articolo

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

Gianandrea Gaiani/ Se sparato sui russi l’uranio impoverito diventa un toccasana…
Rassegna Stampa

Gianandrea Gaiani/ Se sparato sui russi l’uranio impoverito diventa un toccasana…

di Redazione
27 Marzo 2023
0

Il dibattito sulla fornitura di proiettili all’uranio impoverito (DU) Charm 1 e forse Charm 3 in dotazione al British Army...

Leggi tutto
I repubblicani americani contro la guerra di Biden

I repubblicani americani contro la guerra di Biden

27 Marzo 2023
Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

23 Marzo 2023
Un fronte trasversale per la pace. Il convegno romano

Un fronte trasversale per la pace. Il convegno romano

23 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

29 Marzo 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In