• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Nullità contro giganti. Una sciocca vuole censurare Dante

di Augusto Grandi
23 Maggio 2019
in Facite Ammuina
2
Nullità contro giganti. Una sciocca vuole censurare Dante
       

Carneade, chi era costui? Il filosofo greco, sconosciuto a Don Abbondio, si è comunque conquistato un posto nella storia. Forse è quello a cui ambisce tal Valentina Sereni, leader di un’altrettanto improbabile organizzazione Gherush 92, nemica dichiarata di Dante. Dunque Sereni contro Dante, praticamente uno scontro alla pari.

Perché Sereni – con alle spalle non si sa quali pubblicazioni letterarie, critiche, poetiche o di qualunque altro tipo – ha deciso che Dante va censurato. Perché islamofobo, omofobo, razzista. Chissà, magari votava pure per Salvini. Ovviamente anche le nullità sono libere di criticare chiunque. Ma i nani, che approfittano delle spalle dei giganti per ottenere visibilità, restano comunque nani.

L’aspetto più vergognoso della vicenda è che Gherush 92 è consulente Onu. Ed allora ci si può chiedere perché ciascun contribuente debba concorrere al mantenimento di un’organizzazione internazionale che, con i nostri soldi, si rivolge a Valentina Sereni per una consulenza.

Dante era Dante. Non era perfetto come nessuno è perfetto. Ma qualsiasi errore possa aver commesso non si meritava di essere messo all’indice da una Sereni qualunque. Che, vista l’eccelsa qualità delle analisi, ignora evidentemente non solo la qualità poetica, ma pure il contesto storico. Chissà che scuole ha frequentato, la Sereni.

Purtroppo troverà terreno fertile in una scuola italiana con pessimi docenti e tanto pensiero unico obbligatorio. Massì, cancelliamo Dante e sostituiamolo con qualche verso di Sfera Ebbasta. Con il placet di Onu e Sereni. E cancelliamo, nel mondo, anche Shakespeare colpevole di aver scritto Il Mercante di Venezia, trasposto in una pellicola cinematografica con una ridicola presentazione politicamente corretta.

Ma Gherush 92 potrà leggere anche qualche altro autore, non di quelli che confondono la letteratura con i propri rutti liberi post birra, e dedicarsi a nuove censure. D’altronde qualunque grande autore del passato non è allineato con l’onanismo intellettuale che entusiasma Sereni. Non soltanto Celine e Pound, ma Carducci, Pascoli, Leopardi. E ancora più indietro. Davvero l’Onu può affidarsi a Gherush 92 per una consulenza?

Tags: Dante AlighieriONUValentina Sereni
Articolo precedente

RAI: di tutto, di più. Parte Fazio e arriva Lerner. Con le liste di proscrizione

Prossimo articolo

L’Europa è molto più di una scheda elettorale…

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Pupi Avati racconta Dante al cinema
Multimedia

Pupi Avati racconta Dante al cinema

di Fabio S. P. Iacono
21 Ottobre 2022
0

https://youtu.be/SKgn_n_DgOQ Pupi Avati agli spettatori e ai cineasti superficiali spesso appare presuntuoso. Dopo essere uscito dal Cinema mi è personalmente...

Leggi tutto
Dante Alighieri e i suoi misteri. Il dossier di Storia in Rete

Dante Alighieri e i suoi misteri. Il dossier di Storia in Rete

1 Settembre 2021
Come un raggio nell’acqua. L’eterna grandezza di Dante

Come un raggio nell’acqua. L’eterna grandezza di Dante

20 Agosto 2021
Guerre balcaniche/ 26 anni anni fa l’orrore di Srebrenica

Guerre balcaniche/ 26 anni anni fa l’orrore di Srebrenica

8 Luglio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
L’Europa è molto più di una scheda elettorale…

L'Europa è molto più di una scheda elettorale...

Commenti 2

  1. Mario says:
    4 anni fa

    Il mondo è pieno di cretini, più cerchi di evitarli e più spuntano dietro ogni angolo. La buona signora in questione invece di fare consulenze per l’ONU dovrebbe andarsi a nascondere e imparare che esiste una cosa che si chiama contestualizzazione. E che mettere i libri all’indice è segno chiarissimo di ritorno sugli alberi.

    Rispondi
  2. Alessandro says:
    4 anni fa

    Contestualizzazione!
    Impossibile leggere Dante senza percepire il contesto storico-politico nel quale Dante viveva, non ha senso.
    E’una situazione talmente stupida da ritenere che la Commissione ONU che avrebbe accolto le sconclusionate indicazioni di Gherush 92-Valentina Sereni, sia stata semplicemente truffata!
    Lasciamo che sia il Quirinale,se davvero la cosa è ufficiale, intervenga perchè sia fatta chiarezza totale: la cosa è gravissima perchè è un’attacco ad un pilastro della Cultura Italiana, dal quale è scaturita la nostra lingua che da corpo alla nostra identità nazionale!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In